zingaro
zìngaro (o żìngaro; ant. o pop. zìngano, zìnghero o zìngherlo, tutti con pron. sorda o sonora) s. m. e agg. [adattam. ital. di uno dei nomi, Atsigan e più tardi Tsigan, dati agli Zingari per [...] . s. m. (f. -a) a. Appartenente al gruppo etnico degli Zingari loro vita nomade, senza dimora né casa fissa e in condizioni di scarsa igiene zingaro o zingara molto giovani; pegg. zingaràccio e femm. zingaràccia (tutti con iniziale sorda o sonora). ...
Leggi Tutto
stimare
(ant. o letter. estimare) v. tr. [lat. aestimare]. – 1. a. Fare la stima, determinare il valore economico e monetario di un bene: s. o far s. un terreno, una casa, un dipinto; questo diamante [...] vedere come la si stimava di essere la moglie di suo marito (Panzini). 3. letter. a. Considerare, giudicare, ritenere (seguito da un compl. predicativo): tutti lo stimano un imbroglione; lo stimano un grande scrittore; era stimato l’uomo più felice ...
Leggi Tutto
riuscire
(pop. riescire) v. intr. [comp. di ri- e uscire] (coniug. come uscire: io rïèsco, tu rïèsci, ecc.; aus. essere). – 1. Uscire di nuovo: è entrato in casa di corsa, e ne è riuscito quasi subito; [...] ’infinito, o con uso assol., in alcune frasi tipiche: mi riesce difficile esprimerlo; non mi riesce facile, ora, fare un preventivo; a lui riesce tutto, ogni cosa gli va bene; pròvati, se ti riesce, detto per lo più con tono di sfida o di minaccia. b ...
Leggi Tutto
firma elettronica avanzata
loc. s.le f. Firma elettronica che consente l'identificazione del firmatario del documento, garantendone la connessione univoca al firmatario, in modo da consentire a quest'ultimo [...] elettronica avanzata. La prima è nota atutti da tempo: la utilizziamo tutti i giorni, per esempio, digitando il . (Giuseppe Spoto, Messaggero.it, 13 ottobre 2013, Casa) • [tit.] Direzione Investigativa Antimafia / sperimenta con Microsoft ...
Leggi Tutto
minore straniero non accompagnato
loc. s.le m. Persona minorenne che non ha la cittadinanza italiana o dell’Unione europea e si trova, per qualsiasi causa, nel territorio dello Stato o che è altrimenti [...] la comunità si chiama «la casa di mattoni». In prima linea, Solla: nelle Marche sbarcano tutti quelli come Zachir, e quelli gestione un centro per minori stranieri non accompagnati (Misna) sempre a Roma, con attualmente 48 ospiti: il dato si trova sul ...
Leggi Tutto
plasmaterapia
s. f. In medicina, terapia sperimentale per pazienti affetti da grave malattia infettiva, basata sulla somministrazione di plasma con un alto contenuto di anticorpi, ricavato dal sangue [...] Mantova, Giuseppe De Donno: secondo cui nei 48 pazienti arruolati «non abbiamo avuto alcun decesso anzi sono tutti guariti e ora sono acasa». Un risultato pronto ad essere pubblicato in uno studio, ma su cui la comunità scientifica nelle ultime ore ...
Leggi Tutto
autoquarantena
(auto quarantena, auto-quarantena) s. f. Periodo cautelativo di permanenza presso il proprio domicilio durante un’epidemia. ♦ Tutti i rappresentanti di associazioni e fondazioni di cittadini [...] • La vice presidente della Camera Mara Carfagna scrive su twitter “Rischiamo un lockdown di fatto. Molti italiani sono e saranno bloccati acasa in auto-quarantena, in attesa del risultato di un tampone per cui hanno fatto 12 ore di fila. Si sarebbe ...
Leggi Tutto
wishlist
(wish list, Wish list) s. f. inv. Lista dei desideri, vale a dire elenco delle cose che si desidererebbe ricevere in regalo o, viceversa, acquistare per sé. | In senso estensivo, lista, elenco [...] degli Stati Uniti l'altra sera. Ma tutte, dalla sacrosanta "patente per le armi" agli e i sindacati. Padrone di casa, il ministro Carlo Calenda che con un gruppo di membri della famiglia selezionati a mano su Facebook per dare loro idee su quali ...
Leggi Tutto
Italygate
s. m. inv. Scandalo spionistico internazionale che, secondo una teoria complottista, avrebbe avuto come protagonisti personaggi e ambienti politici e industriali italiani. ♦ La teoria è che [...] e lui ha messo l’intero governo a supporto dell’azione condotta sotto copertura dai è riuscito ad ottenere la riconferma alla Casa Bianca. Un vero e proprio Italygate, sconfitta in quella che è definito da tutte le autorità competenti come il voto più ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo [...] usato come sinon. di rotazione (di un corpo intorno a un asse). In partic.: a. In geometria, superficie o solido di r., lo ha portato una r. in quasi tutti i settori; grave disordine e sconvolgimento: che r., in casa, con questo continuo va e vieni ...
Leggi Tutto
Tutti a casa
Jean A. Gili
(Italia/Francia 1960, bianco e nero, 120m); regia: Luigi Comencini; produzione: Dino De Laurentiis per Dino De Laurentiis/Orsay; soggetto: Age e Scarpelli; sceneggiatura: Age e Scarpelli, Luigi Comencini, Marcello...
Regista cinematografico italiano (Salò 1916 - Roma 2007), con A. Lattuada e M. Ferreri gettò le basi della fondazione, a Milano, della Cineteca italiana. Il suo primo lungometraggio fu Proibito rubare (1948), seguito da un breve periodo di cinema...