• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Geologia [6]
Lingua [2]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Biologia [1]

geminazióne

Vocabolario on line

geminazione geminazióne s. f. [dal lat. geminatio -onis]. – L’atto, il fatto di geminare o di geminarsi; raddoppiamento, duplicazione. In partic.: 1. In fonologia, il raddoppiamento, sia nella pronuncia [...] sia nella scrittura, di una consonante (v. geminato): ha origine o dall’assimilazione di due consonanti diverse (ital. fatto da factus), o dall’incontro di consonanti uguali nella formazione delle parole (innato da in e nato), o da pronuncia ... Leggi Tutto

striatura

Vocabolario on line

striatura s. f. [dal lat. striatura «scanalatura», der. di striare]. – 1. non com. L’atto, il fatto di striare. 2. Con sign. concreto, insieme di strie o strisce che segnano una superficie; anche, una [...] e con andamento regolare, che si origina per concrescimenti paralleli di individui molto ravvicinati, o a geminazione polisintetica (s. di geminazione): tra gli esempî più tipici la striatura triglifa della pirite, la striatura sulle facce di ... Leggi Tutto

poligeminazióne

Vocabolario on line

poligeminazione poligeminazióne s. f. [comp. di poli- e geminazione]. – In cristallografia, geminazione di più di due cristalli. ... Leggi Tutto

geminato

Vocabolario on line

geminato agg. [part. pass. di geminare]. – 1. Raddoppiato, doppio: Là dove sta con g. testa L’uccel di Giove (L. Alamanni), l’aquila; quanto inonda Il sette volte g. Nilo (Caro). 2. In fonologia, consonante [...] di due (bigeminato), tre (trigeminato), o più cristalli (poligeminato) della stessa specie, secondo particolari leggi (dette di geminazione) caratteristiche della specie minerale stessa (per es., legge dell’albite, legge dello spinello, ecc.). G ... Leggi Tutto

tutto

Vocabolario on line

tutto agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, [...] l’intero numero, il pieno complesso, senza esclusione di alcuna parte o di alcuni elementi dell’insieme. Come agg., può essere riferito a sost. singolari o plurali, e anche come pron. può essere singolare ... Leggi Tutto

asse³

Vocabolario on line

asse3 asse3 s. m. [lat. axis]. – 1. a. In senso ampio, l’elemento meccanico, di forma per lo più cilindrica, che, per un corpo girevole intorno a una retta, materializza, opportunamente vincolato, la [...] uguali (per es., quelli del sistema monometrico), non equivalenti gli altri (per es., quelli del sistema triclino); a. di geminazione, retta ideale tale che, per rotazione di 180° intorno a essa, due individui cristallini concresciuti sono portati in ... Leggi Tutto

contraccettivo

Vocabolario on line

contraccettivo (o contracettivo) agg. e s. m. [dall’ingl. contraceptive, comp. di contra- e (con)ceptive «relativo al concepimento»; la geminazione della -c-, nella pronuncia e grafia più frequenti in [...] Italia, è dovuta ad analogia con la serie dei composti ital. con il pref. contra- (oltre che per accostamento ad accettare e der.)]. – Ogni provvedimento, mezzo o farmaco atto a prevenire la fecondazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

emitropìa

Vocabolario on line

emitropia emitropìa s. f. [comp. di emi- e -tropia]. – In cristallografia, sinon. di geminazione. ... Leggi Tutto

aragonite

Vocabolario on line

aragonite s. f. [dal nome della regione spagn. d’Aragona]. – Minerale, fase rombica del carbonato di calcio, che, a temperatura ordinaria, tende a trasformarsi in calcite: si presenta spesso in cristalli [...] prismatici, talora pseudoesagonali per geminazione di tre individui, frequentemente in aggregati fibrosi costituenti masse stalattitiche; è inoltre costituente dello strato madreperlaceo della conchiglia dei molluschi bivalvi. In Italia si rinviene, ... Leggi Tutto

partenogèneṡi

Vocabolario on line

partenogenesi partenogèneṡi s. f. [comp. di parteno- e -genesi, coniato (come lat. scient.) dal medico e zoologo ingl. Richard Owen (1804-1892) nell’opera On Parthenogenesis ecc. (1849)]. – 1. In biologia, [...] segretarie particolari, ciascuna delle quali mette poi al mondo per p. due segretariette più piccine, e avanti così, per geminazione (Bianciardi); spesso in frasi negative: certe opere non nascono per p., richiedono lavoro, collaborazione, e sim., o ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
GEMINAZIONE
GEMINAZIONE Ugo Panichi . Geminato è il complesso di due o più cristalli di una stessa sostanza, accoppiati secondo una determinata legge di orientazione reciproca, che per solito si ripete in modo identico fra coppie di cristalli di uno...
geminazione
geminazione geminazióne [Der. del lat. geminatio -onis "atto ed effetto del geminare" (→ geminato)] [FSD] Fenomeno di concrescimento di due o più cristalli (spec. minerali) della stessa specie associati in modo che uno ricopra l'altro per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali