indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. [...] a Roma nel 1922 da A. G. Bragaglia e durato fino al 1931; setta degli i. (poi chiamata anche dei congregazionalisti), setta puritana inglese, di notevole importanza al tempo di Cromwell (sec. 17°), la quale sostiene l’assoluta autonomia delle singole ...
Leggi Tutto
ROBINSON, John
Pastore nonconformista, nato nel Lincolnshire (forse a Gainsborough) probabilmente nel 1575 o 1576, morto a Leida il 1 marzo 1625 (19 febbraio 1624 vecchio stile). Della sua gioventù si hanno poche e confuse notizie. Fu pastore...
Movimento religioso riformato, che professa l’assoluta indipendenza di ogni congregazione locale in materia di fede e di disciplina ecclesiastica, e la separazione completa dallo Stato. Trae origine nel 16° sec. dall’opposizione dei puritani...