NoMose
(No Mose, no Mose), agg. inv. Contrario alla realizzazione del Mose a Venezia. ◆ L’anima popolare. Che oggi cala in città, si mischia ai sindacati di base, ai centri sociali in arrivo da tutta [...] Italia, alla gente di pianura, e sfila per le vie della Torino preolimpica con le bandiere, gli striscioni, i cartelli «No Tav». E quelli «No Mose» della gente di Venezia, che ha abbracciato in toto la lotta della valle di Susa, o i «No discarica» ...
Leggi Tutto
non-guerra
(non guerra), s. f. Guerra combattuta senza essere stata mai ufficialmente dichiarata. ◆ La rappresaglia, dopo l’agghiacciante attentato di Haifa, supera gli incerti confini dell’Autorità [...] nei momenti difficili e intravedere una luce in fondo al tunnel. (Muin Masri, Stampa, 9 febbraio 2008, p. 51, Cronaca di Torino).
Derivato dal s. f. guerra con l’aggiunta del prefisso non-.
Già attestato nella Repubblica del 16 ottobre 1984, p. 10 ...
Leggi Tutto
martini
s. m. [marchio registrato]. – 1. Vermut della ditta Martini e Rossi di Torino: un m. bianco, un m. dry, un m. rosso. 2. Cocktail, composto di vermut bianco secco (Martini dry) e di gin in proporzioni [...] variabili ...
Leggi Tutto
antideclino
(anti-declino), agg. inv. Che reagisce alla progressiva perdita di produttività e di efficienza. ◆ C’è lo spazio per conciliare grandi progetti anti-declino con lo stato dei nostri conti [...] Repubblica, 5 giugno 2006, Affari & Finanza, p. 11).
Derivato dal s. m. declino con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 3 novembre 1992, p. 34, Cronaca di Torino (Giampiero Paviolo), nella variante grafica anti declino. ...
Leggi Tutto
no-Tav
(no Tav), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario alla realizzazione dei progetti di linee ferroviarie ad alta velocità. ◆ L’odore acre dei copertoni bruciati. I mezzi tronchi d’albero accatastati. [...] fino ad Avigliana. (Libero, 1° aprile 2007, p. 5, Primo piano).
Derivato dall’acronimo Tav con l’aggiunta del prefisso no-.
Già attestato nella Stampa del 28 novembre 1996, p. 36, Cronaca di Torino, nella variante grafica No Tav.
V. anche antiTav. ...
Leggi Tutto
sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni [...] Statistica. Alcune sigle, per la grande diffusione che hanno, sono diventate anche dei nomi veri e proprî: per es., la FIAT è la denominazione corrente della Fabbrica Italiana Automobili Torino, e una Fiat è un’automobile prodotta da questa fabbrica. ...
Leggi Tutto
antifalsari
(anti-falsari), agg. Finalizzato a impedire la falsificazione di un prodotto, di un documento o di una banconota. ◆ il nuovo documento, con la foto del proprietario scannerizzata e trasferita [...] dovrebbe persino essere dotato di un «chip» anti-falsari. (Alessandro Mondo, Stampa, 15 ottobre 1999, p. 37, Cronaca di Torino) • [tit.] Bce. Restyling anti-falsari? «No, la moneta unica è sicura» (Arena, 29 ottobre 2004, p. 2, Attualità) • I ...
Leggi Tutto
antifracassoni
(anti-fracassoni, anti fracassoni), agg. inv. Che impedisce di arrecare molestie alla quiete pubblica. ◆ lunedì sera il consiglio comunale ha bocciato una mozione anti-fracassoni del popolare [...] pub (Repubblica, 14 ottobre 2007, Bari, p. IX).
Derivato dal s. m. fracassone con l’aggiunta del prefisso anti-.
Già attestato nella Stampa del 9 agosto 1992, p. 33, Cronaca di Torino, nella variante grafica anti fracassoni.
V. anche antischiamazzi. ...
Leggi Tutto
beato amedeo
beato amedèo locuz. usata come s. m. – Moneta d’argento del valore di 9 fiorini fatta coniare nelle zecche di Torino e di Vercelli dal 1609 al 1629 da Carlo Emanuele I duca di Savoia, così [...] chiamata perché nel rovescio presenta l’effigie del beato Amedeo IX di Savoia con la leggenda Benedic haereditati tuae ...
Leggi Tutto
anti-Israele
agg. inv. Che si contrappone alle scelte politiche israeliane. ◆ Ieri pomeriggio rimaneva ancora da chiarire quando e in che modo la Carta palestinese sarà espurgata di ogni riferimento [...] anti-Israele. (Sicilia, 26 gennaio 2004, p. 2, I temi della settimana) • Sabato 9 febbraio, sui muri del Lingotto di Torino, che dall’8 al 12 maggio ospiterà la Fiera del libro, sono comparse grandi scritte nere anti-Israele: «Israele assassino», «No ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza della Dora Riparia con il Po, in...
Vedi TORINO dell'anno: 1966 - 1997
TORINO (Augusta Taurinorum)
C. Carducci
C. Carducci
Non sono molti i resti che la moderna T. conserva dell'antica colonia Augusta Taurinorum, tuttavia le sue origini appaiono con tutta evidenza nello stesso...