corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] peroneo (breve, lungo); plantare; pronatore rotondo; quadricipite; retto del femore; sartorio; semimembranoso; tendine d’Achille; tensore della fascia lata; tibiale anteriore; tricipite brachiale; vasto (laterale, mediale).
Ossa e tessuto osseo - 1 ...
Leggi Tutto
tirante s. m. [part. pres. di tirare]. - (tecn.) [elemento che ha la funzione di esercitare una trazione] ≈ tensore. ⇓ catena, cavo, fune. ...
Leggi Tutto
Anatomia
Muscolo volontario o involontario che ha la funzione di tendere un organo o una formazione anatomica: t. del palato, contrae il palato molle; t. del tarso, nell’orbita, comprime i punti lacrimali delle palpebre e la ghiandola lacrimale;...
tensore
tensore ente matematico formulato nell’ambito della → geometria differenziale e oggi studiato come un capitolo dell’→ algebra lineare. Il nome tensore nasce dalla teoria dell’elasticità, in quanto lo stato di tensione di un corpo elastico...