reaganismo
s. m. [dal nome di R. Reagan, presidente degli StatiUniti d'America dal 1981 al 1988]. – (polit.) L'ideologia e la prassi governativa di R. Reagan, miranti a una riduzione della spesa sociale [...] e a un incremento della liberalizzazione dei mercati ...
Leggi Tutto
dionea
dionèa s. f. [lat. scient. Dionaea, dal gr. Διωναία, epiteto della dea Afrodite]. – Pianta insettivora delle droseracee (Dionaea muscipula), detta anche pigliamosche, unica specie del genere Dionaea, [...] che cresce nei terreni torbosi della Carolina, negli StatiUniti: è un’erba perenne con foglie a rosetta, provviste di una lamina terminale divisa in due lobi, lungo i cui margini spuntano da 12 a 20 lunghi denti e nel cui mezzo si trovano tre peli ...
Leggi Tutto
USA
〈ù∫a〉. – Sigla degli StatiUniti d’America, nella denominazione ingl. United States of America; anche in funzione aggettivale: il dollaro USA. ...
Leggi Tutto
dragster
‹drä′ġstë› s. ingl. [comp. di (to) drag «accelerare» e (road)ster «auto scoperta»] (pl. dragsters ‹drä′ġstë∫›), usato in ital. al masch. – Autovettura da competizione, usata negli StatiUniti [...] d’America unicamente per gare di accelerazione (dragging); è caratterizzata da valori eccezionalmente alti del rapporto potenza-massa, carrozzeria molto affusolata, ruote motrici dotate di pneumatici di ...
Leggi Tutto
hard power
loc. s.le m. inv. Potere forte, che fa leva su argomentazioni fortemente persuasive. ◆ Siamo diventati tutti esperti improvvisati dell’Islam; sembriamo incapaci di vedere e apprezzare queste [...] power. L’esercizio del soft power è un approccio molto meno unilaterale dell’impiego dell’hard power – cosa che gli StatiUniti devono ancora riconoscere. (Joseph S. Nye, Riformista, 3 novembre 2004, p. 3, Focus) • Il tentativo di [George W. ] Bush ...
Leggi Tutto
sicofante
s. m. [dal lat. sycophanta, gr. συκο-ϕάντης (comp. di σῦκον «fico» e tema di ϕαίνω «mostrare»), parola di formazione chiara ma di sign. incerto; secondo un’antica interpretazione, sarebbe in [...] movimenti, è alla continua ricerca di prede costituite da insetti di ogni sorta e da bruchi di lepidotteri, ciò che lo rende utilissimo nella difesa delle coltivazioni (per tale motivo è stato largamente introdotto anche negli StatiUniti d’America). ...
Leggi Tutto
fischio
fìschio (pop. tosc. fìstio) s. m. [der. di fischiare]. – 1. Il suono che si emette fischiando: a. Di uccelli o altri animali: il f. del fringuello, della biscia. Nell’ippica, difetto del cavallo [...] , ecc., come segno di disapprovazione e dissenso, ma ora anche per esprimere approvazione, secondo un uso proveniente dagli StatiUniti d’America; sempre con sign. negativo, prendere, cacciare a fischi). Anche con uno strumento o oggetto adatto: il ...
Leggi Tutto
dipartimento1
dipartiménto1 s. m. [der. di dipartire; nei sign. mod., dal fr. département, der. di départir «spartire»]. – 1. ant. Divisione, spartimento. 2. a. Divisione di un territorio a fini amministrativi: [...] di studio e centri di ricerca. 3. a. In Francia, parte dell’amministrazione dello stato attribuita a ciascun ministro: d. della giustizia, delle finanze, ecc. b. Negli StatiUniti d’America, ciascuna delle divisioni del potere esecutivo: d. di ...
Leggi Tutto
cinetico
cinètico agg. [dal gr. κινητικός, der. di κινέω «muovere»] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda il movimento. In biologia, nucleo c., lo stesso che cinetonucleo e sinon. di blefaroplasto. In meccanica, [...] in movimento). Arte c. (o arte del movimento), forma d’arte diffusasi intorno agli anni ’60 del Novecento negli StatiUniti d’America e in Europa, basata sulla produzione di oggetti in movimento (oggetti semoventi, o messi in moto da meccanismi ...
Leggi Tutto
mormone
mormóne s. m. e f. [dall’ingl. mormon, dal nome del preteso autore, Mormon, di un libro cui si riferiva il fondatore della comunità che lo presentò come traduzione di un misterioso testo asserendo [...] Chiesa di Gesù Cristo dei santi dell’ultimo giorno», fondata da J. Smith jr (1805-1844) e diffusa negli StatiUniti d’America: basata su un’interpretazione gnostica e panteistica del cristianesimo, questa religione ha una rigorosa dogmatica (in parte ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....