islamofascismo
s. m. Espressione del fondamentalismo islamico che pratica la violenza terroristica. ◆ Un futuro gravido di enigmi e d’incognite dopo la brutale lacerazione inferta all’anno primo del [...] come la faccia più pericolosa di un «islamofascismo che vuole mettere a ferro e fuoco l’occidente». Ma anche negli StatiUniti, tra gli stessi senatori repubblicani, c’è chi invita ad accogliere l’offerta negoziale di Teheran piuttosto di iniziare ...
Leggi Tutto
fuga
s. f. [dal lat. fuga, dello stesso tema di fugĕre «fuggire»]. – 1. a. L’atto di fuggire: darsi alla f.; darsi a f. precipitosa; prendere la f., anche estens., di persone, veicoli, ecc. che si mettano [...] estero di capitali nazionali quando assuma dimensioni preoccupanti; f. di cervelli, il trasferimento di scienziati dall’Europa negli StatiUniti d’America in vista di migliori possibilità di lavoro o di ricerca. In economia, f. dalla moneta, fenomeno ...
Leggi Tutto
bonanza
‹bonàntħa› s. f., spagn. (propr. «bonaccia; prosperità»). – Termine usato nei paesi di lingua spagnola e negli StatiUniti d’America per designare un giacimento di minerali metallici, spec. oro [...] e argento, eccezionalmente ricco ...
Leggi Tutto
amlira
(o am-lira) s. f. [comp. dell’ingl. a(llied) m(ilitary) lira «lira militare alleata»]. – Banconota stampata negli StatiUniti d’America durante la seconda guerra mondiale e introdotta dal Governo [...] militare alleato in Italia dal luglio 1943; le amlire ebbero corso legale fino al 30 giugno 1950 ...
Leggi Tutto
nichelino
(pop. nichellino) s. m. [der. di nichel]. – Nome con cui era comunem. chiamata la moneta di nichel del Regno d’Italia, del valore di 20 centesimi (detta anche, perciò, ventino), e per estens. [...] moneta spicciola, di poco valore. Tra gli emigrati italiani negli StatiUniti, era così denominata la moneta da 5 centesimi di dollaro (ingl. nickel). ...
Leggi Tutto
full contact
‹ful këntä′kt› (o full-contact) locuz. ingl. (propr. «contatto completo»), usata in ital. come s. m. – Specialità sportiva, maschile e femminile, sorta negli StatiUniti d’America negli [...] anni Settanta del 20° sec. e ormai diffusa anche in Italia: negli incontri, che si svolgono su un ring in più riprese (da 9 a 11, della durata di due minuti ciascuna), due atleti si scambiano pugni con ...
Leggi Tutto
euro-
èuro- [tratto da Euro(pa)]. – Primo elemento di parole composte in cui vale «relativo all’Europa», «europeo». ◆ Oltre che in termini di larga diffusione, come eurovisione, eurocomunismo, il prefissoide [...] polemico o scherz., come eurocapitalismo (il capitalismo dei paesi europei, contrapp. per es. al capitalismo degli StatiUniti, oppure all’eurocomunismo), euromìssili (v. euromissile), mentre in seguito alla formazione del Parlamento dell’Unione ...
Leggi Tutto
dime
‹dàim› s. ingl. [dal fr. ant. disme, dime (mod. dîme) «decima», che è il lat. decĭma] (pl. dimes ‹dàim∫), usato in ital. al masch. – Moneta d’argento degli StatiUniti, coniata dal 1796, del valore [...] di un decimo di dollaro ...
Leggi Tutto
pinta1
pinta1 s. f. [dal fr. pinte, di etimo incerto]. – Antica unità di misura di capacità per liquidi usata anche in Italia e in Francia prima dell’adozione del sistema metrico decimale, dal valore [...] , secondo i luoghi, fra 1 litro circa e oltre 2 litri. In Inghilterra, è un’unità di misura ancora in vigore (pint) e vale 0,568 litri; negli StatiUniti si distinguono due pinte, per misure di liquidi e di aridi, corrispondenti rispettivam. a litri ...
Leggi Tutto
shake
〈šèik〉 s. ingl. [propr. «scuotimento», dal v. (to) shake «scuotere, agitare»], usato in ital. al masch. – Ballo diffuso dagli StatiUniti d’America in Europa nella 2ª metà degli anni ’60 del Novecento: [...] non aveva passi prestabiliti e il movimento del corpo, che portava soprattutto allo scuotimento (donde il nome) della testa e dei capelli, era guidato dal ritmo della musica ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....