• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Medicina [28]
Industria [9]
Arti visive [8]
Chimica [6]
Architettura e urbanistica [5]
Alimentazione [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Storia [4]
Alta moda [3]

idrocistòma

Vocabolario on line

idrocistoma idrocistòma s. m. [comp. del gr. ἱδρώς «sudore» e cisti, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, piccola cisti prodotta da ritenzione di liquido di una ghiandola sudoripara, che si osserva, [...] in numero più o meno notevole, sul viso di persone soggette ad abbondante sudorazione e che persiste a lungo, accentuandosi d’estate e attenuandosi o scomparendo d’inverno. ... Leggi Tutto

adusto

Vocabolario on line

adusto agg. [dal lat. adustus, part. pass. di adurĕre «bruciare»], letter. – 1. Abbruciacchiato: la nemica asta che mezza Rimase infissa nello scudo a guisa D’a. palo (V. Monti). Più com., inaridito, [...] a., ... Una poppante volgesi (Carducci); il sole mandò i suoi ultimi raggi a riflettersi sulle fronti a. e madide di sudore di un gruppo di boscaioli (Fucini). 2. Secco, magro, asciutto, detto della persona o delle membra: s’affratella col piccolo ... Leggi Tutto

tèrgere

Vocabolario on line

tergere tèrgere v. tr. [dal lat. tergĕre, tergēre] (io tèrgo, tu tèrgi, ecc.; pass. rem. tèrsi, tergésti, ecc.; part. pass. tèrso). – Pulire asciugando, asciugare, per lo più letter., e in ogni caso [...] (Parini); scendea Venere dall’Olimpo, e delle sue Ambrosie dita le tergeva il pianto (Foscolo); tergersi il volto; tergersi il sudore dalla fronte. Raro in senso fig., purificare: o rose sparse in dolce falda Di viva neve, in ch’io mi specchio ... Leggi Tutto

tèrme

Vocabolario on line

terme tèrme s. f. pl. [dal lat. thermae, plur., dal gr. ϑερμαί (πηγαί) «(sorgenti) calde»]. – 1. Stabilimento annesso a una sorgente termale, per lo sfruttamento di essa a scopo idroterapico: le t. di [...] in acqua fredda per suscitare nel corpo una reazione tonificante; altre sale erano il vestibolo, lo spogliatoio, e il laconico per i bagni di sudore: le t. di Traiano; le t. antoniniane (o di Caracalla); le t. di Diocleziano; le t. di Pompei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

idroṡadenite

Vocabolario on line

idrosadenite idroṡadenite s. f. [comp. del gr. ἱδρώς «sudore» e adenite]. – In medicina, affezione suppurativa delle ghiandole sudoripare, soprattutto quelle dell’ascella, con decorso talora acuto, altre [...] volte assai più lento di quello di un comune foruncolo, dal quale differisce per la forma meno rilevata e per l’abituale mancanza del cencio necrotico; è frequente in persone che sudano molto o che vanno ... Leggi Tutto

rasciugare

Vocabolario on line

rasciugare v. tr. [comp. di r- e asciugare] (io rasciugo, tu rasciughi, ecc.). – Forma intens. (e in Toscana più pop.) di asciugare nei suoi varî sign.: r. i capelli, r. il sudore; Amore ed Imene m’insegnarono [...] a r. le lagrime d’una tenera figliuola (L. Da Ponte); con la particella pron. in funzione di compl. di termine: rasciugarsi le mani, il viso, le lacrime. Con il sign. partic. di «prosciugare»: r. un terreno ... Leggi Tutto

-idròṡi

Vocabolario on line

-idrosi -idròṡi [dal gr. ἵδρωσις «sudorazione»]. – Secondo elemento di parole composte del linguaggio medico (come cromidrosi, disidrosi, iperidrosi), in cui indica secrezione ed escrezione del sudore. ... Leggi Tutto

idròtico

Vocabolario on line

idrotico idròtico agg. [dal gr. ἱδρωτικός «sudorifero», der. di ἱδρώς -ῶτος «sudore»] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di trattamento o farmaco che favorisce la sudorazione, sinon. di diaforetico. ... Leggi Tutto

nicotina

Vocabolario on line

nicotina s. f. [dal nome del diplomatico fr. J. de Villemain Nicot (1530-1600) che conobbe in Portogallo e diffuse poi in Francia la pianta del tabacco, la quale da lui prese il nome di Nicotiana tabacum]. [...] , e, una volta in circolo, è in parte distrutta dal fegato e in parte eliminata con le urine e il sudore; può dar luogo a intossicazione acuta o cronica (nicotinismo), mentre nei fumatori accaniti contribuisce in modo fondamentale a costituire il ... Leggi Tutto

intriṡo

Vocabolario on line

intriso intriṡo agg. e s. m. [part. pass. di intridere]. – 1. agg. a. Imbevuto d’acqua o d’altro liquido per essere ridotto in pasta: farina, crusca intrisa. Per estens., bagnato in modo da restare imbevuto: [...] camicia i. di sudore; o anche soltanto bagnato, intinto: mani i. di sangue; frecce i. di veleno; fig.: pagina i. di lirismo; scena i. di comicità, e sim.; anche, pervaso, permeato, dominato da un sentimento: un racconto i. di tristezza; un uomo i. d’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
sudore
sudore Liquido secreto dalle ghiandole sudoripare che, disseminate in tutti i distretti cutanei, lo riversano sulla superficie della cute, dando luogo alla sudorazione. Il s. è composto prevalentemente da acqua (ca. 99,1%), nella quale sono...
SUDORE
SUDORE (lat. sudor; fr. sueur; sp. sudor; ted. Schweiss; ingl. sweat) Virgilio Ducceschi È il prodotto di secrezione delle ghiandole sudorifere, le quali sono situate nello spessore del derma cutaneo, o immediatamente al disotto di esso. La...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali