• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Militaria [9]
Storia [9]
Industria [9]
Industria aeronautica [8]
Fisica [3]
Comunicazione [3]
Diritto [3]
Geografia [2]
Diritto civile [2]
Religioni [2]

ricognizióne

Vocabolario on line

ricognizione ricognizióne (ant. recognizióne) s. f. [dal lat. recognitio -onis, der. di recognoscĕre «riconoscere, osservare attentamente» (comp. di re- e cognoscĕre), part. pass. recognĭtus]. – In genere, [...] ricognizione si conserva solo con specifici sign. nel linguaggio giur. e milit., e in topografia. 1. a. In diritto civile, atto, costituito da concedente effettuato, su richiesta e a spese di questo, da chi abbia il possesso del fondo, un anno prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

ricognitóre

Vocabolario on line

ricognitore ricognitóre s. m. [tratto da ricognizione]. – 1. (f. -trice) non com. Chi compie una ricognizione oppure va in ricognizione. 2. a. Nella marina militare, sinon. in passato di esploratore, [...] vaste aree lontane (incarico assolto anche da taluni missili e da satelliti artificiali terrestri); r. tattico, velivolo da caccia o da bombardamento attrezzato per svolgere temporaneamente compiti di ricognizione aerea del campo di battaglia o, più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

ricognitivo

Vocabolario on line

ricognitivo agg. [tratto da ricognizione]. – 1. Nel linguaggio giur. e burocr., che riconosce, che accetta, che ammette come valido: atto, negozio r., quello con cui si riconosce l’esistenza di una precedente [...] obbligazione (v. ricognizione). 2. Nell’uso milit. e in topografia, relativo a una ricognizione: attività r. di un reparto; ricerche r. topografiche. ... Leggi Tutto

drone

Vocabolario on line

drone ‹dróun› o, all'ital., ‹dróne› s. ingl. (propr. «fuco, pecchione; ronzio»; pl. drones ‹dróun∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio militare: a. Velivolo privo di pilota e comandato a distanza, [...] usato generalmente per operazioni di ricognizione e sorveglianza, oltre che di disturbo, inganno e azione nella guerra veicolo guidato a distanza». b. Bersaglio telecomandato, costituito da un simulacro di nave o di aereo, utilizzato nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

nemico

Thesaurus (2018)

nemico 1. MAPPA Si dice NEMICO chi nutre sentimenti di ostilità verso qualcun altro e si comporta di conseguenza, cercando di procurargli danni e desiderando il suo male (n. dichiarato, giurato, implacabile; [...] l’incursione aerea nemica ha distrutto la città; ricognizione delle posizioni nemiche) oppure può avere il significato poi rividi / le tue pietre sconosciute, le tue case diroccate / da guerra antica; / mia nemica strana, sei lontana coi peccati / ... Leggi Tutto

vergogna

Thesaurus (2018)

vergogna 1. MAPPA La VERGOGNA è un sentimento di turbamento e di disagio che si prova quando si ha la consapevolezza che una propria azione, un proprio comportamento, un proprio discorso sono profondamente [...] le vergogne). Parole, espressioni e modi di dire da vergogna rosso per la vergogna Proverbi povertà non fa con la testa nel sacco, solo, a mezzanotte, in una ricognizione di quella specie, non pensare a premunirsi con lo scapolare di santa ... Leggi Tutto

avvicinaménto

Vocabolario on line

avvicinamento avvicinaménto s. m. [der. di avvicinare]. – 1. L’avvicinare, l’avvicinarsi: chiedere un trasferimento per a. alla famiglia, al coniuge. In partic., nel linguaggio milit., movimento tattico [...] quando l’esplorazione avanzata, col concorso anche di velivoli da ricognizione, ha segnalato la presenza di navi nemiche e il una nave che si approssimi a una piazzaforte marittima amica protetta da campi minati. In aviazione, la fase finale di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

cicógna

Vocabolario on line

cicogna cicógna s. f. [lat. cicōnia]. – 1. Grande uccello trampoliere, migratore, della famiglia ciconidi, con becco e gambe assai lunghi, distinto in c. bianca (Ciconia ciconia), bianca con ali nere, [...] nome con cui è talora chiamato l’uccello marabù. 3. Tipo di aereo da ricognizione, capace di atterrare entro brevissimo spazio, costruito durante la seconda guerra mondiale da una ditta tedesca che lo chiamò Storch, cioè appunto «cicogna». 4. Grosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

apparécchio

Vocabolario on line

apparecchio apparécchio s. m. [der. di apparecchiare; in alcune accezioni, e spec. nel sign. 3, è un calco del fr. appareil]. – 1. ant. o letter. Preparazione, complesso di preparativi: fare l’a. per [...] all’altro. 3. Nel linguaggio com., sinon. generico di velivolo, e in partic. di aereo, aeroplano: a. da trasporto; a. da caccia, da ricognizione, da bombardamento; l’a. si alzò in volo. 4. Lo stesso che apparecchiatura, nella tecnica pittorica e nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sorvegliare

Vocabolario on line

sorvegliare v. tr. [comp. di sor- e vegliare, sul modello del fr. surveiller] (io sorvéglio, ecc.). – 1. Vigilare, tenere sotto controllo persone o cose: a. Come misura di pubblica sicurezza e di tutela [...] sorveglia i movimenti di tutti gli indiziati; i carabinieri sorvegliavano tutte le vie di accesso alla città; aerei da ricognizione sorvegliano gli spostamenti del nemico. b. Per assicurare il regolare svolgimento di lavori, attività e mansioni: ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4
Enciclopedia
CADORNA, Raffaele
CADORNA, Raffaele Giorgio Rochat Nacque a Milano da Luigi di nobile famiglia di Pallanza e da Virginia Bossi il 9 febbr. 1815. Per il carattere ribelle non poté compiere gli studi regolari presso l'Accademia militare di Torino, dove era stato...
aeroplano
Aerodina, destinata a partire e tornare su superfici solide, in grado di sostenersi e dirigersi nell’aria mediante superfici alari fisse e adeguati sistemi motopropulsivi. L’a. è il più comune e sviluppato degli aeromobili terrestri (➔ aeronautica). Architettura In...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali