impupamento
impupaménto s. m. [der. di impuparsi]. – In zoologia, nella metamorfosi degli insetti olometaboli, la trasformazione dallo stadio di larva a quello di pupa. ...
Leggi Tutto
smascheramento
smascheraménto s. m. [der. di smascherare]. – 1. L’atto, il fatto di smascherare, d’essere smascherato. 2. In biochimica, la trasformazione di un proenzima (enzima inattivo) in enzima [...] mediante allontanamento di un corpo che blocca il gruppo attivo (per es. di un polipeptide, negli enzimi proteolitici) ...
Leggi Tutto
biodegradazione
biodegradazióne s. f. [comp. di bio(logico) e degradazione]. – In chimica, trasformazione demolitiva operata da microrganismi su sostanze organiche, con formazione di composti stabili [...] (al limite, anidride carbonica e acqua) non fermentescibili e non inquinanti ...
Leggi Tutto
irudina
s. f. [der. del lat. hirudo -dĭnis «sanguisuga»]. – Nella vecchia farmacopea, l’estratto di teste di sanguisughe, dotato di azione anticoagulante; anche, il principio attivo contenuto in tale [...] ed elaborato da particolari ghiandole delle sanguisughe, costituito da un polipeptide a elevato peso molecolare che agirebbe riattivando la trombina, impedendo così la trasformazione del fibrinogeno in fibrina e quindi la formazione del coagulo. ...
Leggi Tutto
cheratinizzare
cheratiniżżare v. tr. [der. di cheratina]. – 1. Nella tecnica farmaceutica, ricoprire di un velo di sostanze cerose e di cheratina un prodotto medicinale (compressa, capsula, ecc.), affinché [...] ma si sciolga soltanto al suo giungere nell’intestino; il verbo si adopera soprattutto nel part. pass.: compresse, capsule cheratinizzate. 2. Come intr. pron., cheratinizzarsi, subire il processo di trasformazione in cheratina (v. cheratinizzazione). ...
Leggi Tutto
cheratinizzazione
cheratiniżżazióne s. f. [der. di cheratinizzare]. – Processo di trasformazione in cheratina subìto dalle sostanze che costituiscono le cellule dello strato corneo dell’epidermide, delle [...] unghie e dei peli ...
Leggi Tutto
fermentazione
fermentazióne s. f. [dal lat. tardo fermentatio -onis]. – Serie di processi chimici di parziale demolizione di una sostanza organica, con accumulo di composti più semplici, operata, attraverso [...] svolge con l’intervento dell’ossigeno: ha spesso come substrato una sostanza diversa dai carboidrati e, più che una trasformazione di tipo demolitivo, può considerarsi un’ossidazione (f. acetica, citrica, fumarica, ecc.); per la f. nobile in enologia ...
Leggi Tutto
turisticizzazione
turisticiżżazióne s. f. [der. di turisticizzare], non com. – Adattamento o trasformazione determinati da interessi turistici (v. la voce prec.). ...
Leggi Tutto
malato1
malato1 agg. [lat. male habĭtus (modellato sul gr. κακῶς ἔχων «che sta male»), rifatto come un part. pass. (cfr. ammalato)]. – 1. a. Di chi è colpito da malattia, o è in genere non sano, temporaneamente [...] da fantasie vane, morbose; una società m., che soffre di crisi morali, o più semplicem. che attraversa una fase critica, di trasformazione; scherz.: avere il cuore m., di chi soffre per amore; iron., esser m. nel cervello, di chi ragiona male o ...
Leggi Tutto
inaccessibilita
inaccessibilità s. f. [dal lat. tardo inaccessibilĭtas -atis]. – Il fatto di essere inaccessibile: i. di una cima; i. di una dottrina, di un mistero, di un ideale. In fisica, il principio [...] termodinamica: consiste nel riconoscimento che in prossimità di ogni punto rappresentativo di uno stato di un sistema in equilibrio termico esistono punti rappresentativi di stati non raggiungibili mediante una trasformazione adiabatica reversibile. ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, durante il quale sono attivate proteine...
TRASFORMAZIONE
Giovanni Gentile
. Fisica. - Si indica con questo termine ogni fenomeno che porta a una variazione nel sistema fisico che si considera; così, p. es.: una certa massa di ghiaccio fonde e si trasforma in acqua; un atomo di radio...