short
〈šòot〉 agg. e s. ingl. [di origine germ.], usato in tal. come agg. e al masch. – 1. Come agg., con il sign. proprio e generico di «corto, breve», è noto in Italia: a. Nella locuz. short story, [...] a produzioni in lingua inglese. b. Nella denominazione short ton (usata in ital. al femm.), propriam. «tonnellata corta», unità di misura in uso negli StatiUniti d’America, corrispondente al peso di 2000 libbre, pari a circa 907,18 kg. 2. Come s. m ...
Leggi Tutto
showboat
〈šóubëut〉 (o show-boat) s. ingl. [comp. di show «spettacolo» e boat «barca»] (pl. show-boats 〈šóubëuts〉), usato in ital. al masch. – Battello fluviale attrezzato a teatro e dotato di una troupe [...] di attori che, nell’Ottocento, percorreva i grandi fiumi degli StatiUniti d’America per dare spettacoli. ...
Leggi Tutto
shuttle
〈šḁtl〉 s. ingl. (pl. shuttles 〈šḁtl∫〉), usato in ital. al masch. – Spola, navetta; è termine noto anche in Italia come equivalente di navetta nei sign. 2 a e b (con riferimento soprattutto agli [...] StatiUniti d’America), e come abbrev. della locuz. space shuttle (v.), navetta spaziale. ...
Leggi Tutto
op art
‹òp àat› locuz. ingl., usata in ital. come s. f. – Abbrev. di optical art «arte ottica», corrente d’arte astratta (detta talvolta in ital. anche arte op) diffusasi intorno agli anni Sessanta negli [...] StatiUniti d’America e in Europa; interessata soprattutto ai fenomeni della percezione visiva e basata su una concezione «non oggettiva» dell’opera d’arte, utilizza combinazioni di moduli geometrici, per lo più elementari, in bianco e nero o a ...
Leggi Tutto
mariannense
mariannènse agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alle isole Marianne, situate nel Pacifico occidentale e rappresentate dalle 14 isole delle Marianne settentrionali (unite politicamente [...] agli StatiUniti nel Commonwealth) e dall’isola meridionale e indipendente di Guam. Come sost., abitante o nativo delle isole Marianne. ...
Leggi Tutto
sceriffale1
sceriffale1 agg. [der. di sceriffo1], non com. – Relativo allo sceriffo, magistrato di contea nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, e negli StatiUniti d’America. ...
Leggi Tutto
sceriffo1
sceriffo1 s. m. [dall’ing. sheriff (prob. per tramite del fr. chérif), der. dell’anglosassone scírgeréfa (comp. di scír «contea», cfr. ingl. shire, e geréfa «magistrato», cfr. ingl. reeve), [...] e Irlanda del Nord, alto magistrato civile con funzioni amministrative e giudiziarie, esistente in varie contee. 2. Negli StatiUniti d’America, il capo della polizia di una contea; è generalmente eletto con voto popolare, ed esercita funzioni ...
Leggi Tutto
portoricano
agg. e s. m. (f. -a). – Di Portorico (o Portoricco), nome italianizzato dello spagn. Puerto Rico, isola delle Grandi Antille, nell’America Centrale, politicamente dipendente dagli StatiUniti [...] d’America ma con ampia autonomia amministrativa: la popolazione p.; il caffè portoricano. Come sost., abitante, originario o nativo di Portorico ...
Leggi Tutto
narcoanalisi
narcoanàliṡi s. f. [comp. di narco- e analisi]. – Forma di psicoterapia in cui il paziente è analizzato mentre è sotto l’influenza di sostanze ipnotiche, in modo tale da facilitare l’emergere [...] sotto narcosi, fatto allo scopo di saggiare la veridicità d’imputati o di testimoni (il cosiddetto «siero della verità» o «droga della verità»), ammesso dalla legislazione di alcuni degli StatiUniti d’America, purché l’interessato lo consenta. ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; [...] che esercita quel potere o quella funzione e il cui nome è collocato in funzione appositiva: durante l’a. Clinton (negli StatiUniti), dopo l’a. Ciampi (alla Banca d’Italia). 4. Denominazione di determinati enti o uffici, di aziende statali (generalm ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....