• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
747 risultati
Tutti i risultati [747]
Zoologia [263]
Industria [37]
Alimentazione [27]
Storia [27]
Botanica [24]
Militaria [20]
Religioni [17]
Vita quotidiana [14]
Moda [13]
Alta moda [13]

tòdidi

Vocabolario on line

todidi tòdidi s. m. pl. [lat. scient. Todidae, dal nome del genere Todus, e questo dal lat. todus, nome di un piccolo uccello]. – Famiglia di uccelli coraciformi che comprende un solo genere, Todus, [...] con cinque specie distribuite nelle Grandi Antille: sono piccoli, con ali e coda brevi, becco piatto; si nutrono d’insetti e nidificano entro buche scavate nel terreno ... Leggi Tutto

bucòrace

Vocabolario on line

bucorace bucòrace s. m. [lat. scient. Bucorax, comp. del gr. βοῦς «bove» e κόραξ «corvo»]. – Uccello, e genere di uccelli che lo comprende, più noti con il nome di bucorvo. ... Leggi Tutto

scórcio²

Vocabolario on line

scorcio2 scórcio2 s. m. [der. di scorciare]. – 1. a. Nella prospettiva e nelle arti figurative, rappresentazione di una figura, di un oggetto, i cui elementi sono posti su un piano obliquo, anziché normale, [...] . concr., la figura o gli elementi di una figura rappresentati di scorcio: uno s. bellissimo; gli s. di Paolo Uccello; il meraviglioso s. del Cristo morto di Andrea Mantegna. b. Per estens., con riferimento a possibilità e realizzazioni espressive ... Leggi Tutto

puttanèlla

Vocabolario on line

puttanella puttanèlla s. f. [dim. di puttana]. – 1. volg. Giovane donna o ragazza di costumi leggeri, più sventata e civetta che impudica; spesso con tono di lieve commiserazione, prostituta giovane [...] ). Riferito talora anche a uomo giovane o ragazzo che si prostituisce. 2. a. Nome usato nell’Italia centr. per l’uccello schiribilla grigiata. b. Nell’Italia merid., denominazione di certe varietà di uva. 3. Nome dato in passato a Montepulciano a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cristèlla

Vocabolario on line

cristella cristèlla s. f. [der. del lat. crista «cresta»]. – Altro nome com. dell’uccello upupa. ... Leggi Tutto

guaciaro

Vocabolario on line

guaciaro guàciaro s. m. [dallo spagn. guácharo]. – In zoologia, altro nome dell’uccello steatornite (v.), specie protetta nella sua area di distribuzione. ... Leggi Tutto

fenice¹

Vocabolario on line

fenice1 fenice1 s. f. [dal lat. phoenix -icis, gr. ϕοῖνιξ -ικος s. m.]. – 1. Uccello sacro e favoloso degli antichi Egiziani, che lo rappresentavano in figura di airone (mentre Erodoto lo descrive simile [...] a una grossa aquila, con piumaggio di colori straordinariamente vividi e varî): si diceva originaria dell’Etiopia, dove viveva un lunghissimo periodo (500 anni, o secondo altri molto di più), e quando ... Leggi Tutto

odontorniti

Vocabolario on line

odontorniti s. m. pl. [lat. scient. Odontornithes, comp. di odont(o)- e gr. ὄρνις -ιϑος «uccello»]. – In zoologia, termine, privo di valore tassonomico, con cui vengono indicati gli uccelli fossili provvisti [...] di denti, come, per es., l’archeopterige ... Leggi Tutto

còccige

Vocabolario on line

coccige còccige (alla lat. coccìge) s. m. [dal lat. coccyx -ȳgis, gr. κόκκυξ -υγος «cuculo» e, per la somiglianza col becco di quest’uccello, «coccige»]. – In anatomia, osso impari mediano simmetrico, [...] di forma triangolare, rudimento nell’uomo della coda dei mammiferi; risulta dalla fusione di 4-5 vertebre (vertebre caudali), profondamente modificate nella loro struttura, ed è in connessione col sacro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

léṡina

Vocabolario on line

lesina léṡina s. f. [dal gotico alisna]. – 1. Arnese del calzolaio, costituito di un grosso ago ricurvo e assai appuntito, sostenuto da un corto manico, con cui si fora il cuoio per poterlo cucire. Quindi, [...] della l., essere taccagno, lesinare. 3. Becco a l., o anche semplicem. lesina, nomi dati nell’Italia centr. all’uccello avocetta, per la caratteristica forma del becco, sottile, ricurvo e appuntito, molto simile all’ago della lesina. ◆ Dim. leṡinino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 75
Enciclopedia
uccello
uccello (augello) Emilio Pasquini Come in genere negli scrittori due-trecenteschi, convivono in D. i due allotropi, l'esito monottongato (più schiettamente volgare) di *avicellus attraverso il tardo latino (delle glosse, ma anche di Varrone...
tessitóre, uccèllo
tessitóre, uccèllo Uccello dell'ordine Passeriformi. Sono detti tessitori diversi generi di uccelli, asiatici e africani, di dimensioni medie e piccole, con becco robusto, per lo più breve e conico; i maschi hanno livree nuziali piuttosto vistose,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali