• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

secolo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

secolo /'sɛkolo/ s. m. [dal lat. saecŭlum "generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent'anni"; nel lat. crist. "vita terrena; mondo"]. - 1. a. [periodo di tempo di cento anni] ≈ (non com.) centennio, (lett.) centuria. b. (estens., iperb.) [tempo immemore, solo nell'espressione un secolo: non vedere, non sentire qualcuno da un s.] ● Espressioni: un secolo [moltissimo tempo: ho aspettato un s.] ≈ una vita, un'eternità, (fam.) un sacco (di tempo). 2. (estens.) [spazio di tempo storicamente determinato, di durata anche non esattamente corrispondente a cent'anni: il s. delle grandi scoperte geografiche] ≈ epoca, età, periodo, tempo. ● Espressioni: pop., male del secolo [denominazione eufem. della malattia neoplastica] ≈ (pop.) brutto male, cancro, (pop.) malaccio, tumore; secolo dei Lumi ≈ illuminismo, Settecento. ▲ Locuz. prep.: dell'altro secolo [di molto tempo fa] ≈ (fam.) antico, antiquato, arretrato, démodé, desueto, obsoleto, rétro, superato. ↔ à la page, alla moda, attuale, moderno. ↑ (all')ultimo grido, dernier cri; del secolo [con funz. agg., detto di cosa o persona che ha particolare rilievo in un'epoca e sim.: canzone del s.] ≈ ‖ memorabile, rappresentativo, rilevante. ↔ ‖ irrilevante, trascurabile. 3. (estens., teol.) [condizione della vita terrena in opposizione alla vita spirituale o religiosa] ≈ laicità, temporalità. ● Espressioni: rinunciare al secolo [di persona, prendere i voti] ≈ consacrarsi, monacarsi, prendere l'abito (o i voti o il velo), [di donna] farsi monaca, [di uomo] farsi prete. ↔ tornare al secolo; tornare al secolo [rinunciare alla vita religiosa] ≈ gettare la tonaca, lasciare l'abito, smonacarsi, [di uomo] spretarsi. ↔ rinunciare al secolo. ▲ Locuz. prep.: non com., al secolo [usata per introdurre il nome di un religioso da laico o il vero nome di una persona nota tramite pseudonimo: lo scrittore Alberto Moravia, al s. Alberto Pincherle] ≈ ‖ (fam.) per la storia (o cronaca); nei secoli dei secoli [per un tempo incalcolabile] ≈ eternamente, in eterno, per l'eternità, per sempre. [⍈ ETERNO]

Vocabolario
sècolo
secolo sècolo s. m. [dal lat. saecŭlum «generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent’anni», e nel lat. crist., sul modello del gr. αἰών, calco a sua volta dell’ebraico, «vita terrena; mondo», in opposizione alla vita celeste eterna...
secolare
secolare agg. [dal lat. saecularis, der. di saecŭlum «secolo»; il sign. 2 si sviluppa negli autori cristiani]. – 1. a. letter. Che avviene ogni secolo, che si ripete, che si celebra ogni cento anni: anniversario s.; commemorazione secolare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali