• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Militaria [14]
Storia [14]
Industria [8]
Industria aeronautica [6]
Chimica [5]
Geografia [4]
Biologia [3]
Storia della biologia [3]
Geologia [3]
Fisica [3]

orgànica

Vocabolario on line

organica orgànica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. organico]. – La branca dell’arte militare che studia i principî e i metodi per adeguare i reparti delle forze armate agli scopi cui sono destinati, [...] stabilendone forza numerica, armi e mezzi di dotazione, sistemi di organizzazione e di comando, dipendenze e vincoli di cooperazione fra le varie unità: o. delle forze terrestri, della forza navale, aeronautica; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

squadra

Vocabolario on line

squadra s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il [...] , da unità e gruppi eterogenei a seconda dell’operazione alla quale è destinata (ingl. task forces). b. Nell’aeronautica militare, s. aerea, unità organica costituita da due o più divisioni aeree, comandata da un generale di s. aerea. ◆ Dim. o spreg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

legióne

Vocabolario on line

legione legióne s. f. [dal lat. legio -onis, der. di legĕre «raccogliere, scegliere»]. – 1. Nella Roma antica, nome con cui era indicata originariamente la leva dei cittadini, quindi l’intero esercito, [...] popoli in lotta per la propria indipendenza); o anche da unità organiche spec. istituite per il servizio armato nelle colonie, e i cui L. straniera (fr. Légion étrangère), speciale corpo militare, costituito nel 1831 in Africa settentr. dal governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fòrza

Vocabolario on line

forza fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento [...] aeronautica, f. di barra, forza, regolabile mediante gli organi di compensazione, che il pilota di un velivolo esercita la locuz. forza d’urto (dove al sign. più propriam. militare del termine, ma inteso in senso ampio, si accompagna anche quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE

gruppo

Vocabolario on line

gruppo s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; [...] ; g. tattico, reparto decentrato, anche pluriarma, per assolvere un particolare compito tattico. e. Nella marina militare, formazione organica costituita da unità similari destinate ad azioni particolari (g. dragamine, g. sommergibili, g. unità da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

baṡe

Vocabolario on line

base baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il [...] bene. Con accezioni affini in anatomia e in botanica: b. di un organo, la parte con cui esso s’inserisce nel resto del corpo; b. e logistica per il suo impiego operativo di carattere soprattutto militare, o anche civile. d. B. missilistica, il luogo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

orgànico

Vocabolario on line

organico orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce [...] forze armate, la composizione, in personale o materiale in dotazione, di un determinato elemento militare (comando, corpo, reparto, ecc.): completare l’o. di un reparto; organici di pace, di guerra. In senso ampio, pianta o., l’elenco completo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA

dotazióne

Vocabolario on line

dotazione dotazióne s. f. [der. di dotare]. – 1. non com. Assegnazione, costituzione della dote: la d. della figlia. 2. Rendita fissa assegnata a un istituto: la d. dell’ospedale, dell’orfanotrofio; [...] d. di un teatro; assegnare un gabinetto di fisica in d. a una scuola. In partic.: a. Nell’organica militare: dotazioni di prima linea, quantitativi di viveri, munizioni, carburanti e materiali in distribuzione ai corpi e reparti, comprendenti quanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

córso²

Vocabolario on line

corso2 córso2 s. m. [lat. cŭrsus -us, der. di cŭrrĕre «correre»]. – 1. a. ant. L’atto, l’esercizio del correre: In picciol c. mi parieno stanchi Lo padre e’ figli (Dante); alla lotta e al corso Io t’educai [...] di sei mesi. c. Complesso degli allievi di una scuola, anche militare, che seguono un determinato insegnamento. d. L’anno di studî nelle in un corso di studî: acquistare il «Corso di chimica organica»; Corso di meccanica; Corso di stenografia. 6. a. ... Leggi Tutto

risèrva

Vocabolario on line

riserva risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, [...] mercantili, e fino alla linea normale di galleggiamento per le unità da guerra. f. Con riferimento a persone, in organica militare, l’insieme del personale in congedo che può essere richiamato in caso di guerra (i quadri della r.; ufficiali della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA
1 2 3
Enciclopedia
organica
Branca dell’arte militare che studia i principi e i metodi per adeguare i reparti delle forze armate agli scopi cui sono destinati, stabilendone forza numerica, armi e mezzi di dotazione; studia e cataloga comparativamente gli ordinamenti dei...
ORGANICA MILITARE
ORGANICA MILITARE (XXV, p. 509) Mario TORSIELLO MILITARE Le nuove forme di lotta determinate dalla accresciuta efficacia dell'offesa aerea, dalla introduzione delle armi atomiche e delle telearmi e dai progressi della evoluzione scientifica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali