• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
473 risultati
Tutti i risultati [473]
Industria [209]
Alimentazione [167]
Chimica [68]
Medicina [40]
Arti visive [29]
Botanica [29]
Architettura e urbanistica [23]
Farmacologia e terapia [18]
Industria cosmetica e farmaceutica [18]
Zoologia [16]

digitossòṡio

Vocabolario on line

digitossosio digitossòṡio s. m. [der. di digitoss(ina), col suff. -osio]. – In chimica organica, zucchero che, unitamente a varî agliconi, forma la molecola dei glicosidi gitossina, digitossina e digossina. ... Leggi Tutto

bólla¹

Vocabolario on line

bolla1 bólla1 s. f. [lat. bŭlla]. – 1. Cavità sferoidale gassosa in seno a un liquido, prodotta per es. da un gas che gorgoglia nel liquido o dal vapore che si sviluppa nel liquido portato alla temperatura [...] ’osso timpanico, che concorre a formare l’osso temporale, nei roditori, carnivori e perissodattili. 8. Nell’industria dello zucchero, evaporatore sotto vuoto di grandi dimensioni, nel quale si completa la concentrazione del sugo denso e il saccarosio ... Leggi Tutto

pìllola

Vocabolario on line

pillola pìllola s. f. [dal lat. pilŭla o pillŭla «pallottolina», dim. di pila «palla»]. – 1. a. Preparazione farmaceutica per uso orale, di consistenza dura o anche pastosa, di forma sferoidale e massa [...] si desidera che il farmaco venga assorbito, e può essere variamente ricoperta da uno strato protettivo di vernice, gelatina, zucchero, cheratina (e un tempo anche d’argento o d’oro): p. digestive, lassative, diuretiche, ecc.; prendere vitamine in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

catalano

Vocabolario on line

catalano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. catalán]. – Della Catalogna, regione autonoma della Spagna nord-orientale: lingua c. (o il catalano s. m.), letteratura, arte c.; abitante o nativo della Catalogna; [...] (detto forno c.), a combustione attivata con mantici azionati a caduta d’acqua. In pasticceria, crema c., dolce cremoso a base di uovo, simile alla crema pasticcera, ricoperto da un sottile strato di zucchero caramellato, tipico della Catalogna. ... Leggi Tutto

porridge

Vocabolario on line

porridge 〈pòriǧ〉 s. ingl. [alteraz., attraverso varie forme intermedie, del fr. potage (v.)], usato in ital. al masch. – Piatto tipico della cucina inglese, consumato di solito durante la prima colazione, [...] consistente in una zuppa molto densa a base di farina di avena fatta bollire nell’acqua o nel latte e condita con l’aggiunta di zucchero, panna, marmellate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

xiloṡide

Vocabolario on line

xiloside xiloṡide s. m. [der. di xilosio]. – Pentoside in cui lo zucchero è dato dallo xilosio. ... Leggi Tutto

xilòṡio

Vocabolario on line

xilosio xilòṡio (o xilòṡo) s. m. [der. di xil(ano), col suff. -osio (o -oso)]. – Composto organico, detto anche zucchero di legno, pentosio che si ottiene dagli xilani per idrolisi con acido solforico [...] diluito, usato nella concia delle pelli e come alimento per diabetici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ketchup

Vocabolario on line

ketchup 〈kèčëp〉 s. ingl. [voce di origine malese], usato in ital. al masch. – Salsa per condimenti, talvolta leggermente piccante, costituita di succo di pomodoro con aceto, erbe aromatiche, farine di [...] semi varî, zucchero, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

xilulòṡio

Vocabolario on line

xilulosio xilulòṡio s. m. [comp. di xilo- e (cell)ulosio]. – Composto organico, zucchero a cinque atomi di carbonio con gruppo chetonico, presente negli idrolizzati delle emicellulose: il suo estere [...] fosforico è un componente minore del metabolismo dei carboidrati. Si rinviene in piccolissime concentrazioni nelle urine e in concentrazioni maggiori in una rara alterazione del metabolismo (pentosuria) ... Leggi Tutto

baṡe

Vocabolario on line

base baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il [...] , suscettibili di essere accumulate come scorte e di essere quindi oggetto di regolamentazione internazionale (sono tali grano, caffè, zucchero, cacao, cotone, gomma, stagno, piombo, zinco e altri metalli). In senso più concr., b. dell’imposta, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 48
Enciclopedia
zucchero
Nel linguaggio scientifico, nome generico di monosaccaridi, disaccaridi e oligosaccaridi; sono composti solubili in acqua e generalmente dolci. Per estensione, il termine comprende l’insieme dei glicidi (➔). Nell’uso comune s’intende per z....
Zùcchero
Nome d'arte del cantautore italiano Adelmo Fornaciari (n. Roncocesi, Reggio nell'Emilia, 1955). Vinse come cantante solista il festival di Castrocaro nel 1981, dedicandosi in seguito all'elaborazione di uno stile che fonde elementi del blues...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali