male2
male2 s. m. [lat. malum «male fisico o morale», rifatto secondo male avv.]. – In senso ampio, il contrario del bene, tutto ciò che arreca danno turbando comunque la moralità o il benessere fisico [...] malattia dei colombi detta anche paratifosi; mal d’asino, malattia dello zoccolo degli equini; mal della foresta o mal nero, malattia delle api adulte; mal delle petecchie, malattia del baco da seta detta anche pebrina; mal del segno, altro nome del ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle [...] e notai, dei mercanti di Calimala, dei cambiatori, dei medici e speziali, della lana, dellaseta, dei pellicciai), e a. minori (inizialmente cinque, divenute poi viavia quattordici: dei beccai, dei calzaioli, dei fabbri, dei legnaioli, ecc.). ...
Leggi Tutto
su
prep. e avv. [lat. sūsum: v. suso] (radd. sint.). – È, in generale, sinon. di sopra, rispetto a cui è più pop. e più breve, e quindi più usato; ma accanto ai sign. e agli usi che le due parole hanno [...] tavola, disegno su cartone, ricamo su seta, ecc. Col senso di «dietro, fra il venerdì e il sabato, e così via; la prep. su (ant. o poco com. (Dante); gli è stata affidata la rappresentanza nella zona della Campania da Napoli in su; in su e in giù ...
Leggi Tutto
schiudere
schiùdere v. tr. [lat. excludĕre «escludere», comp. di ex- e clūdĕre (v. chiudere)] (coniug. come chiudere). – 1. Aprire lievemente o lentamente, aprire in parte, non del tutto: s. la porta, [...] avvolti: lo schiudersi delle uova; i primi gelsomini cominciano già a schiudersi; i bozzoli dei bachi da seta si stanno schiudendo. a questa offerta unire Tesor ...; Ma sol che qualche via donde il desire Vostro s’adempia, mi schiuda e disserre ...
Leggi Tutto
tagliare
v. tr. [dal fr. (ant.) tailler, che è il lat. tardo taliare, der. di talea: v. talea] (io tàglio, ecc.). – 1. Interrompere la continuità di un corpo operando in esso una o più divisioni per [...] col rasoio nel farmi la barba; metti via quel coltello, ti taglierai!; nell’uso l’acqua o la corrente; la prua della nave tagliava le onde; il tonfo misurato strumento tagliente): mi tagli due metri di questa seta (e con compl. sottinteso: t. diritto ...
Leggi Tutto
interno
intèrno agg. e s. m. [dal lat. internus, der. di inter «entro, tra»]. – 1. agg. a. Di dentro, che è dentro: le parti i. del corpo umano; tasche i., d’una giacca, d’un soprabito, ecc.; scala i., [...] i., medicamento che viene immesso direttamente nell’interno dell’organismo (per via orale, parenterale, ecc.). d. Che riguarda nell’i. dell’Africa; in sartoria, l’i., gli i., la fodera, le fodere: una giacca con interno di seta; mantello con ...
Leggi Tutto
foglia
fòglia s. f. [lat. fŏlia, plur. del neutro folium «foglia, foglio», divenuto nel lat. tardo femm. sing.]. – 1. a. Organo fondamentale delle piante cormofite, di forma varia, per lo più appiattita [...] da seta o quelle di altre piante da foraggio: fare la f., brucare la f., farne raccolta; anche i cartocci della pannocchia del apparire, e sim.; stretta la f. e larga la via (o larga la f. e stretta la via), dite la vostra che ho detto la mia, frase ...
Leggi Tutto
ecodiscarica
(eco-discarica), s. f. Discarica progettata in modo tale da ridurre i danni per l’ambiente. ◆ [tit.] Sos da Vittuone / L’ecodiscarica «maltrattata» da tutti (Corriere della sera, 25 marzo [...] l’ecodiscarica di Volpiano, gestita dalla Seta, in via San Grato dietro il cimitero. ( Stampa, 7 ottobre 2004, p. 50, Cronaca di Torino) • [tit.] «Tassa rifiuti, ecco perché aumenterà» / Parla il presidente dell ...
Leggi Tutto
torto1
tòrto1 agg. e s. m. [der. (propr. part. pass.) di torcere, dal lat. tortus, part. pass. di torquēre «torcere»]. – 1. agg. a. Che ha subìto un movimento di torsione (cfr. ritorto): filo t.; seta [...] la linea retta, che ha andamento tortuoso: andare per la via t.; riferito a parti del corpo, talvolta con sign. Lo ’ncendio e giace dispettoso e torto ...? (Dante). E fig., dell’anima e della mente: Se dritta o torta va, non è suo merto (Dante); ...
Leggi Tutto
rovescio
rovèscio (ant. rivèscio o rivèrscio) agg. e s. m. [lat. reversus] (pl. f. -sce). – 1. agg. Voltato dalla parte opposta a quella diritta, e, più genericam., voltato in modo contrario a quello [...] aveva sospesa sul suo capo ... una bussola r. (D’Annunzio); via, che è costruita a forma di basto r. (Silone); di r. del foglio, di una stoffa; le camicie di seta vanno stirate dal (o nel, o a) r.; il r. della mano, il dorso, opposto al palmo; r. del ...
Leggi Tutto
seta, via della
Termine che indica quell’insieme di percorsi carovanieri e rotte commerciali che congiungeva l’Asia orientale, e in particolare la Cina, al Vicino Oriente e al bacino del Mediterraneo, coniato dallo studioso tedesco F. von...
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per due orifizi detti filiere, in forma di...