silicone
silicóne s. m. [der. di silicio]. – In chimica organica, denominazione data attualmente a polimeri di silossani organici costituiti da catene di atomi di ossigeno e silicio alternati, con le [...] o correggere strutture ossee, cartilaginee e formazioni molli (pratica spesso sottoposta a restrizioni e controlli, sia negli StatiUniti d’America sia nei paesi europei, in seguito all’accertamento di effetti collaterali negativi spec. nei casi di ...
Leggi Tutto
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli StatiUniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, [...] , di cui 6 formano l’omonima provincia della Repubblica d’Irlanda e 3 l’Irlanda del Nord, che fa parte del Regno Unito: la regione u.; le aspre lotte tra cattolici e protestanti ulsteriani. 2. agg. e s. m. Termine di cronologia geologica usato dai ...
Leggi Tutto
antiyankee
(anti-yankee), agg. Contrario alla cultura e al modello di vita degli StatiUniti d’America. ◆ [tit.] Ex e neo comunisti ripetono le posizioni di Desert Storm, solidali con i cattolici di [...] dei mesi caldi, gli Usa ritirino le loro forze in Medio Oriente, che in Europa la politica di pace sia guidata come è stata fino ad oggi, che Saddam [Hussein] minacci la sua vendetta sui vari Emirati traditori, che la Corea del nord rincuorata dalla ...
Leggi Tutto
application service provider
loc. s.le m. Fornitore di programmi applicativi per il computer. ◆ [tit.] Il boom del software in affitto / Dopo il successo negli Usa sta per esplodere anche in Italia il [...] [testo] Le imprese italiane sono pronte per accogliere il nuovo modello degli Application service provider (Asp), che negli StatiUniti sta riscuotendo un grande successo. (Sole 24 Ore, 28 gennaio 2000, p. 51, Informatica) • Le tecnologie «calde» di ...
Leggi Tutto
appuntamento veloce
loc. s.le m. Incontro di brevissima durata, organizzato per verificare l’esistenza delle condizioni di affinità, simpatia e attrazione, che possano permettere a due persone di sviluppare [...] secondi per trovare l’anima gemella. Si chiama «Speed date» (letteralmente «appuntamento veloce») il nuovo gioco per single che dopo aver conquistato gli StatiUniti e l’Europa, soprattutto Londra e Parigi, è arrivato anche in Italia: a Roma è ...
Leggi Tutto
triade
trìade s. f. [dal lat. tardo trias -ădis, gr. τριάς -άδος, der. del tema di τρεῖς «tre»]. – Complesso, gruppo unitario e organico di tre persone o divinità, di tre enti o elementi: la t. dei grandi [...] anche mafia cinese) di cui Hong Kong e Taiwan costituiscono le basi principali, diffusa anche in Europa e negli StatiUniti; le sue principali attività sono traffico di droga, gioco d’azzardo e sfruttamento della prostituzione (il nome fa riferimento ...
Leggi Tutto
motociclismo
s. m. [der. di motociclo]. – Sport delle corse su motocicletta, che si suddividono in varie specialità: gare di velocità (o Grand Prix), svolte su circuiti appositamente predisposti; gare [...] più difficoltosi, fuoristrada; gare di speedway, su terreni piani o piste coperte di cenere, in uso soprattutto negli StatiUniti; gare di formula Daytona, su lunghi percorsi stradali, per motociclette di serie di grande cilindrata; gare di enduro ...
Leggi Tutto
occidentale
agg. [dal lat. occidentalis]. – Di occidente, posto a occidente (contrapp. a orientale): le regioni o. della Francia; le province più o.; i confini o. dell’Impero romano; la Spagna o.; le [...] Europa o. l’insieme dei paesi europei caratterizzati da un’economia di mercato e legati politicamente e militarmente agli StatiUniti (facevano parte dell’Europa orientale quelli retti da governi socialisti e legati all’URSS): era detta Germania o ...
Leggi Tutto
occidentalismo
s. m. [der. di occidentale]. – 1. L’atteggiamento di pensiero di chi sostiene la superiorità della civiltà e della cultura occidentali rispetto a quelle espresse da tradizioni e da popoli [...] un modello ideale cui ispirarsi. 2. Orientamento politico che tende a promuovere la solidarietà fra i paesi dell’Europa occidentale o, più spesso, a favorirne una collaborazione sempre più stretta con gli StatiUniti: l’o. di A. De Gasperi. ...
Leggi Tutto
epinefrina
s. f. [dall’ingl. epinephrine, comp. di epi- e nephr(o)- «nefro-», col suff. -ine «-ina»]. – Sinon., poco usato, di adrenalina; negli StatiUniti d’America epinephrine è invece preferito come [...] termine più proprio, in quanto l’ormone è presente nelle ghiandole surrenali (gr. ἐπί «sopra» e νεϕρός «rene») ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....