elativo
agg. [der. del lat. elatus, part. pass. di efferre «portare fuori, innalzare», comp. di ex- e ferre «portare»]. – Propr., che tende o serve ad innalzare, a estendere, ad allargare; nella terminologia [...] della grammatica, comparativo e., il comparativo, soprattutto latino, usato con valore assoluto (senza cioè un secondo termine di comparazione, e detto più comunem., nel linguaggio scolastico tradizionale, ...
Leggi Tutto
prepotente
prepotènte agg. [dal lat. praepŏtens -entis (con il sign. 1), comp. di prae- «pre-» e potens -entis «potente»]. – 1. letter. ant. Molto potente, dotato di grande forza e potere, spec. in rapporto [...] d’una Europa ripartita, per dominazione o p. influenza, fra i due despoti (Mazzini). 2. Nell’uso com., detto di chi tende a imporsi a ogni costo sugli altri, a far prevalere il proprio punto di vista, la propria volontà, il proprio interesse, anche ...
Leggi Tutto
disfattistico
disfattìstico agg. [der. di disfattismo, disfattista] (pl. m. -ci). – Che tende a provocare una situazione di sfiducia tale da favorire la disfatta o l’insuccesso di un’impresa; improntato [...] a disfattismo: propositi, discorsi d.; diffondere notizie disfattistiche ...
Leggi Tutto
osservazionale
agg. [der. di osservazione, sull’esempio dell’ingl. observational e del fr. observationnel]. – Nel linguaggio scient., che è fondato sull’osservazione, lo stesso che osservativo, sul quale [...] peraltro tende oggi a prevalere: apprendimento o.; le basi o. della conoscenza, della scienza. ...
Leggi Tutto
eufemizzante
agg. Che tende ad attenuare o a presentare in modo rassicurante fenomeni che destano preoccupazione. ◆ Ogni volta che la tecnica sconvolge il «modo di produzione» della cultura, negli intellettuali [...] scattano reazioni catastrofiste o, al contrario, eufemizzanti. (Corriere della sera, 14 marzo 1999, p. 29, Cultura & Spettacoli) • Poi arrivò Maria Corti, con il suo «Il ballo dei sapienti» (1966) ...
Leggi Tutto
rivoluzionario
rivoluzionàrio agg. [der. di rivoluzione]. – 1. a. Di rivoluzione, che costituisce o tende ad attuare una rivoluzione politica e sociale: lotte, guerre r.; movimenti, moti, atti r.; governo [...] r., sorto in seguito a rivoluzione; tribunale r., tribunale straordinario che opera durante una rivoluzione. b. Che combatte, o è impegnato, per una causa rivoluzionaria; che fa, che vuole la rivoluzione: ...
Leggi Tutto
impetratorio
impetratòrio agg. [der. di impetrare2], letter. – Che tende a impetrare, a ottenere: orazioni i.; sacrifizio impetratorio. ...
Leggi Tutto
blogghista
agg. e s. m. e f. Che, chi scrive blog o partecipa con i suoi commenti alle discussioni di una comunità di blogger in rete; bloggista. ◆ La generazione iPod, blogghista e youtubista preferisce [...] ). (Leonardo Tondelli, Unita.it, blog Leonardo) • A sorpresa, nel tentativo di stilare una classifica (l'argomento, di questi tempi, tende ovviamente a scadere nel moralismo), o meglio una mappa dal Nord a Sud, a furor di ascoltatori e di blogghisti ...
Leggi Tutto
sparagnino
agg. [der. di sparagnare], fam. o region. – Di persona che tende a risparmiare, che è troppo misurata nello spendere; anche sostantivato: è uno s.; è sempre stata una sparagnina. ...
Leggi Tutto
ossi-2
òssi-2 [tratto da ossigeno]. – Prefisso usato nella terminologia chimica con due sign. fondamentali: 1. Nei composti organici indica la presenza, nella molecola, di uno o più gruppi idrossilici [...] . Nella nomenclatura chimica più recente, gli si preferisce il prefisso idrossi- (per cui si tende a sostituire ossiacido, ossialchile, ossialdeide, ossifenil-, ecc., con idrossiacido, idrossialchile, idrossialdeide, idrossifenil-, ecc.). 2 ...
Leggi Tutto
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...