• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Zoologia [18]
Militaria [4]
Storia [4]
Alimentazione [4]
Industria [4]
Anatomia [2]
Medicina [2]
Sport [1]
Storia della medicina [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

pésce

Vocabolario on line

pesce pésce s. m. [lat. pĭscis]. – 1. a. Nome dei vertebrati acquatici inferiori con scheletro interno cartilagineo o osseo (v. pesci1); nel linguaggio com. si comprendono erroneamente sotto questo nome [...] allevato a scopo ornamentale; p. prete, altro nome comune dei pesci appartenenti al genere uranoscopo; p. sciabola, altro nome del p. fiamma; p. violino, pesce cartilagineo della famiglia rinobatidi (Rhinobatus rhinobatus), detto anche p. chitarra; p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

colómbo²

Vocabolario on line

colómbo2 s. m. [dalla voce prec.; cfr. palombo]. – Nome dato nell’alto Adriatico al pesce cartilagineo miliobate (Myliobatis aquila), altrimenti noto come pesce aquila o aquila di mare. ... Leggi Tutto

vacca

Vocabolario on line

s. f. [lat. vacca]. – 1. La femmina adulta dei bovini: allevamento di vacche; vacche da lavoro, da riproduzione, da macello o da carne (carne di vacca, e assol. bollito di vacca), da latte; pelle di vacca [...] fr. parler le français comme une vache espagnole), parlarlo male. 3. a. Vacca marina, o semplicem. vacca, o pesce v., pesce cartilagineo raiforme della famiglia mobulidi (Mobula mobular), più noto col nome di cefalottera. b. Vacca di mare, mammifero ... Leggi Tutto

capopiatto

Vocabolario on line

capopiatto s. m. [comp. di capo e dell’agg. piatto1] (pl. capipiatti). – Pesce cartilagineo della famiglia esanchidi (Hexanchus griseus), detto anche pesce bove o pesce manzo, caratterizzato da un capo [...] più largo del tronco e sei fessure branchiali su ciascun lato. È voracissimo e vive in profondità anche nel Mediterraneo; ha carni poco apprezzate ... Leggi Tutto

violino

Vocabolario on line

violino s. m. [der. di viola2]. – 1. a. Strumento musicale a corde e ad arco, appartenente alla famiglia della viola, del violoncello e del contrabbasso, nella quale occupa il posto del soprano, offrendo [...] l’arco, il movimento dell’affettare a mano quello del suonare il violino). c. Pesce v. (o pesce chitarra), nome comune di un pesce cartilagineo commestibile della famiglia rinobatidi (Rhinobatos rhinobatos). ◆ Spreg. violinùccio; pegg. violinàccio. ... Leggi Tutto

chitarra

Vocabolario on line

chitarra s. f. [dal gr. κιϑάρα; cfr. cetra]. – 1. Strumento musicale a corde, costituito da una cassa a fondo piatto a forma di 8, e da un manico ai cui cavicchi s’attaccano più corde (di solito 6), [...] Abruzzo per ricavare da una falda di pasta i cosiddetti spaghetti alla chitarra. 3. Pesce chitarra (o pesce violino), pesce cartilagineo commestibile della famiglia rinobatidi, che vive in profondità nel Mediterraneo. ◆ Dim. chitarrétta, chitarrina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pòrco

Vocabolario on line

porco pòrco s. m. [lat. pŏrcŭs] (pl. m. -ci). – 1. a. (f. -a) Nome pop. del maiale domestico (v. maiale): allevare, ingrassare il p.; un branco di porci; il p. grufola nel trogolo; fig., gettare le perle [...] spino, grafia rara per porcospino (v.), anticam. detto anche porco spinoso. c. In funzione appositiva, pesce porco, pesce cartilagineo della famiglia squalidi (Oxynotus centrina), presente nel Mediterraneo, lungo circa 1 m, di colore grigio nerastro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

manżo

Vocabolario on line

manzo manżo s. m. [prob. voce preromana]. – 1. a. Il maschio dei bovini domestici, castrato e destinato alla macellazione, nell’età da uno a quattr’anni (più adulto quindi del vitello); è lo stesso che [...] m. lesso; brodo di m.; bistecca di manzo. c. fig. Uomo di grossa corporatura, pesante nei movimenti, o d’aspetto rozzo. 2. Pesce manzo, pesce cartilagineo della famiglia esanchidi, detto anche pesce bove o capopiatto (v.). ◆ Dim. manżétto, manżuòlo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

gattùccio

Vocabolario on line

gattuccio gattùccio s. m. [dim. di gatto, per la pelle chiazzata del pesce che ricorda il pelo di alcune razze di gatti; il sign. 2, forse con riferimento alla pelle fittamente dentellata del pesce]. [...] – 1. Pesce cartilagineo (Scyliorhinus canicula) della famiglia sciliorinidi, che vive nei fondi sabbiosi dei mari europei a poca distanza dalla costa, lungo circa 60 cm, con dorso grigio rossastro sparso di macchie scure, e ventre bianco. È noto ... Leggi Tutto

selaci

Vocabolario on line

selaci s. m. pl. [lat. scient. Selachii, dal gr. σελά-χιον e σέλαχος «pesce cartilagineo»]. – Sottoclasse di pesci condritti, detti anche elasmobranchi, quasi tutti marini (soprattutto dei mari temperati [...] calcificato, e pinne sostenute da raggi, anch’essi cartilaginei: la bocca e le fossette olfattorie si trovano sulla nuda. Alcune specie raggiungono le massime grandezze conosciute fra i pesci, come per es. lo squalo balena, altre possono essere ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
boccanera
Pesce cartilagineo della classe Condritti, famiglia Sciliorinidi (Galeus melanostomus). Il margine dorsale della pinna codale è provvisto di dentelli cutanei. Raggiunge la lunghezza di 90 cm; vive nel Mediterraneo, a poca profondità. Ha carni...
pésce
pésce Nome comune dei Vertebrati acquatici a scheletro osseo o cartilagineo, caratterizzati dalla circolazione sanguigna semplice e dalla presenza di appendici locomotorie e stabilizzatrici tipiche, dette pinne: la forma fusiforme, talvolta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali