• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

separare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

separare [dal lat. sepărare, comp. di se- "a parte" e parare "fare, approntare"] (io sepàro, ecc., più elevato e raro io sèparo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [tenere disunite o lontane persone o cose prima vicine o unite, con la prep. da del secondo arg.: la guerra ha separato gli uomini dalle famiglie] ≈ allontanare, disgiungere, disunire, dividere, scindere, (non com.) scombaciare, staccare. ↔ avvicinare, congiungere, riavvicinare, ricongiungere, riunire, unire. b. [fare da confine, con la prep. da del secondo arg.: un muro separa la villa dalla strada] ≈ dividere. ↔ congiungere, unire. 2. (estens.) [con riferimento a cose non materiali, operare distinzioni, con la prep. da del secondo arg.: s. il bene dal male] ≈ discernere, discriminare, distinguere, (lett.) scernere, (lett.) sceverare. ↔ confondere, mescolare, mischiare, sovrapporre. ↑ (fam.) fare di ogni erba un fascio. ■ separarsi v. rifl. [rimanere lontano da qualcuno o qualcosa, con la prep. da: essere costretto a s. da casa] ≈ allontanarsi, staccarsi. ↔ avvicinarsi, congiungersi (a, con), ricongiungersi (a, con), riunirsi. ■ v. recipr. 1. [di due o più cose, cessare di essere unito: le due ali del movimento si sono separate] ≈ disgiungersi, dividersi, scindersi, staccarsi. ↔ congiungersi, ricongiungersi, riunificarsi, riunirsi, unificarsi, unirsi. 2. a. [di due o più persone, porre fine a un incontro: ci siamo separati verso le quattro] ≈ allontanarsi, dividersi, lasciarsi. ‖ salutarsi. ↔ incontrarsi, vedersi. b. [di coppia, cessare di vivere o di stare assieme] ≈ dividersi, lasciarsi, (fam.) mollarsi, [legalmente] divorziare. ↔ riconciliarsi, (fam.) rimettersi insieme. [⍈ ROMPERE]

Vocabolario
separare
separare v. tr. [dal lat. sepărare, comp. di se- «a parte» e parare «fare, approntare»] (io sepàro, ecc., più elevato e raro io sèparo, ecc.). – 1. a. Dividere, disgiungere persone o cose vicine o contigue, mescolate, materialmente o spiritualmente...
separazióne
separazione separazióne s. f. [dal lat. separatio -onis]. – 1. L’azione di separare e di separarsi, il fatto di venire separato e lo stato di ciò che è separato: la s. del potere spirituale da quello temporale; s. (o divisione) dei poteri,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali