• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Diritto [3]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Arredamento e design [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Geologia [1]

polizìa¹

Vocabolario on line

polizia1 polizìa1 s. f. [dal lat. tardo politīa, gr. πολιτεία (con alcuni dei sign. del n. 1), der. di πολίτης «cittadino»; i sign. moderni sono ricalcati sul fr. police]. – 1. ant. Forma di governo; [...] studio e dell’applicazione dei metodi tecnico-scientifici alle indagini sui varî reati; in senso generico: leggi di p.; disposizioni, ordinanze, provvedimenti di p. (in passato, prefetto, ministro di polizia). P. di stato, denominazione della forza ... Leggi Tutto

polizia

Thesaurus (2018)

polizia 1. Il termine POLIZIA indica l’insieme delle attività svolte dai corpi militari e civili dello Stato con cui cerca di rimuovere ed evitare tutto ciò che disturba la tranquilla e ordinata convivenza [...] l’insieme del personale che svolge funzioni di polizia (le forze di p.; p. tributaria, giudiziaria, scientifica), mentre, 3. in senso più specifico, con polizia si intende l’insieme delle forze appartenenti alla Polizia di Stato, cioè una forza con ... Leggi Tutto

scientìfico

Vocabolario on line

scientifico scientìfico agg. [dal lat. tardo scientifĭcus, der. di scientia sul modello di benefĭcus, munifĭcus, ecc.] (pl. m. -ci). – 1. Di scienza, appartenente o relativo alla scienza, tipico della [...] procedure basate su principî scientifici: polizia sc. (frequente l’uso sostantivato, la scientifica o la Scientifica), v. polizia, n. 2; scopone sc. (v. scopone). ◆ Avv. scientificaménte, in modo scientifico, sotto l’aspetto scientifico, dal punto di ... Leggi Tutto

ricerca

Thesaurus (2018)

ricerca 1. MAPPA Una RICERCA è l’azione di cercare con cura e con impegno, per trovare qualcosa (la r. di un lavoro, di un libro andato perduto; continuano le ricerche della ragazza scomparsa la settimana [...] scorsa; la polizia è ancora impegnata nella r. del colpevole; sono alla r. di una fidanzata) oppure per scoprire o conoscere (la r. delle Si chiama ricerca, infine, anche l’insieme dell’attività scientifica che avviene in un certo periodo, in un dato ... Leggi Tutto

segnalètico

Vocabolario on line

segnaletico segnalètico agg. [dal fr. signalétique, der. di signaler «segnalare»] (pl. m. -ci). – Che serve a distinguere, a far riconoscere; spec. in alcune espressioni proprie della polizia scientifica: [...] provare la propria identità; cartellini s., o schede s., moduli conservati presso l’ufficio comunale e l’ufficio provinciale della Polizia di stato, su cui sono impresse le impronte digitali e altri dati segnaletici di persone pericolose o sospette. ... Leggi Tutto

antibomba

Neologismi (2008)

antibomba (anti bomba), agg. Che ha il compito di individuare un ordigno esplosivo per renderlo inoffensivo; che costituisce una protezione nell’eventualità del lancio di bombe. ◆ A fermarlo [Ali Ahmed [...] fila, almeno cinquanta lampeggianti accesi, e tutti insieme, un elicottero per il controllo aereo, due cani antibomba, la polizia scientifica, ogni alto apparato di sicurezza disposto sul terreno. Tutto il governo è rinchiuso a San Martino in Campo ... Leggi Tutto

istruzione

Thesaurus (2018)

istruzione 1. MAPPA L’ISTRUZIONE è l’attività svolta per preparare qualcuno in una disciplina o a svolgere un’attività (i. teorica, pratica; i. letteraria, scientifica, tecnica; i. religiosa; i. militare, [...] premilitare; corso d’i. dei cani per servizi di polizia) 2. oppure l’opera di insegnamento, che si compie in modo sistematico nella scuola, per avvicinare i giovani alla cultura e avviarli a una professione (i. pubblica; i. privata; i. obbligatoria; ... Leggi Tutto

esfiltrare

Neologismi (2008)

esfiltrare v. tr. Mettere in salvo, al riparo; portare fuori da una situazione e da un ambiente ostili. ◆ Socialisti? Se c’è un’atmosfera simbolica del disfacimento del Psi, è questa, al di là di ogni [...] in quel sedile. Al di là di ogni dubbio, la procura invierà a giorni, con il consenso Usa, una squadra di polizia scientifica per verificare la presenza di tracce di un quarto Dna nell’auto. Negata da tutti anche la presenza di una seconda auto con ... Leggi Tutto

cartèlla

Vocabolario on line

cartella cartèlla s. f. [der. (propr. dim.) di carta]. – 1. Foglio stampato o scritto, polizza, scheda; in partic.: a. C. della tombola, cartoncino rettangolare o foglietto contenente i numeri per prendere [...] delinquere, la pericolosità sociale d’un individuo delinquente, pregiudicato o sospetto, che costituisce uno dei mezzi d’indagine della polizia scientifica; un documento simile è la c. biografica per detenuti, in uso presso gli istituti di pena. d. C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

cartellino

Vocabolario on line

cartellino s. m. [dim. di cartello1]. – 1. Foglietto o cartoncino, di solito rettangolare o quadrato, che si applica su oggetti varî per indicarne il contenuto o la collocazione (per es., sul dorso dei [...] , è trasmessa agli uffici del casellario giudiziale; c. segnaletico, modulo sul quale vengono rilevati dalla polizia scientifica i dati descrittivi, fotografici, dattiloscopici e antropologici della persona identificata. b. Nello sport, tessera che ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
IMPRONTE
IMPRONTE Giangiacomo Perrando Polizia scientifica. - Per lo scoprimento e la ricostruzione dei delitti e per l'eventuale identificazione del reo il giudice istruttore o gli ufficiali di polizia giudiziaria, durante il sopraluogo, s'avvalgono...
polizia
Diritto Insieme di corpi militari e civili dello Stato, o di enti pubblici territoriali, con cui si mira alla rimozione di tutte le cause che possono ostacolare la tranquilla e ordinata convivenza civile o ledere gli interessi legittimi dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali