sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una [...] lessicale, come internazionalismo ripreso e tradotto nelle principali lingue veicolari e di cultura del pianeta. Il conio della loc. ingl. (fine anni Novanta del Novecento) è stato attribuito all’organizzazionenongovernativa “La via campesina ...
Leggi Tutto
Denominazione delle 11 organizzazioni internazionali non governative, giuridicamente indipendenti, che insieme formano la rete nota come Federazione internazionale Terre des Hommes, impegnata nella difesa dei diritti dell’infanzia; la prima...
organizzazioni internazionali
Luigi Bonanate
Facilitare le relazioni tra gli Stati
Le organizzazioni internazionali possono occuparsi di problemi molto diversi tra loro: dal controllo delle acque di un fiume che attraversa più Stati al commercio...