grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti [...] Nel linguaggio giornalistico, i quattro grandi (calco dell’ingl. the big four), i rappresentanti di Gran Bretagna, Francia, StatiUniti e Italia che dopo la prima guerra mondiale elaborarono il trattato di pace di Versailles; i tre grandi (calco dell ...
Leggi Tutto
partnership
‹pàatnëšip› s. ingl. [comp. di partner (v.) e -ship (v. leadership); propr., «rapporto di socio, comunanza d’interessi»], usato in ital. al femm. – Nel diritto inglese, rapporto societario [...] , la politica di stretta intesa diplomatica (dal 1948) e di collaborazione sul piano politico, economico e militare tra gli StatiUniti d’America e la Gran Bretagna (e poi con gli altri Paesi del Patto atlantico); più in generale, la funzione ...
Leggi Tutto
gasolina
gaṡolina (o gażolina) s. f. [dall’ingl. gasoline, comp. di gas e del lat. ol(eum) «olio», col suff. -ine «-ina»]. – Denominazione usata nei paesi anglosassoni per la benzina (e negli StatiUniti [...] anche per la benzina carburante); in Italia indica generalm. la benzina leggera (densità minore di 0,70 g/cm3 a 15 °C) ricavata dai gas naturali per degasolinaggio ...
Leggi Tutto
tripolio
s. m. Predominio o controllo esercitato da tre protagonisti. ◆ Come numero di squadre in pole position c’è Puma con undici team [...]. Segue Nike che si è aggiudicata Olanda, Portogallo, Croazia, [...] Brasile, StatiUniti, Messico e Sud Corea. Sei le squadre firmate Adidas […]. Una sorta di «tripolio», che secondo La Gazzetta dello Sport si muove in un mercato del valore di tre miliardi e mezzo di euro. (Renata Fontanelli, Repubblica, 3 aprile ...
Leggi Tutto
bermudiano
agg. e s. m. (f. -a). – Delle Bermude (ingl. Bermuda, spagn. Bermudas), gruppo di circa 360 isole, situate nell’Atlantico settentr., a oriente della costa degli StatiUniti, all’altezza del [...] 32° parallelo, dipendenza del Regno Unito; come sost., abitante, nativo di una delle isole Bermude. ...
Leggi Tutto
facility management
loc. s.le m. inv. Gestione finanziaria, tecnologica e organizzativa dei servizi di supporto all’attività di un’impresa. ◆ [tit.] Manutenzione / Più spazio al «facility management» [...] [testo] Negli StatiUniti esiste da 25 anni, da noi è molto più recente. Si tratta del facility management, cioè la gestione di tutti i servizi non direttamente correlati all’attività aziendale. In sostanza, tutto ciò che può riguardare la gestione ...
Leggi Tutto
crack
〈kräk〉 s. ingl. [propr. «fenditura, spacco»; nel sign. 2 prob. nel senso di «scricchiolìo», dal crepitare dei cristalli quando bruciano, nei sign. 3 e 4 in quello di (to) crack «vantarsi»], usato [...] 〉). – 1. Lo stesso che crac (anche come interiez. e forma grafica in uso nei fumetti). 2. Nome con cui negli StatiUniti a partire dalla metà degli anni ’80 del Novecento viene indicato uno stupefacente (poco costoso a parità di dose, rispetto alla ...
Leggi Tutto
mayor
‹mèë› s. ingl. [medio ingl. mair o mer, dal fr. maire, che è il lat. maior «maggiore»] (pl. mayors ‹mèë∫›), usato in ital. al masch. – Nei paesi anglosassoni, titolo che viene attribuito al capo [...] di un’amministrazione comunale, carica elettiva sia in Gran Bretagna sia negli StatiUniti d’America. ...
Leggi Tutto
vedova
védova agg. e s. f. [lat. vĭdua; cfr. sanscr. vidhavā]. – 1. a. Donna a cui è morto il marito: lo stato, la condizione di vedova, come stato civile e giuridico; sposare una v., una ricca v.; La [...] widow), nome comune di un piccolo ragno (lat. scient. Latrodectus mactans) diffuso in America, dalla regione centrale degli StatiUniti fino alla Patagonia, il cui morso, per la sostanza neurotossica inoculata, può causare all’uomo dolore intenso ...
Leggi Tutto
anfiuma
s. m. [lat. scient. Amphiuma, forse latinizzazione di un nome indigeno] (pl. -i). – Genere di anfibî urodeli simili nella forma a un’anguilla, senza branchie, con arti piccolissimi, rudimentali, [...] occhi minuti e privi di palpebre; vivono nelle acque dolci della parte sudorientale degli StatiUniti. ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. La crisi e l’intervento pubblico....