valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) [...] a monte): l’Arno a valledi Pisa. Frequente anche col sign. generico di «giù, in basso»: scendere, cadere, precipitare, rovinare a valle (riferendosi o no al piano in opposizione al monte); E non restò di ruinare a valle Fino a Minòs che ciascheduno ...
Leggi Tutto
madre di tutti i diritti
loc. s.le f. La carta costituzionale, dalla quale discendono i diritti codificati. ◆ Quando Hammurabi, re di Babilonia nel XVIII secolo a.C., unificò sotto il suo scettro le [...] In pochi anni siamo arrivati al punto da dover salvare non singoli diritti, ma la Madre di tutti i diritti, salvare la Costituzione e lo stesso costituzionalismo. (Raniero La Valle, Liberazione, 27 ottobre 2004, p. 1, Prima pagina) • Inoltre, ricorda ...
Leggi Tutto
remigrazione s. f. Eufemismo per ritorno forzato di persone immigrate nel loro Paese d’origine. ◆ Davvero non ci sono armi sulla C-Star? Che cosa ci fanno i mercenari a bordo? Sono impegnati nel cosiddetto [...] nstra cultura è il benvenuto, ma chi ha scelto dinon integrarsi e dinon rispettare il popolo che lo ospita va rimpatriato. (Alessandro Martin Sellner, teorico della remigrazione. (Valeria Della Valle, Avvenire.it, 28 gennaio 2025, Attualità).
...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [...] ad un posto in ospedale se non possiede il 'patentino' di bilinguismo non ci sembra una buona soluzione quella di lasciare i posti vacanti: e dì risolvere il problema con i 'gettonisti’, medici dì Verona o di altre città che vengono a Bolzano ...
Leggi Tutto
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario [...] e il territorio. Era sorta una disputa a colpi di carta bollata e ricorsi, indirizzati all'assessorato parchi naturali. di anidride carbonica. E tuttavia questo assorbimento potrà durare solo fino a quando la saturazione non sarà completa, non ...
Leggi Tutto
zona
1. MAPPA Una ZONA è innanzitutto una parte di una superficie o di uno spazio (l’alternarsi sul terreno di zone d’ombra e di luce; affresco con molte zone da restaurare); 2. MAPPA in particolare, [...] .
Parole, espressioni e modi di dire
a zona
di zona
in zona
zona Cesarini
aveva spostata la casa e la cercò ove non c’era. Giaceva proprio molto lontana, perduta quella parte la zona più fertile della valle ben presto sarebbe stata più abitata.
Italo ...
Leggi Tutto
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 [...] orso e lupo". Si tratterebbe, si legge, di un spray che ha una gittata fino a 4 metri, creato per scacciare i cani ma che, secondo il rivenditore, sarebbe ottimo anche in funzione anti orso. Così non è! Affinché uno spray sia effettivamente anti orso ...
Leggi Tutto
vetta
1. MAPPA La VETTA è la sommità, la cima, il punto più alto; si dice soprattutto in riferimento a una pianta, nella quale è il tratto finale del fusto, a una montagna e, più raramente, a una costruzione [...] pianta, sia quando se ne stacca.
Parole, espressioni e modi di dire
in vetta
toccare le più alte vette
tremare come una alla campagna
Cantando vai finché non more il giorno;
Ed erra l’armonia per questa valle.
Primavera dintorno
Brilla nell’aria ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il [...] tra animale e uomo non sono sfociati in tragedie". / La Lega antivivisezione: "Prima controllare le fonti di cibo". L'Ispra sulle gambe ancora malferme, riporta i passi sulla strada verso valle. Un grande spavento, per entrambi, ma nulla più: nessuna ...
Leggi Tutto
accogliènza diffusa loc s.le f. L'ospitalità data ai richiedenti asilo e ai rifugiati, presso i nuclei famigliari dei residenti nel territorio, sulla base di un accordo tra Governo nazionale, istituzioni [...] popolazioni locali. ◆ A Chiesanuova, in Valle Sacra, si sono dati da fare ed hanno partecipato al bando del ministero dell'Interno e dell'Anci per l'accoglienza diffusa di rifugiati. Il progetto prevede il recupero di una struttura con camere e mini ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, Germania, Liechtenstein, Monaco, Slovenia,...
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della provincia omonima. È situata sulla grande...