• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Storia [8]
Militaria [7]
Fisica [2]
Industria [2]
Medicina [2]
Matematica [2]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

libbra

Vocabolario on line

libbra (non com. libra) s. f. [dal lat. libra, propr. «bilancia», poi misura]. – 1. Antica unità di misura di massa e peso, che si conserva ancora nell’uso popolare di alcune regioni italiane col valore [...] (o lira) fu detto in Toscana, Umbria e altrove il tributo imposto sull’estimo, in quanto questo era espresso in libbre (cioè lire), e per metonimia anche il registro dell’estimo: i Ghibellini, che signoreggiavano il popolo, molto gli aggravavano di ... Leggi Tutto

quarter

Vocabolario on line

quarter 〈ku̯òotë〉 s. ingl. [der. di quart, propr. «quarto»] (pl. quarters 〈ku̯òotë∫〉), usato in ital. al masch. – Denominazione di alcune unità di misura (di peso, capacità, ecc.) del sistema anglosassone [...] a 1/4 (o derivate da 1/4) di una unità più grande. Le più comuni sono: in Gran Bretagna, 1/4 di hundredweight, cioè 28 libbre, equivalente a 12,70 kg; 1/4 di chaldron da 32 bushels, cioè 8 bushels, equivalente a 290,95 litri; negli Stati Uniti, 1/4 ... Leggi Tutto

quintale

Vocabolario on line

quintale s. m. [dallo spagn. quintal, che è dall’arabo qinṭār, a sua volta dal gr. κεντηνάριον «peso di 100 libbre», e questo dal lat. tardo centenarium, neutro sostantivato di centenarius (v. centenario1 [...] (simbolo: q), equivalente a 100 kg-peso o, rispettivam., kg-massa. Prima dell’adozione del sistema metrico decimale equivaleva a cento libbre, e aveva quindi valori diversi: approssimativamente, a Milano 32,67 kg; a Modena 34,04 kg; in Francia 48,951 ... Leggi Tutto

ton

Vocabolario on line

ton 〈tḁn〉 s. ingl. [dall’ant. ingl. tunne, di etimo incerto] (pl. tons 〈tḁn∫〉), usato in ital. al femm. – Unità di misura di massa e peso, equivalente in Inghilterra a 1016 kg (cioè a 2240 libbre) e [...] negli Stati Uniti d’America a 907,18 kg (cioè a 2000 libbre); la prima viene perciò detta long ton in confronto alla seconda, short ton. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

moiana

Vocabolario on line

moiana (o moggiana) s. f. [dallo spagn. moyana, che è dal fr. moyen «mezzano»]. – Pezzo d’artiglieria a canna corta di medio calibro, che lanciava palle di 8-10 libbre, ed era usato spec. sulle galere [...] nei sec. 16° e 17°. Nel sec. 19°, nome dato dai cacciatori a un fucile più lungo dell’ordinario. ◆ Dim. moianétta, pezzo d’artiglieria, più piccolo della moiana, che lanciava palle di 6-8 libbre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

hundredweight

Vocabolario on line

hundredweight ‹hḁ′ndrëdu̯eit› s. ingl. [comp. di hundred «cento» e weight «peso»], usato in ital. al masch. – Unità di misura di massa e peso del sistema anglosassone, usata in Gran Bretagna, Irlanda, [...] Nuova Zelanda e altri paesi del Commonwealth, dove equivale a 112 libbre avoirdupois, cioè a 50,802 kg, mentre negli Stati Uniti e nel Canada equivale a 100 libbre, cioè a 45,359 kg. ... Leggi Tutto

óncia

Vocabolario on line

oncia óncia (region. ónza) s. f. [lat. ŭncia, propr. «dodicesima parte» di un’unità; der. di unus «uno»] (pl. -ce). – 1. Nel mondo antico, unità monetaria del sistema siculo-italiota e romano, corrispondente [...] avv., a poco a poco. Proverbî, ormai poco usati: val più un’o. di reputazione che mille libbre d’oro; è meglio (o vale più) un’o. di fortuna che mille libbre di sapere. Nei paesi anglosassoni, unità di misura (ingl. ounce, abbrev. oz. o oz) usata sia ... Leggi Tutto

tiro²

Vocabolario on line

tiro2 tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro [...] è assistita meccanicamente da un sistema di pulegge e di eccentrici), e può avere potenza e lunghezza diverse: da 20 a 60 libbre e da 60 a 70 pollici rispettivamente; il materiale, inizialmente unico (legno di tasso, metallo, fibra di vetro) è ora ... Leggi Tutto

minimósca

Vocabolario on line

minimosca minimósca agg. e s. m. [comp. di mini- e mosca nel sign. 8], invar. – 1. agg. Nel linguaggio sportivo, della categoria dei pugili dal peso minore, cioè inferiore a 108 libbre (48,988 kg): un [...] peso minimosca. 2. s. m. Pugile appartenente alla categoria dei pesi minimosca ... Leggi Tutto

forcino

Vocabolario on line

forcino s. m. [dim. di forca]. – Pertica di legno, munita a un’estremità di una forcella metallica, usata per spingere e guidare i barchini nelle paludi: aiutandomi col f. a sfondare ... quei viluppi [...] fortissimi di alghe ..., avevo già vuotato sul pagliolo una dozzina di libbre di pesce (Fucini). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
hundredweight
Unità di misura di massa del sistema anglosassone, usata nel Regno Unito, nella Nuova Zelanda e in altri paesi del Commonwealth, e in Irlanda; equivale a 112 libbre avoirdupois, cioè a 50,802 kg. Negli Stati Uniti e nel Canada, dove è meno usato,...
VISS
VISS Misura di peso usata a Rangoon, pari a libbre 3,65, ossia a kg. 1,653.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali