• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Geografia [1]
Diritto [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Letteratura [1]
Religioni [1]
Biologia [1]
Geologia [1]

bergamina

Vocabolario on line

bergamina s. f. [dal nome della città di Bergamo]. – 1. a. Denominazione della vacca lattifera nella bassa pianura lombarda e in quella attigua novarese e vercellese; il nome era applicato in origine [...] alle vacche che in mandrie venivano spostate periodicamente dalle Prealpi bergamasche verso la pianura irrigua e viceversa: vantaggi ... che i proprietarii di piccole mandre di bergamine ritraggono dalle cascine sociali (Cavour). b. estens. Mandria ... Leggi Tutto

Tortellino magico

Neologismi (2023)

tortellino magico loc. s.le m. (iron.) Nella politica italiana, gruppo di fedeli sostenitori e consiglieri di segretari del Partito Democratico, con i quali condividono l'origine emiliano-romagnola o l’appartenenza [...] – e dall’altra alla guida del Nazareno sbarcò dalla pianura padana, bonario e però guardingo, il piacentino di Bettola Pier piacentino ma di Fiorenzuola d’Arda, il romagnolo di Massa Lombarda Vasco Errani e il modenese Stefano Bonaccini. Fu così che ... Leggi Tutto

dichinare

Vocabolario on line

dichinare v. intr. [lat. declinare: v. declinare], ant. – Essere in pendio, scendere al basso: lo dolce piano Che da Vercelli a Marcabò dichina (Dante, con riferimento alla pianura lombarda); con riferimento [...] al Sole o al giorno, tramontare, declinare: Ma vedi già come dichina il giorno (Dante). Anche con la particella pron., spec. nel senso fig. di inchinarsi, cioè piegarsi, abbassarsi, umiliarsi: essendo ... Leggi Tutto

monoażiendale

Vocabolario on line

monoaziendale monoażiendale agg. [comp. di mono- e azienda]. – Che riguarda una sola azienda; è riferito quasi esclusivamente a edifici rurali del tipo a corte, caratteristici di una zona della pianura [...] lombarda, i quali, ospitando diverse famiglie di addetti agricoli con varie funzioni, vengono a formare il centro di una sola azienda. ... Leggi Tutto

invèrna

Vocabolario on line

inverna invèrna s. f. [der. di inverno]. – Nome locale di un vento periodico che spira da sud, sul Lago Maggiore, dopo le 10 del mattino: l’inverna, il vento che nella buona stagione si alza ogni giorno [...] dalla pianura lombarda e risale il lago (Chiara). ... Leggi Tutto

córte

Vocabolario on line

corte córte s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -tis) «cortile, terreno adiacente alla villa», affine a hortus «orto»]. – 1. a. Spazio scoperto entro il perimetro di un fabbricato, per dar luce e aria alle [...] cambio di canoni e prestazioni. Il nome rimane tuttora in molti toponimi, come Cortemaggiore, Corteolona, ecc. b. Nella pianura lombarda, corte o casa a corte, edificio o complesso di edifici in cui sono ospitate diverse famiglie di addetti agricoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bergamino

Vocabolario on line

bergamino s. m. [dal nome della città di Bergamo; cfr. bergamina]. – 1. Imprenditore zootecnico della pianura lombarda, proprietario di una mandria di bovini da latte ma non conduttore dell’azienda agricola, [...] che esercita di solito la transumanza stagionale del bestiame. 2. estens. Lavoratore addetto all’allevamento di bovini da latte ... Leggi Tutto

céppo

Vocabolario on line

ceppo céppo s. m. [lat. cĭppus «palo di palizzata, cippo»; cfr. cippo]. – 1. a. Parte inferiore, piede, delle piante legnose, da cui si alza il tronco e da dove si diramano le radici e spesso nascono [...] conglomerato costituito da ciottoli tenuti insieme da cemento arenaceo, formatosi nel quaternario antico lungo il corso dei fiumi nell’alta pianura lombarda; è detto c. rustico se a grossi elementi, c. mezzano o gentile se a elementi medî o minuti, e ... Leggi Tutto
Enciclopedia
bergamino
Allevatore della pianura lombarda, proprietario di una mandria di bovini da latte ma non conduttore dell’azienda agricola. Di solito i b. esercitano una transumanza stagionale, andando d’estate nelle valli e sulle montagne alpine, mentre d’inverno...
Pescarolo ed Uniti
Comune della prov. di Cremona (16,6 km2 con 1562 ab. nel 2008), situato nella pianura lombarda irrigua. Attività industriali nei settori dell’abbigliamento e dei materiali da costruzione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali