• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
448 risultati
Tutti i risultati [448]
Industria [15]
Alimentazione [10]
Religioni [9]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [5]
Storia [5]
Diritto [4]
Militaria [4]
Lingua [4]
Trasporti [4]

apericena

Neologismi (2012)

apericena s. f. o m. Aperitivo, servito insieme con una ricca serie di stuzzichini e accompagnato da assaggi di piatti differenti, salati e dolci, che può essere consumato al posto della cena. ◆ E [...] per cena? Un aperitivo. Molti i locali da «apericena» che rimarranno aperti tutto il mese a Torino. (Repubblica, 9 agosto 2003, Torino, p. 2) • Non è che uno dei locali - sorti come funghi - in cui trionfa l’«apericena», moda tanto dilagante da ... Leggi Tutto

sex doll

Neologismi (2018)

sex doll loc. s.le f. Bambola al silicone, con impianto di intelligenza artificiale, destinata al piacere sessuale dell’utente. ♦ Stop alla gara di nuoto con le 'sex doll', le bambole gonfiabili usate [...] esser acquistate e portate a casa. (Massimo Massenzio, Corriere.it, 8 agosto 2018, Cronaca) • [tit.] Le sex doll di Torino sono state sequestrate dopo un blitz dei vigili. (Motherboard.vice.com, 13 settembre 2018). Dall’ingl. sex doll (‘bambola del ... Leggi Tutto

climaticida

Neologismi (2019)

climaticida agg. Che contribuisce allo sconvolgimento del clima sulla Terra. ♦ La Torino-Lione è climaticida, è un progetto nato alla fine del XX secolo che non rispetta gli impegni della riduzione della [...] contro l'alta velocità e che ora fa appello a Conte perché blocchi l'opera. E non solo perché «la Torino-Lione è climaticida», scrivono nel messaggio al premier, ma soprattutto per ragioni economiche. (Mariachiara Giacosa, Repubblica.it, 23 luglio ... Leggi Tutto

entipologia

Neologismi (2020)

entipologia s. f. Nell’àmbito della grafica, la disciplina che si occupa della classificazione dei prodotti stampati secondo le loro caratteristiche storiche, funzionali, tecniche ed estetiche. ♦ Politecnico [...] sua esperienza di teorico, oltreché di tecnico dell'immagine, cui s'è accompagnato anche l'insegnamento al Politecnico di Torino e all'Isia di Urbino e gli interventi di carattere pubblicistico in riviste specializzate e in volumi sull'argomento ... Leggi Tutto

kill-pill

Neologismi (2008)

kill-pill (kill pill), loc. s.le f. Farmaco anticoncezionale che inibisce la fecondazione dell’ovulo e il concepimento. ◆ L’associazione [per i Diritti degli Utenti e dei Consumatori], rivolgendosi al [...] perdere le intromissioni nei confronti della magistratura». (Marco Accossato, Stampa, 24 giugno 2006, p. 41, Cronaca di Torino) • Il dibattito politico ha toni più accesi. Secondo Luca Volontè, capogruppo Udc alla Camera, la Ru486 è «pericolosissima ... Leggi Tutto

caro-sosta

Neologismi (2008)

caro-sosta (caro sosta), s. m. Aumento delle tariffe per la sosta degli autoveicoli nei parcheggi pubblici. ◆ [tit.] Caro sosta: una stangata da 4 milioni l’anno [testo] […] Palazzo Vecchio ha approvato [...] posti auto (17 riservati ai disabili e 13 alle donne) non sarà più un lusso. (Simona Savoldi, Repubblica, 9 novembre 2007, Torino, p. II). Composto dal confisso caro- aggiunto al s. f. sosta. Già attestato nel Corriere della sera del 3 giugno 1992 ... Leggi Tutto

cattura-turisti

Neologismi (2008)

cattura-turisti (cattura turisti), agg. inv. Che si propone di attirare i turisti. ◆ Le iniziative cattura-turisti intanto proseguono. A Madesimo e in Val Chiavenna sono stati inaugurati nuovi impianti [...] ideale per trasformare una città industriale in un centro cattura turisti. (Grazia Longo, Stampa, 6 luglio 2005, p. 35, Cronaca di Torino). Composto dal v. tr. catturare e dal s. m. e f. turista. Già attestato nella Repubblica del 21 luglio 1993, p ... Leggi Tutto

rock opera

Neologismi (2008)

rock opera s. f. Spettacolo di canto, ballo e musica rock. ◆ «Jesus Christ Superstar» nasce dall’idea dei due artisti inglesi, ma si sviluppa quando (nel 1973) viene girato il film che rimane scolpito [...] certa una «carta bianca» a Franco Battiato affiancato da Anthony & the Johnsons, mentre ci sono buone speranze di portare a Torino i Beastie Boys, nonché «Berlin», la versione «rock opera» dell’album di Lou Reed, con quaranta musicisti in scena ... Leggi Tutto

cohousing

Neologismi (2008)

cohousing s. m. inv. Condivisione di spazi e servizi da parte di chi vive in unità abitative indipendenti, ma situate in uno stesso complesso. ◆ Il modello è anglosassone e da decenni funziona molto [...] , dapprima in Toscana e Lombardia, oggi anche in Piemonte, (L. Ind., Stampa, 4 novembre 2007, p. 57, Cronaca di Torino) • la coabitazione intesa come condivisione dello stesso tetto tra più persone è stata sperimentata in passato. Solo che adesso si ... Leggi Tutto

padre di tutti i dizionari

Neologismi (2008)

padre di tutti i dizionari loc. s.le m. Il più importante e autorevole tra i dizionari. ◆ Torino si riconferma così il centro di una grande tradizione: sono torinesi, infatti, tutti i grandi dizionari [...] lingua italiana nel loro manifestarsi lungo il corso degli anni e dei secoli. (Tiziana Catenazzo, Repubblica, 27 luglio 2002, Torino, p. 1) • «Un lavoro malpagato e assolutamente non stimolante, che offre pochissime prospettive di carriera»: così gli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Enciclopedia
Torino
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza della Dora Riparia con il Po, in...
TORINO
Vedi TORINO dell'anno: 1966 - 1997 TORINO (Augusta Taurinorum) C. Carducci C. Carducci Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini appaiono con tutta evidenza nello stesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali