• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Militaria [37]
Storia [37]
Industria [10]
Medicina [10]
Diritto [9]
Matematica [9]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Fisica [7]
Industria aeronautica [7]

ricognizióne

Vocabolario on line

ricognizione ricognizióne (ant. recognizióne) s. f. [dal lat. recognitio -onis, der. di recognoscĕre «riconoscere, osservare attentamente» (comp. di re- e cognoscĕre), part. pass. recognĭtus]. – In genere, [...] r. terrestre (mandare in r. una pattuglia, un gruppo di mezzi blindati); r. aerea, r. navale e r. aeronavale; r. tattica o strategica, cioè a breve o ampio raggio; r. visiva, r. fotografica; r. elettronica, effettuata con dispositivi elettronici di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

traccheggiaménto

Vocabolario on line

traccheggiamento traccheggiaménto s. m. [der. di traccheggiare]. – Il fatto di traccheggiare, comportamento dilatorio assunto come tattica o manovra per guadagnare tempo. ... Leggi Tutto

chiòcciola

Vocabolario on line

chiocciola chiòcciola s. f. [lat. cŏchlea, dal gr. κοχλίας]. – 1. Nome di varî molluschi gasteropodi polmonati dalla caratteristica conchiglia elicoidale, capace di accogliere tutto l’animale; la loro [...] , ch. (o lumaca) di Pascal, una concoide della circonferenza. 4. ant. Nel linguaggio milit., evoluzione tattica della schiera, caracollo: in quegli ordini che chiamano chiocciole (Machiavelli). ◆ Dim. chiocciolina, chiocciolétta, chiocciolino m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cùneo

Vocabolario on line

cuneo cùneo s. m. [dal lat. cuneus]. – 1. Macchina semplice costituita da un prisma a sezione triangolare, per lo più isoscele, di materiale duro, sulla cui base o testa viene esercitata una forte pressione [...] settori in cui la cavea era divisa dalle scale, stretti in basso e via via allargantisi in alto. b. Formazione tattica di reparti militari, disposti a triangolo con la punta rivolta verso lo schieramento nemico. c. Nel linguaggio medico, vertebra a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

viet-cong

Vocabolario on line

viet-cong 〈vi̯èt kòng〉. – Accorciamento di Viet-nam cong San «comunisti del Vietnam», con cui erano indicati i comunisti del Vietnam merid., attivi dal 1957 all’interno del Fronte di liberazione nazionale [...] sia come s. m. e f., per indicare il movimento e i suoi appartenenti: l’apporto del viet-cong alla guerra di liberazione; un o una viet-cong; l’organizzazione dei viet-cong; sia in funzione di agg.: il movimento, la tattica, i guerriglieri viet-cong. ... Leggi Tutto

vietnamiżżare

Vocabolario on line

vietnamizzare vietnamiżżare v. tr. [der. del nome del Vietnam]. – Con riferimento al conflitto tra il Vietnam del Nord, appoggiato dal movimento viet-cong, e quello del Sud, appoggiato dagli Stati Uniti [...] del conflitto in Vietnam, cioè di una lunga guerra tra un esercito regolare straniero e forze locali che adottano una tattica di guerriglia (in entrambe le accezioni è stato usato anche estensivam. in riferimento ad altri paesi o ad altre zone ... Leggi Tutto

obiettivo

Vocabolario on line

obiettivo (o obbiettivo) agg. e s. m. [dal lat. mediev. obiectivus, der. di obiectum: v. oggetto; i sign. 2 e 3 ne derivano attraverso l’uso sostantivato delle espressioni originarie vetro obiettivo [...] prisma che si accoppia, per particolari scopi, a un obiettivo ottico. 3. s. m. a. Scopo di una determinata operazione militare, tattica o strategica: l’o. di un attacco, di un’offensiva; raggiungere l’o.; l’o. era di impedire il ricongiungimento dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

picchiatóre

Vocabolario on line

picchiatore picchiatóre s. m. [der. di picchiare1 e, nel sign. 3, di picchiare2]. – 1. (f. -trice) Chi ha l’abitudine o la tendenza a picchiare, a prendere a botte; in partic., persona (singola o appartenente [...] . 2. Nel gergo sport., pugile che ha il pugno di grande potenza ed efficacia e che adotta prevalentemente una tattica aggressiva. 3. Durante la seconda guerra mondiale, nome dato agli apparecchi usati per il bombardamento in picchiata (e anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

fréccia

Vocabolario on line

freccia fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione [...] , allusione malevola, frase mordace che si lancia al momento di andarsene, o anche colpo dato a tradimento (allusione alla tattica dei Parti che, fuggendo a cavallo, si voltavano improvvisamente a lanciare frecce). 2. a. Arnese in forma di freccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

gioco

Vocabolario on line

gioco giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti [...] ) situazioni e contesti reali nei quali occorre adottare strategie e tattiche «vincenti»: per es., i g. di guerra o war in marina, gioco di guerra navale, simulacro di azione tattica navale, fatto con modellini di navi, a scopo di esercitazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
tattica
tattica Branca dell’arte e della tecnica militare che indica i principi e studia le modalità per schierare le truppe e farle manovrare sul campo di battaglia allo scopo di sopraffare il nemico. Non è una parte della strategia ma si sviluppa...
TATTICA
TATTICA Plinio FRACCARO Sandro PIAZZONI Romeo BERNOTTI Ugo FISCHETTI . È il ramo dell'arte militare che riguarda la condotta delle unità terrestri, marittime, aeree nel combattimento. La tattica nella guerra terrestre e navale degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali