• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Chimica [10]
Diritto [1]
Matematica [1]
Geologia [1]

solfònico

Vocabolario on line

solfonico solfònico (o sulfònico) agg. [der. di solfone] (pl. m. -ci). – Acido s., in chimica, denominazione generica dei composti contenenti il gruppo s. −SO3H (o −SO2OH), che si possono considerare [...] idrocarburico presente), l’acido metansolfonico, l’acido benzensolfonico, ecc. Gli acidi solfonici vengono largamente usati come intermedî in chimica organica (potendo il gruppo −OH essere sostituito con cloro, bromo, ecc.), come catalizzatori in ... Leggi Tutto

solfonare

Vocabolario on line

solfonare v. tr. [der. di solfon(ico)] (io solfóno, ecc.). – In chimica organica, introdurre in un composto un gruppo solfonico (v. solfonazione). ◆ Part. pres. solfonante, anche come agg., atto a solfonare: [...] agente solfonante. ◆ Part. pass. solfonato, anche come agg., di composto che contiene il gruppo solfonico: amide solfonata; estere solfonato; olio solfonato. ... Leggi Tutto

solfosalicìlico

Vocabolario on line

solfosalicilico solfosalicìlico agg. [comp. di solfo- e salicilico]. – In chimica organica, acido s., acido aromatico derivabile dall’acido salicilico per sostituzione di un atomo di idrogeno dell’anello [...] benzenico con un gruppo solfonico −SO3H; è noto in diverse forme isomere che si distinguono indicando con un numero la posizione del gruppo solfonico. L’acido 5-s. viene usato come reagente per l’albumina (per es. nelle urine), e per la ... Leggi Tutto

sultame

Vocabolario on line

sultame s. m. [comp. di sul(fonico), variante di solfonico, e (lat)tame]. – In chimica organica, nome generico di alcuni composti ciclici, analoghi ai lattami, che si ottengono dagli acidi aminosolfonici [...] per eliminazione di una molecola di acqua fra l’ossidrile del gruppo solfonico e un atomo di idrogeno del gruppo aminico. ... Leggi Tutto

anilinsolfònico

Vocabolario on line

anilinsolfonico anilinsolfònico agg. [comp. di anilina e solfonico] (pl. m. -ci). – Acidi a.: nome generico di acidi organici derivati dall’anilina per sostituzione, con un gruppo solfonico −SO3H, di [...] un atomo d’idrogeno (dell’anello); i tre isomeri (acido ortanilico, metanilico e solfanilico) sono tutti usati nella preparazione di azocoloranti, l’ultimo anche in quella di solfamidici ... Leggi Tutto

monosolfònico

Vocabolario on line

monosolfonico monosolfònico agg. [comp. di mono- e solfonico] (pl. m. -ci). – In chimica, di acido solfonico contenente un solo gruppo −SO3H. ... Leggi Tutto

acile

Vocabolario on line

acile s. m. [der. di aci(do)2, col suff. -ile]. – In chimica, radicale derivato da un acido organico per eliminazione del gruppo ossidrile −OH sia dal carbossile sia dal gruppo solfonico. Il radicale [...] prende il nome dall’acido da cui deriva: formile, acetile, benzoile, ecc ... Leggi Tutto

sostituzióne

Vocabolario on line

sostituzione sostituzióne (ant. sustituzióne) s. f. [dal lat. tardo substitutio -onis, der. di substituĕre «sostituire»]. – 1. L’azione, l’atto di sostituire; il fatto di sostituirsi o di essere sostituito: [...] , in una molecola, un atomo o un gruppo di atomi viene sostituito da un altro atomo o gruppo di atomi. In partic., in chimica organica, composto benzenico, con formazione del derivato nitrico o solfonico). 3. In metallografia, soluzione solida di s., ... Leggi Tutto

solfonazióne

Vocabolario on line

solfonazione solfonazióne s. f. [der. di solfonare]. – In chimica organica, il processo mediante il quale si uniscono uno o più gruppi solfonici −SO2OH a un atomo di carbonio (meno frequentemente di [...] è uno dei più importanti processi dell’industria chimica in quanto la presenza del gruppo solfonico, idrofilo, altamente polare, conferisce a un composto organico proprietà bagnanti, emulsionanti, disperdenti, di solubilità in acqua, per cui ... Leggi Tutto

naftïònico

Vocabolario on line

naftionico naftïònico agg. [comp. di nafti(lamina) e (solf)o-nico]. – Acido n.: composto organico, derivato della naftalina per sostituzione di due atomi di idrogeno (rispettivam. con un gruppo aminico [...] e un radicale solfonico), usato come reattivo e come intermedio nella preparazione di coloranti e di farmaceutici. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
solfonici, acidi
solfonici, acidi Denominazione generica di composti contenenti il gruppo solfonico −SO3H (o −SO2OH), che si possono considerare derivati dall’acido solforico per sostituzione di un gruppo −OH con un anione inorganico o con un radicale organico...
scambio
Chimica S. ionico Fenomeno caratteristico di alcuni tipi di solidi, sia organici sia inorganici, che, messi a contatto con una soluzione ionica, sono capaci di mandare in soluzione ioni, mentre il posto di questi nel solido è preso da una equivalente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali