spartito s. m. [part. pass. di spartire]. - 1. (mus.) [versione ridotta per canto e pianoforte di una composizione per canto e orchestra] ≈ ⇑ riduzione, trascrizione. 2. (mus.) [testo scritto di una composizione [...] musicale] ≈ partitura ...
Leggi Tutto
ricopiatura s. f. [der. di ricopiare]. - 1. [operazione del ricopiare] ≈ copiatura, trascrizione. 2. (estens.) [l'esemplare che si ottiene ricopiando qualcosa] ≈ copia, copiatura, imitazione, riproduzione. ...
Leggi Tutto
didascalia /didaska'lia/ s. f. [dal gr. didaskalía "istruzione"]. - 1. a. (teatr., cinem.) [nel testo teatrale o nella sceneggiatura di un film, ciascuna delle osservazioni dell'autore o dello sceneggiatore] [...] , nota, suggerimento. b. (estens., cinem.) [scritta impressa sulla pellicola come commento dell'immagine o come trascrizione o traduzione del dialogo] ≈ sottotitolo.● Espressioni: didascalie finali [serie di indicazioni relative ai nomi degli attori ...
Leggi Tutto
riscontro /ri'skontro/ s. m. [der. di riscontrare]. - 1. [l'azione di mettere a fronte due cose per rilevare differenze, per controllare, verificare e sim.: fare il r. di due manoscritti; mettere a r. [...] , confronto, raffronto. 2. a. (econ.) [l'operazione di controllare scritture contabili per identificare errori commessi nella trascrizione da una scrittura a un'altra] ≈ Ⓖ controllo, Ⓖ verifica. b. [dato di fatto indiscutibile, che risponda alle ...
Leggi Tutto
cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di [...] , ottica, sonora, speaker); copione, dialoghi, idea, lista-dialoghi, scaletta, sceneggiatura, soggetto, trattamento, trascrizione; coproduzione, produzione; didascalia; distribuzione; divismo, star system; doppiaggio, play-back, presa diretta ...
Leggi Tutto
pari¹ (pop. paro) [lat. par paris]. - ■ agg. 1. a. [che presenta le medesime caratteristiche di un'altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o in genere: siamo p. d'età, di statura, [...] siamo arrivati p.; facciamo p.] ≈ in parità. ● Espressioni: fig., fam., pari pari (pop. paro paro) [detto di copia, trascrizione e sim., in modo identico all'originale: trascrivere p. p. il testo di una legge] ≈ alla lettera, fedelmente, testualmente ...
Leggi Tutto
ellepì (o elleppì) [trascrizione della pronuncia ital. di LP, sigla dell'ingl. long playing]. - (mus.) [disco a trentatré giri inciso in microsolco] ≈ long playing, (fam.) trentatré giri. ⇑ vinile. ...
Leggi Tutto
salto¹ s. m. [lat. saltus -us, der. di salire "saltare, danzare"]. - 1. a. [lo staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso in aria e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza, [...] . ↓ calo, discesa, flessione. d. [sezione omessa, spec. con riferimento alle parole di un testo: c'è un s. nella trascrizione] ≈ buco, lacuna, omissione, [in tipografia] pesce. ↔ ridondanza, ripetizione. e. [il saltare oltre: il s. di un ostacolo ...
Leggi Tutto
Forma di pubblicità propria degli atti riguardanti la situazione giuridica dei beni immobili e di alcuni beni mobili particolari, intesa a rendere legalmente conoscibile ai terzi la situazione giuridica dei beni in questione e le relative vicende....
Biologia
Sintesi enzimatica di RNA su uno stampo di DNA. Nelle cellule di tutti gli organismi viventi, la t. dell’RNA è una tappa obbligatoria per la sintesi delle proteine e consiste in una reazione di polimerizzazione catalizzata dall’enzima...