bangladese
bangladése agg. e s. m. e f. – Del Bangladesh, repubblica della penisola indiana; come sost., abitante o nativo del Bangladesh. ...
Leggi Tutto
bengalese
bengalése agg. e s. m. e f. – 1. Della regione indiana del Bengala; abitante o nativo del Bengala (anche bengalino). 2. Dello stato del Bangladesh, abitante o nativo del Bangladesh (che significa [...] «paese bengalese»), stato dell’Asia merid., affacciato sull’Oceano Indiano e quasi interamente circondato dal territorio dell’Unione Indiana; la popolazione è costituita da Bengalesi, anche detti bangladesi ...
Leggi Tutto
bengalino
agg. e s. m. (f. -a). – 1. Della regione indiana del Bengala, abitante o nativo del Bengala (anche bengalese). 2. Dello stato del Bangladesh, abitante o nativo del Bangladesh (anche bengalese [...] o bangladese). 3. s. m. Nome con cui sono messi in commercio alcuni uccellini africani, della famiglia degli estrildidi; hanno colori vivaci e spesso si tengono in gabbia per ornamento (furono così denominati ...
Leggi Tutto
finanziamento etico
loc. s.le m. Concessione di somme di denaro a persone che non sono in grado di offrire le necessarie garanzie di copertura, assicurate perlopiù dalle autorità amministrative locali. [...] tutte a lieto fine. Lo sono diventate grazie al microcredito, uno strumento di finanziamento etico nato nel 1976 in Bangladesh per contribuire allo sviluppo del Terzo mondo. (Giancarlo Mola, Repubblica, 23 novembre 2004, p. 25, Cronaca).
Composto dal ...
Leggi Tutto
isolamento fiduciario
loc. s.le m. Isolamento disposto nei confronti di chi dichiara spontaneamente di avere avuto contatti a rischio di contagio e attuato generalmente nel proprio domicilio. ♦ A presiedere [...] Nord. (Adn Kronos.com, 29 aprile 2020, Salute) • È stato denunciato per violazione della quarantena, il cittadino 53 enne del Bangladesh che ha viaggiato per 5 giorni tra il Lazio e L’Emilia Romagna nonostante fosse in isolamento fiduciario. L’uomo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, sull’Oceano Indiano (Golfo del Bengala). Il confine terrestre lo divide dall’India, e solo per un brevissimo tratto, all’estremo SE, dal Myanmar. Fino al 1971 costituiva la provincia orientale dello Stato del Pakistan,...
Uomo politico del Bangladesh (Bogra, distretto di Silhet, 1932 - Chittagong 1981). Ufficiale di carriera, partecipò alla lotta di liberazione, raggiungendo i vertici della gerarchia militare nel nuovo esercito del Bangladesh. La sua ascesa politica...