• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Matematica [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Religioni [3]
Fisica [3]
Diritto [2]
Geografia [2]
Storia [2]
Comunicazione [2]
Biologia [2]

tàvola

Vocabolario on line

tavola tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; [...] scacchi, la dama, il domino, i dadi, ecc. (di qui mettere le carte in tavola, scoprire le proprie carte e, in senso fig., dichiarare apertamente le proprie intenzioni); t. reale, gioco, chiamato anche tric-trac, che si svolge fra due giocatori su un ... Leggi Tutto

tàvolo

Vocabolario on line

tavolo tàvolo s. m. [der. di tavola]. – 1. Forma ormai più com. e spesso esclusiva, soprattutto fuori di Toscana, per tavola nel sign. di «mobile» (ma tavola è esclusivo per la tavola da pranzo, fuorché [...] da poker, il t. della roulette, lanciare i dadi sul t., rovinarsi al t. verde; ma soltanto tavola nelle espressioni mettere le carte in tavola e tavola reale); t. e più spesso tavolino per gli scacchi, per la dama, per il domino; t. da ping-pong ... Leggi Tutto

stare

Vocabolario on line

stare v. intr. [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto 〈stò〉 [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno; pres. cong. stia [poet. ant. stèa], stia [poet. ant. stie], [...] locuz. s. a tavola, s. a mensa; non sa s. a tavola, non sa comportarsi come si deve quando si è a tavola. Più genericam., indicando ..., dal momento che i fatti sono questi, che la situazione reale è questa; il fatto sta che ... (e senza articolo, ... Leggi Tutto

Granchio blu

Neologismi (2023)

granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente [...] " [catenaccio] • Combatti l'invasione del granchio blu a tavola con i paccheri al granchio blu del ristorante Mivà di Più . granchio e dall’agg. blu (o, in aggiunta, dall’agg. reale). Granchio blu è già attestato in «Stampa sera», 12 luglio 1985, p ... Leggi Tutto

backgammon

Vocabolario on line

backgammon ‹bäkġä′mën› s. ingl. [comp. di back «indietro» e gammon, alteraz. dell’ingl. medio gamen, corrispondente al moderno game «gioco»], usato in ital. al masch. – Gioco da tavolo (affine alla tavola [...] reale o tric trac) per due giocatori che si avvicendano nel lancio di dadi i cui punti decidono dello spostamento di particolari pedine su una tavola pedine da settore a settore e fuori della tavola, cercando nel contempo di bloccare o catturare le ... Leggi Tutto

funzióne

Vocabolario on line

funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso [...] che la sua variabile indipendente possa assumere solo valori reali o anche valori complessi; f. monotòna crescente o decrescente funzione può essere illustrata in una tabella, detta tavola di verità della funzione (v. tavola, n. 4 b). 7. In fisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

casa

Vocabolario on line

casa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati [...] colonne verticali e in otto file trasverse orizzontali. b. Nel gioco di sbaraglino o tavola reale, due pedine accoppiate sopra uno stesso segno del tavoliere. 7. Ciascuna delle dodici regioni in cui l’astrologia antica immaginava suddiviso il cielo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

quadro²

Vocabolario on line

quadro2 quadro2 s. m. [lat. quadrum «figura quadrata», neutro sostantivato dell’agg. quadrus (v. la voce prec.); il sign. 6 a è modellato sul fr. cadre, mentre il 6 b ricalca in alcune locuzioni il russo [...] , su compensato; q. su legno o su tavola (chiamato anche, spec. se antico, semplicem. tavola); q. d’autore, dipinto da un pittore francesi, contraddistinto da rombi o losanghe di colore rosso: scala reale a (o di) quadri, nel poker; giocare, buttare ... Leggi Tutto

dipìngere

Vocabolario on line

dipingere dipìngere (ant. o region. dipìgnere) v. tr. [lat. depingĕre, comp. di de- e pingĕre «dipingere»] (io dipingo, tu dipingi [ant. dipigni], ecc.; pass. rem. dipinsi, dipingésti [ant. dipignésti], [...] a. Rappresentare artisticamente o con intenzione artistica un oggetto reale o immaginario per mezzo di colori: d. un paesaggio dipinge: d. su tela, su tavola, su una parete; ma anche con compl. oggetto: d. una tela, una tavola, ecc.; d. un quadro, ... Leggi Tutto

piano²

Vocabolario on line

piano2 piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, [...] limita superiormente un mobile, una struttura o altro oggetto: una tavola, un sedile col p. di legno, di marmo; rappresentare numeri complessi, in cui si riporta in ascissa la parte reale a e in ordinata il coefficiente b dell’unità immaginaria i del ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
backgammon
Gioco da tavolo, noto anche come tavola reale o tric trac, in cui ciascun giocatore muove secondo il lancio di due dadi 15 pedine lungo 24 triangoli, divisi in quattro tavole (fig.). Scopo del gioco è riuscire a portare tutte le proprie pedine...
tavola reale
tavola reale Gioco da tavolo di origini antichissime, ora più noto come backgammon (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali