citocromossidasi
citocromossidaṡi (o citocromoossidaṡi) s. f. [comp. di citocromo e ossidasi]. – In biochimica, complesso enzimatico, associato alla membrana mitocondriale interna negli animali e nelle [...] piante, presente anche in alcuni batterî, che catalizza il trasferimento di 4 elettroni dal citocromo (citocromo c) a 2 atomi di ossigeno molecolare, che si riducono e danno luogo alla formazione di acqua, ...
Leggi Tutto
citocromoossidasi
Complesso enzimatico associato alla membrana mitocondriale interna, presente anche in alcuni batteri, che catalizza il trasferimento di quattro elettroni dal citocromo (citocromo c) a 2 atomi di ossigeno molecolare, che si...
Biochimico e fisiologo (Friburgo in Brisgovia 1883 - Berlino 1970); prof. di biologia a Berlino (dal 1915); lavorò poi nel Kaiser-Wilhelm Institut (in seguito Max-Planck Institut); socio straniero dei Lincei (1958); nel 1931 gli fu conferito...