• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
555 risultati
Tutti i risultati [555]
Industria [367]
Arti visive [243]
Architettura e urbanistica [233]
Chimica [37]
Medicina [30]
Botanica [28]
Vita quotidiana [24]
Alta moda [21]
Moda [21]
Fisica [20]

feltratura

Vocabolario on line

feltratura s. f. [der. di feltrare]. – 1. a. L’effetto prodotto dalla follatura nei tessuti di lana, le cui fibre si compenetrano e si saldano, così che il tessuto diventa più compatto, aumenta il suo [...] . ad aghi, procedimento di legatura meccanica per la preparazione dei non tessuti, consistente nel trapungere con aghi a crochet il fondo tessile compresso entro una rete di nailon. 2. Meno com. come sinon. di infeltrimento per indicare il difetto di ... Leggi Tutto

mélange

Vocabolario on line

melange mélange ‹melã′ˇ∫› s. m., fr. [der. di mêler «mescolare»]. – 1. Mescolanza, insieme risultante dall’unione di elementi diversi: un m. di colori, un m. di verdure, un m. di gruppi etnici. In partic., [...] nell’industria tessile, il termine è riferito a filati composti di fibre di diverso colore, o a tessuti che si presentano con effetto di colore sfumato e non nettamente distinguibile. 2. In geologia, corpo roccioso costituito dalla mescolanza caotica ... Leggi Tutto

mélangeuse

Vocabolario on line

melangeuse mélangeuse ‹melãˇ∫ö′ö∫› s. f., fr. [propr. «mescolatrice», der. di mélanger «mescolare»]. – Nell’industria tessile, e in partic. nel ciclo laniero, macchina (detta anche mescolatrice) che [...] negli impianti di preparazione alla filatura a pettine realizza di regola il primo passaggio: è, praticamente, uno stiratoio a doppio campo d’aghi costituito da più teste di mescolatura alle quali pervengono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

coazionista

Neologismi (2008)

coazionista (co-azionista), s. m. e f. Chi è azionista insieme con altri. ◆ Fiat e Pirelli sono tra l’altro co-azionisti del patto di sindacato Hdp, la holding di Rcs, assieme a Via Filodrammatici e [...] ed Elena Boroli, ex coazionisti di De Agostini, hanno aggiunto da qualche anno un nuovo settore alla tradizione di famiglia (tessile ed editoria) affidando al figlio Achille la cura dell’azienda vinicola di famiglia a cascina Bompè, terra langarola ... Leggi Tutto

irregolarità

Vocabolario on line

irregolarita irregolarità s. f. [der. di irregolare; cfr. lat. tardo irregularĭtas -atis «indisciplina nella condotta»]. – 1. a. Condizione di ciò che è irregolare, nei diversi sign. dell’aggettivo: [...] costruzione sintattica; i. di condotta; i. di contorni, di lineamenti; i. di un moto, del polso, ecc. b. Nell’industria tessile, lo scostamento di un filato, di una tela o altro dalla regolarità limite (quella cioè che mantiene costante il rapporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scannare²

Vocabolario on line

scannare2 scannare2 v. tr. [der. di canna, col pref. s- (nel sign. 3)]. – Lo stesso, ma meno com., che scannellare, nell’accezione tessile. ... Leggi Tutto

scannellare

Vocabolario on line

scannellare v. tr. [der. di cannello, col pref. s- (nel sign. 5 per l’accezione 1, e nel sign. 3 per l’accezione 2)] (io scannèllo, ecc.). – 1. Fare, operare delle scanalature: s. un pilastro, l’anta [...] di un mobile. 2. Nell’industria tessile, togliere il filo dal cannello. ◆ Part. pass. scannellato, anche come agg., scanalato; nel linguaggio della moda, detto di vestito a pieghe lunghe, non fitte e non chiuse; anche, detto di vetri che, per mezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

strìbbia

Vocabolario on line

stribbia strìbbia s. f. [der. di stribbiare]. – Nell’industria tessile, dispositivo montato generalmente su macchine roccatrici o binatrici, impiegato per l’eliminazione dei difetti più grossolani dei [...] filati; un tempo costituito semplicemente da una placca con una fenditura, entro cui si costringeva il filato a passare durante il suo percorso, è oggi sostituito da s. elettroniche che, nella rilevazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stribbiare

Vocabolario on line

stribbiare v. tr. [variante di strebbiare, di cui conserva ancor oggi nell’uso pop. tosc. il sign. 2] (io strìbbio, tu stribbi, ecc.). – Nell’industria tessile, sottoporre un filato all’operazione di [...] stribbiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sfilacciatóre

Vocabolario on line

sfilacciatore sfilacciatóre s. m. (f. -trice) [der. di sfilacciare]. – Operaio dell’industria della carta o dell’industria tessile addetto alla sfilacciatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 56
Enciclopedia
tessile
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L'industria tessile
L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali