Sessantotto
Sessantòtto s. m. [dall’agg. num. sessantotto, cioè ’68, l’anno 1968], invar. – Designazione comune del vasto movimento di contestazione politica e sociale esploso nell’anno 1968, dapprima [...] negli ambienti studenteschi dei paesi industrializzati (StatiUniti d’America ed Europa occidentale) e successivamente diffusosi anche in ambito operaio: i giovani del S., la rivolta del Sessantotto. ...
Leggi Tutto
brain trust
‹brèin trḁst› locuz. ingl. (propr. «trust di cervelli»), usata in ital. come s. m. – Gruppo di consulenti dotati di particolare competenza tecnica in settori specifici. L’espressione è stata [...] introdotta nella pubblicistica per indicare inizialmente un gruppo di intellettuali che il presidente degli StatiUniti F. D. Roosevelt aveva prescelti, nel 1933, come suoi consiglieri. ...
Leggi Tutto
master
‹màastë› s. ingl. [ant. meister, maister, dal fr. ant. maistre (mod. maître), che è il lat. magister «maestro»] (pl. masters ‹màastë∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹màster›). [...] duplicatore del master originale (detto masterizzatore): copia m. di un compact disc. 2. a. In Gran Bretagna e negli StatiUniti d’America (propr. Master’s degree), titolo universitario superiore al bachelor (v. baccelliere) che si consegue dopo aver ...
Leggi Tutto
texano
agg. e s. m. (f. -a). – Del Texas, abitante o nativo del Texas, stato degli StatiUniti d’America, che confina a sud con il Messico: il territorio t., l’economia t.; come sost., abitante, cittadino [...] del Texas ...
Leggi Tutto
non profit
(o non-profit) ‹nòn pròfit› locuz. angloamer. [«senza scopo di lucro», comp. di non «non» e profit «guadagno, profitto»], usata in ital. come agg. e s. m. – Nel linguaggio econ., settore molto [...] diffuso negli StatiUniti, e da qualche anno in sensibile aumento anche in Italia a causa della crisi dello stato sociale, che include associazioni, fondazioni e istituzioni non lucrative, spesso strutturate come vere aziende, che abbiano un proprio ...
Leggi Tutto
scientismo2
scientismo2 s. m. [dall’ingl. scientism]. – Complesso delle dottrine e delle pratiche proprie della Chiesa scientista (ingl. Christian Science 〈krìstiën sàiëns〉, propr. «Scienza cristiana»), [...] movimento religioso fondato nel 1879 negli StatiUniti d’America da M. Baker Eddy (1821-1910). Secondo la sua dottrina, attraverso il mezzo della preghiera, nell’uomo può rivivere la capacità curativa di ogni forma di male, fisico e spirituale, già ...
Leggi Tutto
pantera1
pantèra1 s. f. [dal lat. panthera, gr. πάνϑηρ -ηρος]. – 1. Genere di mammiferi carnivori (lat. scient. Panthera) a cui appartengono le quattro specie di felidi di maggiori dimensioni: il leopardo, [...] per la conquista, inizialmente anche con mezzi violenti, di un maggiore potere economico e politico dei neri degli StatiUniti d’America. 5. Nome con cui vengono correntemente indicate le veloci automobili usate dai «reparti volanti» delle questure ...
Leggi Tutto
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli StatiUniti d’America: regioni [...] n.; le città n.; confederazione n.; indiani, neri n.; come sost., un n., una n., i Nordamericani ...
Leggi Tutto
nord-dakotano
nòrd-dakotano agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente al North (o Nord) Dakota, situato nell’estremo nord degli StatiUniti. Come sost., abitante o nativo dello stato del North [...] Dakota ...
Leggi Tutto
stillingia
stillìngia s. f. [lat. scient. Stillingia, dal nome del botanico ingl. B. Stillingfeet († 1771)]. – Genere di piante euforbiacee con poco più di una trentina di specie erbacee perenni o arbustive, [...] quasi tutte delle regioni calde dell’America, tra le quali: Stillingia sylvatica, degli StatiUniti d’America, usata nella medicina popolare come stimolante, diuretico ed emetocatartico; e S. sebifera, che fornisce per spremitura dei semi un liquido ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....