• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Fisica [6]
Militaria [5]
Storia [5]
Lingua [3]
Comunicazione [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Religioni [2]
Arti visive [2]

nominale

Vocabolario on line

nominale agg. [dal lat. nominalis, der. di nomen -mĭnis «nome»]. – 1. Del nome, come categoria grammaticale: suffissi n., quelli che servono alla formazione del nome; declinazione o flessione n., appartenente [...] funzionamento (tali valori sono riportati, a cura del costruttore, sulla macchina o sull’apparecchio generalmente in un’apposita targa). c. In fisica, detto di alcune grandezze per distinguerle da altre omonime formalmente analoghe, ma di diverso ... Leggi Tutto

piumino

Vocabolario on line

piumino s. m. [der. di piuma]. – 1. In zoologia, la penna degli uccelli, detta anche penna a piumino, morbida e leggera, priva di elementi rigidi, in cui mancano anche gli uncini o amuli, in modo che [...] partenza del colpo e servire da governale nella traiettoria, risulta ben visibile a distanza e facilmente distinguibile sulla targa bersaglio del tiro a segno. 4. Erba annua della famiglia graminacee (lat. scient. Lagurus ovatus), tutta vellutata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

baby-bandito

Neologismi (2008)

baby-bandito (baby bandito), loc. s.le m. Minorenne coinvolto in azioni criminose. ◆ I carabinieri non hanno impiegato molto tempo a rintracciare i baby-banditi, uno dei quali (15 anni) è stato addirittura [...] arrestato. A tradirli è stata la targa di uno degli scooter usati per la fuga, annotata da un testimone. (Stampa, 10 marzo 2003, Cuneo, p. 47) • continua in città la caccia ai baby banditi autori della rapina di domenica notte a Posillipo nel pub ... Leggi Tutto

bersàglio

Vocabolario on line

bersaglio bersàglio (ant. berzàglio) s. m. [dal fr. ant. bersail]. – 1. Ciò che si cerca di colpire sia con il tiro delle armi da fuoco sia con le armi da getto, soprattutto per esercitazione militare [...] a b.; più in partic., l’oggetto o la persona presa di mira, che si colpisce o si vuol colpire: la vecchia targa stradale divenne il b. dei teppisti; essere il b. di qualcuno, esserne perseguitato con accanimento; esser il b. della fortuna, delle male ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

trapper

Neologismi (2020)

trapper s. f. e m. Chi compone, esegue, canta musica trap. ♦ Ormai Cinisello Balsamo è diventata la fabbrica di rapper e trapper: dopo Sfera Ebbasta, che ormai colleziona dischi d'oro, e Charlie Charles, [...] , vicino a Milano, ieri hanno dedicato temporaneamente una piazza a Sfera Ebbasta. Il sindaco Giacomo Ghilardi ha rivelato la targa intitolata a Gionata Boschetti, nome all'anagrafe del trapper più celebre d'Italia e nativo del luogo, per il lancio ... Leggi Tutto

preventivatore

Neologismi (2022)

preventivatore s. m. Strumento di calcolo che permette di fornire preventivi personalizzati. | In partic., applicazione web che consente di confrontare i costi delle coperture offerte dalle imprese assicurative [...] ottenere una stima dal preventivatore bastano due minuti. Per ottenere il preventivo è infatti sufficiente inserire il numero di targa dell'auto e i chilometri percorsi. (Quattroruote.it, s.i.d., Qtagliando-auto). Derivato dal v. tr. preventivare con ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
TARGA
TARGA (fr. targe, tarque; sp. tarja; ted. Tartsche; ingl. target) Ugo BADALUCCHI Bruno Maria APOLLONJ Arte militare. - Specie di scudo piuttosto leggiero usato a cavallo e a piedi, di dimensioni più piccole del pavese al quale assomiglia,...
TARGA, Leonardo
TARGA, Leonardo Arturo Castiglioni Medico, nato a Verona nel 1730, morto ivi nel 1815. Fu allievo di G. B. Morgagni a Padova, ebbe poi una cattedra allo Studio alla quale dovette rinunciare per motivi di salute; fu quindi per breve tempo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali