• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Industria [36]
Alimentazione [34]
Chimica [8]
Medicina [3]
Religioni [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Geografia [1]
Tempo libero [1]
Arti visive [1]

zucchero

Sinonimi e Contrari (2003)

zucchero /'tsuk:ero/ o /'dzuk:ero/ (ant. o region. zuccaro) s. m. [dall'arabo sukkar, voce indiana da cui anche il gr. sákkharon]. - 1. a. [sostanza cristallina, di colore bianco se pura, ottenuta dalla [...] [monosaccaride a cinque atomi di carbonio impiegato nella concia delle pelli e nell'alimentazione dei diabetici] ≈ xilosio; zucchero d'uva [monosaccaride a sei atomi di carbonio, presente anche in natura in forma libera, ottenuto artificialmente e ... Leggi Tutto

saccarifero

Sinonimi e Contrari (2003)

saccarifero /sak:a'rifero/ agg. [comp. di saccari- e -fero]. - 1. [che contiene zucchero, ricco di zucchero] ≈ zuccherino, zuccheroso. 2. (estens.) a. [che produce zucchero: bietola s.] ≈ zuccherifero. [...] b. [che riguarda la produzione dello zucchero: industria s.] ≈ zuccheriero. ... Leggi Tutto

zuccherare

Sinonimi e Contrari (2003)

zuccherare /tsuk:e'rare/ o /dzuk:e'rare/ v. tr. [der. di zucchero] (io zùcchero, ecc.). - (gastr.) [rendere dolce un alimento, una bevanda e sim., con zucchero o altro dolcificante: z. il caffè, il latte] [...] ≈ addolcire, dolcificare, (non com.) edulcorare, (non com.) inzuccherare, raddolcire. ↔ (non com.) amareggiare, (lett.) amaricare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zuccherifero

Sinonimi e Contrari (2003)

zuccherifero /tsuk:e'rifero/ o /dzuk:e'rifero/ agg. [comp. di zucchero e -fero]. - 1. (industr.) [che concerne la produzione dello zucchero: l'industria z. italiana] ≈ saccarifero, zuccheriero. 2. (estens., [...] non com.) [di sostanza, alimento e sim., che contiene zucchero] ≈ [→ ZUCCHERINO¹ (1)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zuccherino¹

Sinonimi e Contrari (2003)

zuccherino¹ /tsuk:e'rino/ o /dzuk:e'rino/ agg. [der. di zucchero]. - 1. [di sostanza, alimento e sim., che contiene zucchero] ≈ saccarifero, (non com.) zuccherifero. 2. (estens.) [di alimento, bevanda [...] e sim., che ha il sapore dello zucchero] ≈ dolce, zuccherato. ↑ caramellato, dolciastro, melato, mieloso, smaccato, zuccheroso. ↔ [→ ZUCCHEROSO (1)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

saccaro-

Sinonimi e Contrari (2003)

saccaro- (o saccari-) [dal lat. sacchărum, gr. sákkharon "zucchero di canna", voce di origine indoeur.]. - Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, di formazione moderna, che significa [...] "che contiene zucchero, che ha relazione con lo zucchero". ... Leggi Tutto

inzuccherare

Sinonimi e Contrari (2003)

inzuccherare /intsuk:e'rare/ v. tr. [der. di zucchero, col pref. in-¹] (io inzùcchero, ecc.). - 1. a. [cospargere di zucchero: i. le fragole] ≈ zuccherare. b. [rendere dolce mettendo lo zucchero: i. il [...] caffè] ≈ zuccherare. ‖ addolcire, dolcificare, edulcorare. 2. (fig.) [rendere dolce: i. le parole] ≈ addolcire, (non com.) indolcire, indorare, mitigare, raddolcire. ↔ esacerbare, inasprire. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

carta

Sinonimi e Contrari (2003)

carta s. f. [lat. charta, dapprima "foglio di papiro", poi "pergamena", dal gr. khártē]. - 1. [prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose, trattate e ridotte in fogli sottili per vari usi] ● [...] Espressioni: carta da parati → □; carta da zucchero ≈ [→ ZUCCHERO (1. b)]. 2. (estens.) [supporto di carta per scrivere] ≈ foglio, pagina. ● Espressioni: carta bollata ≈ e ↔ [→ BOLLATO]; carta carbone → □; mettere su carta [depositare in forma ... Leggi Tutto

velo

Sinonimi e Contrari (2003)

velo /'velo/ s. m. [lat. vēlum]. - 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ≈ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velo palatino (o pendulo) → □. b. (estens.) [pezzo [...] di qualche sostanza: un v. di vernice] ≈ film, patina, pellicola, rivestimento, velatura, [di neve, zucchero, ecc.] spolverata, [di neve, zucchero, ecc.] spruzzata. 3. (estens.) a. [tutto ciò che, ponendosi davanti agli occhi, impedisce di vedere ... Leggi Tutto

zuccheriero

Sinonimi e Contrari (2003)

zuccheriero /tsuk:e'rjɛro/ o /dzuk:e'rjɛro/ agg. [der. di zucchero]. - (industr.) [che concerne la produzione dello zucchero] ≈ [→ ZUCCHERIFERO (1)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
zucchero
Nel linguaggio scientifico, nome generico di monosaccaridi, disaccaridi e oligosaccaridi; sono composti solubili in acqua e generalmente dolci. Per estensione, il termine comprende l’insieme dei glicidi (➔). Nell’uso comune s’intende per z....
Zùcchero
Nome d'arte del cantautore italiano Adelmo Fornaciari (n. Roncocesi, Reggio nell'Emilia, 1955). Vinse come cantante solista il festival di Castrocaro nel 1981, dedicandosi in seguito all'elaborazione di uno stile che fonde elementi del blues...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali