• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
543 risultati
Tutti i risultati [543]
Industria [99]
Vita quotidiana [96]
Alta moda [88]
Moda [88]
Arti visive [80]
Architettura e urbanistica [45]
Medicina [40]
Storia [38]
Arredamento e design [34]
Comunicazione [33]

strafilare

Vocabolario on line

strafilare v. tr. [der. di filo1, col pref. stra- nel sign. di tras-]. – In marina, unire due pezzi di tela facendo passare una cordicella negli occhielli ricavati nei loro lembi. ... Leggi Tutto

conservato

Vocabolario on line

conservato agg. [part. pass. di conservare]. – 1. Sempre preceduto da un avv. (meno spesso seguìto), mantenuto in un certo stato: un codice ben c., una tela mal c.; una mummia c. perfettamente. 2. Trattato [...] o confezionato con sostanze che rallentano il deperimento: carni c., frutta conservata ... Leggi Tutto

preparare

Vocabolario on line

preparare v. tr. [dal lat. praeparare, comp. di prae- «pre-» e parare «apprestare»]. – 1. a. Procurare, predisporre quanto è necessario per compiere una determinata azione o operazione: p. l’occorrente [...] un oggetto, attraverso una serie di operazioni tecnologiche, nelle condizioni necessarie per ricevere altra e definitiva elaborazione: p. la tela, per poi dipingerla, e sim. c. Fare in anticipo tutto ciò che è necessario, utile, opportuno per l ... Leggi Tutto

spàncio

Vocabolario on line

spancio spàncio s. m. [der. di spanciare]. – Ingobbimento di un muro, rigonfiamento di un intonaco. In partic., gobba che si forma su un dipinto quando il supporto, nel caso di dipinto su tela, o l’intonaco [...] stesso, nel caso di affreschi, in conseguenza di diversi fattori si solleva pur senza spaccarsi o cadere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tiro²

Vocabolario on line

tiro2 tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro [...] o calare le tele dipinte, costituito da un sistema di pulegge scanalate sulle quali scorrono le corde collegate allo stangone della tela e manovrate manualmente (t. a mano) o per mezzo di pesi (t. contrappesato o t. a contrappeso). 5. In alpinismo, t ... Leggi Tutto

plico

Vocabolario on line

plico s. m. [voce formata nelle cancellerie cinquecentesche dal tema del verbo lat. plicare «piegare, avvolgere»] (pl. -chi). – Insieme di carte di varia natura (lettere, documenti e sim.), disposte, [...] piegate o no, in una busta o in un pacco: riunire i documenti in un p.; ricevere, spedire, aprire un p.; il p. del manoscritto è accuratamente involto in tela e carta (Deledda). ◆ Dim. plichétto. ... Leggi Tutto

accennato

Vocabolario on line

accennato agg. [part. pass. di accennare]. – Di cui s’è fatto cenno, menzionato brevemente o di sfuggita: nel caso a., per le ragioni sopra accennate; spec. con uso estens., delineato, abbozzato: qualche [...] albero appena a. nello sfondo della tela; un motivo (musicale) tenue, soltanto a.; con un sorriso appena a. a fior di labbra. ... Leggi Tutto

cappa¹

Vocabolario on line

cappa1 cappa1 s. f. [lat. tardo cappa]. – 1. a. Ampio mantello senza maniche destinato ad avvolgere e coprire tutta la persona, spesso fornito di un cappuccio: Elli avean cappe con cappucci bassi (Dante). [...] della volta compresa fra due costoloni. d. fig. La c. del cielo, la volta celeste. 3. In marina: a. Copertura di tela impermeabile con cui si riparano dalle intemperie i boccaporti, le armi, gli strumenti esposti all’aperto, ecc. b. Antico nome di ... Leggi Tutto

grezzo

Vocabolario on line

grezzo gréżżo agg. – Variante di greggio, usata con le stesse accezioni (tela g., lana g., un lavoro g.), e preferita soprattutto in alcuni usi estens. e fig.: colore g., il colore bianco sporco, gialliccio [...] e grigiastro, proprio dei filati non imbianchiti; in chimica, formula g., di un composto, lo stesso che formula bruta; in botanica, linfa g., la linfa ascendente che trasporta composti non elaborati dalla ... Leggi Tutto

cernièra

Vocabolario on line

cerniera cernièra s. f. [dal fr. charnière, lat. *cardinaria, der. di cardo -dĭnis «cardine»]. – 1. Dispositivo metallico che permette di collegare due strutture rigide (di metallo o altra materia), [...] una sospensione cardanica, da uno snodo sferico, ecc. 2. Sorta di serratura a incastro per borse, borsette e sim. 3. Striscia di tela con cui si tengono uniti i due cartoni di una cartella, o con cui si unisce, nella parte interna, il libro rilegato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 55
Enciclopedia
tela
tela botanica Mal della t. Malattia delle piante determinata dal fungo deuteromicete Sclerotinia libertiana, nella sua forma miceliare e conidica, piuttosto frequente su piantine coltivate nei semenzai e nelle serre. Il nome è dovuto al micelio,...
TELA
TELA Giovanni Treccani . È una delle armature tessili fondamentali, la più semplice, la più legata; sopra una trama levano tutti i fili dispari e sopra la seguente tutti i fili pari (v. armatura; tessitura). Comunemente col nome di tela s'intende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali