• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]

trade-mark

Vocabolario on line

trade-mark 〈trèid màak〉 locuz. ingl. [comp. di trade «commercio» e mark «marchio»](pl. trade-marks 〈... màaks〉), usata in ital. come s. m. – Espressione, molto nota nell’uso internazionale, equivalente [...] a marchio di fabbrica ... Leggi Tutto

trade union

Vocabolario on line

trade union 〈trèid i̯ùuniën〉 locuz. ingl. (propr. «unione del mestiere»; pl. trade unions 〈... i̯ùuniën∫〉), usata in ital. come s. f. – In Inghilterra, organizzazione e movimento sindacale dei lavoratori; [...] antesignane del movimento operaio, le trade unions sostituirono nella seconda metà del sec. 18° le unioni corporative e si trasformarono col tempo in società di mutuo soccorso che riunivano lavoratori manuali di diversi settori; proibite dalla fine ... Leggi Tutto

trade-off

Vocabolario on line

trade-off 〈trèid òof〉 locuz. ingl. (propr. «scambio»), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio econ., scambio, contropartita: il trade-off tra inflazione e salarî. ... Leggi Tutto

trade show

Vocabolario on line

trade show 〈trèid šóu〉 locuz. ingl. (propr. «presentazione commerciale»), usata in ital. come s. f. – Termine angloamericano per indicare la prima visione di un film nuovo, alla presenza di un limitato [...] numero di spettatori, costituiti per lo più da impresarî di cinematografi e da rappresentanti della stampa. Equivale all’ital. anteprima, che ha però sign. più ampio ... Leggi Tutto

e-trade

Neologismi (2008)

e-trade s. m. inv. Compravendita di titoli azionari attraverso la rete telematica. ◆ Nessuno può ambire a posti di lavoro importanti se non conosce l’inglese, lingua di lavoro planetaria. E ciò comporta [...] imprese produttrici e di altre dedite alla distribuzione, anche per tenere in considerazione nuovi aspetti di e-trade; modificherà profondamente la composizione dei portafogli di attività finanziarie dei risparmiatori e di società finanziarie; (Sole ... Leggi Tutto

counter trade

Vocabolario on line

counter trade ‹kàuntë trèid› locuz. ingl. [comp. di counter- «contro-, in cambio di» e trade «commercio»] (pl. counter trades ‹... trèid∫›), usata in ital. come s. m. – Forma di accordo commerciale tra [...] un esportatore e un importatore, caratterizzata dal fatto che l’esportatore si impegna ad accettare, in cambio dei beni e delle tecnologie esportati, prodotti che il paese importatore desidera collocare ... Leggi Tutto

terms of trade

Vocabolario on line

terms of trade 〈tèem∫ òv trèid〉 locuz. ingl. (propr. «rapporti di scambio»), usata in ital. come s. m. pl. – Espressione in uso nel linguaggio econ. internazionale per significare il rapporto tra i prezzi [...] delle merci interne e i prezzi delle merci estere: un aumento dei primi rende i prodotti esteri più convenienti e quindi incoraggia le importazioni, mentre una loro diminuzione, rendendo meno care le merci ... Leggi Tutto

tradire

Vocabolario on line

tradire v. tr. [lat. tradĕre «consegnare», attraverso il sign. di «consegnare ai nemici», «consegnare con tradimento»; cfr. soprattutto l’uso assoluto del verbo tradĕre nel passo del Vangelo di Luca [...] a Giuda in Marco 14, 44 (dederat autem traditor eius signum eis dicens ...), ma v. anche traditore] (io tradisco, tu tradisci, egli tradisce [ant. trade], ecc.). – 1. a. Venire meno ai proprî doveri più sacri, mancando alla fede debita o data, a ... Leggi Tutto

tradunionismo

Vocabolario on line

tradunionismo (o tradeunionismo) s. m. [der. dell’ingl. trade union (v.)]. – Il sistema e il tipo di azione sindacale delle trade unions inglesi. Il termine è per lo più usato, nel linguaggio politico [...] e sindacale, con una sfumatura spregiativa o limitativa, che allude a una politica sindacale sostanzialmente riformistica ... Leggi Tutto

Sovranità alimentare

Neologismi (2022)

sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una [...] Novanta del Novecento) è stato attribuito all’organizzazione non governativa “La via campesina” (vedi Global Small-Scale Farmers' Movement Developing New Trade Regimes, Food First News & Views, Volume 28, numero 97, primavera/estate 2005, p. 2). ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
trade off
trade off In economia, relazione funzionale tra due variabili tale che la crescita di una risulta incompatibile con la crescita dell’altra e ne comporta anzi una contrazione. Si parla di t. quando si deve operare una scelta tra due opzioni ugualmente...
trade unions
trade unions Associazioni sorte in Gran Bretagna tra la fine del 18° e l’inizio del 19° sec. per iniziativa di lavoratori specializzati, associatisi allo scopo di difendere le proprie prerogative professionali, minacciate dallo sviluppo del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali