• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
588 risultati
Tutti i risultati [588]
Chimica [82]
Fisica [71]
Biologia [64]
Industria [61]
Geologia [56]
Medicina [50]
Matematica [47]
Botanica [35]
Lingua [31]
Arti visive [29]

allegaménto

Vocabolario on line

allegamento allegaménto (ant. alligaménto) s. m. [der. di allegare1]. – 1. In botanica, l’inizio della trasformazione dell’ovario in frutto. 2. A. dei denti, sensazione fastidiosa prodotta nella bocca [...] da sostanze astringenti, come per es. la frutta acerba ... Leggi Tutto

espansióne

Vocabolario on line

espansione espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione [...] di una massa fluida, o anche solida, che consiste in un aumento di volume e che può verificarsi in varie condizioni: e. isobarica, a pressione costante (per es., le normali dilatazioni termiche); e. isotermica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

acìclico

Vocabolario on line

aciclico acìclico agg. [comp. di a- priv. e ciclico] (pl. m. -ci). – 1. Nella tecnica, di fenomeni o macchine che non seguono un ciclo regolare. 2. In botanica, di fiore che ha tutti gli elementi disposti [...] in opposizione a quelli ciclici in cui i varî atomi di carbonio sono disposti a formare anelli. 4. In matematica, non ciclico (limitatamente ad alcune delle accezioni e degli usi dell’agg. ciclico in matematica): gruppo a., trasformazione aciclica. ... Leggi Tutto

tècnica

Vocabolario on line

tecnica tècnica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. tecnico]. – 1. Insieme delle norme su cui è fondata la pratica di un’arte, di una professione o di una qualsiasi attività, non soltanto manuale ma [...] diventa oggetto di indagine sistematica. 3. Sinon. di procedimento (di lavorazione, di produzione, di analisi, ecc.): per la trasformazione di questi materiali si applicano ora le t. più progredite; per forzare la cassaforte i ladri hanno adottato ... Leggi Tutto

iṡòbaro

Vocabolario on line

isobaro iṡòbaro agg. [comp. di iso- e -baro (v. baro-)]. – 1. In termodinamica, trasformazione i. (o isobarica), quella che avviene a pressione costante, e curva, superficie i. (o isobarica), la curva [...] o la superficie che la rappresentano graficamente. 2. In meteorologia, linee i. (o linee isobariche o più spesso isobare s. f.), le linee che uniscono punti a quota prefissata in cui a un dato istante ... Leggi Tutto

rossétto

Vocabolario on line

rossetto rossétto s. m. [propriam., dim. di rosso]. – 1. Sostanza che colora di rosso. In partic.: a. Cosmetico rosso in pasta (r. in matita o bastoncino) o liquido (r. liquido), composto di materie [...] altri gozzi, ha abitudini pelagiche ed è abbastanza comune nelle acque italiane; ha una tinta rossastra ed è caratterizzato dalla trasformazione delle pinne ventrali in un organo impari a forma di imbuto. Ha una vita breve, annuale, ed è attivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

gulòṡio

Vocabolario on line

gulosio gulòṡio s. m. [trasformazione arbitraria di glicosio]. – Composto organico, idrato di carbonio (aldoesosio), derivabile dalla sorbite, noto in due forme otticamente attive, d e l. ... Leggi Tutto

insolubiliżżare

Vocabolario on line

insolubilizzare insolubiliżżare v. tr. [der. di insolubile]. – In chimica, rendere insolubile, trasformare cioè o modificare una sostanza solubile in una forma o in un composto insolubile nel solvente [...] può avvenire senza modificazione chimica della sostanza stessa (per es., il fosforo bianco trasformato in fosforo rosso non è più solubile nel solfuro di carbonio) o con trasformazione in una sostanza diversa (per es., l’aggiunta di acido solforico a ... Leggi Tutto

insolubiliżżazióne

Vocabolario on line

insolubilizzazione insolubiliżżazióne s. f. [der. di insolubilizzare]. – In chimica, la trasformazione di una sostanza da solubile a insolubile nel solvente in cui si opera. ... Leggi Tutto

radioattività

Vocabolario on line

radioattivita radioattività s. f. [dal fr. radioactivité (M. Curie), comp. di radio- (nel sign. a) e activité «attività»]. – L’emissione di radiazioni ionizzanti (corpuscolari e elettromagnetiche) da [...] ; r. per cattura elettronica, in cui il nucleo cattura un elettrone appartenente ai livelli energetici più bassi, e la trasformazione si manifesta con l’emissione di raggi X dovuti al riassestamento della struttura elettronica; r. γ, in cui vengono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 59
Enciclopedia
trasformazione
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura. Biologia Trasformazione batterica Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, durante il quale sono attivate proteine...
TRASFORMAZIONE
TRASFORMAZIONE Giovanni Gentile . Fisica. - Si indica con questo termine ogni fenomeno che porta a una variazione nel sistema fisico che si considera; così, p. es.: una certa massa di ghiaccio fonde e si trasforma in acqua; un atomo di radio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali