• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Zoologia [34]
Medicina [32]
Biologia [16]
Industria [10]
Geografia [8]
Chimica [6]
Militaria [5]
Storia [5]
Letteratura [5]
Botanica [5]

respirazióne

Vocabolario on line

respirazione respirazióne s. f. [dal lat. respiratio -onis]. – In biologia e medicina, il processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione [...] naso, manuale o Silvester, tra i tipi più praticati; r. controllata, e esercizî di r., tipi particolari di respirazione attuati nel canto e nella recitazione (per es., trattenendo il diaframma); r. continua, praticata da alcuni suonatori di strumenti ... Leggi Tutto

respiratòrio

Vocabolario on line

respiratorio respiratòrio agg. [dal lat. tardo respiratorius]. – Che concerne la respirazione degli animali e delle piante: processo r.; apparato r., il complesso di organi (in partic., nell’uomo, i [...] gli scambî gassosi fra l’organismo e l’ambiente; aria r., la quantità d’aria inspirata ed espirata a ogni atto della respirazione; vie r., le cavità nasali, la faringe, la laringe, la trachea, i bronchi, ecc.; quoziente r., il rapporto fra i volumi ... Leggi Tutto

polmóne

Vocabolario on line

polmone polmóne s. m. [lat. pŭlmo -ōnis]. – 1. a. In generale, in anatomia comparata, l’organo della respirazione aerea, che nei vertebrati tetrapodi è generalmente pari, irrorato da arterie, e comunicante [...] una radiografia ai p.; soffrire di polmoni. Con più diretto riferimento al fatto che i polmoni sono l’organo della respirazione: respirare a pieni p., inspirando ed espirando profondamente; gridare a pieni p., con tutta la forza del proprio fiato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

intramolecolare

Vocabolario on line

intramolecolare agg. [comp. di intra- e molecola]. – In chimica e biochimica, che ha sede o che avviene nell’interno di una molecola: condensazione i.; reazione i.; ossidazione o respirazione i., tipo [...] di un composto da parte dell’ossigeno fornito dal composto stesso (senza intervento cioè di ossigeno proveniente dall’esterno), come avviene, per es., nella fermentazione alcolica e lattica o nella respirazione dei microrganismi anaerobî in genere. ... Leggi Tutto

respirare

Vocabolario on line

respirare v. intr. e tr. [dal lat. respirare, comp. di re- e spirare «soffiare, respirare»]. – 1. intr. (aus. avere) a. Compiere il processo fisiologico della respirazione, riferito a organismi viventi: [...] ’ di sollievo, di riposo, di pace, di libertà; raro con compl. della cosa da cui ci si libera momentaneamente: assai felice Se respirar ti lice D’alcun dolor (Leopardi); più com. con uso assol.: dopo tante fatiche solo ora comincio a r.; è un lavoro ... Leggi Tutto

ossidoriduzióne

Vocabolario on line

ossidoriduzione ossidoriduzióne (o òssido-riduzióne) s. f. – 1. In chimica, reazione (detta anche redox) nella quale si ha trasferimento di elettroni: l’atomo che li perde (acquistando quindi cariche [...] e costituisce l’agente ossidante (v. ossidazione). 2. In biochimica, teoria dell’o., teoria che spiega la respirazione interna, ossia il meccanismo di ossidazione intracellulare dei prodotti di scissione degli alimenti, principale fonte di energia ... Leggi Tutto

soffocare

Vocabolario on line

soffocare (ant. o region. soffogare, ant. suffocare) v. tr. [lat. sŭffōcare, comp. di sŭb «sotto» e tema di fauces «gola»] (io sòffoco, tu sòffochi, ecc.). – 1. Impedire la respirazione in modo da provocare [...] se piantati vicino alle viti, possono soffocarle. Frequente come intr. e intr. pron., soffocarsi, morire per soffocazione e, iperb., respirare con difficoltà: m’è andato un boccone di traverso e per poco soffocavo (o, meno com., mi soffocavo); qui si ... Leggi Tutto

elettrofrènico

Vocabolario on line

elettrofrenico elettrofrènico agg. [comp. di elettro- e (nervo) frenico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, riferito a stimoli elettrici esercitati sul nervo frenico (che innerva il diaframma): respirazione [...] artificiale attuabile in caso di paralisi dei muscoli respiratorî, mediante l’uso di un particolare apparecchio fornito di un elettrodo a cintura, che, applicato attorno al torace, trasmette ritmicamente impulsi elettrici i quali determinano ... Leggi Tutto

vertebrati

Vocabolario on line

vertebrati s. m. pl. [lat. scient. Vertebrata: v. vertebrato]. – Importante suddivisione della classificazione zoologica, costituita da un sottotipo di metazoi cordati, a simmetria bilaterale (detti [...] faringeo che si modifica in strutture per la presa e il trattamento degli alimenti (cranio viscerale) e per la respirazione (scheletro branchiale); sono provvisti di una cavità pericardica e una cavità peritoneale. Il corpo è distinto in capo (ove ... Leggi Tutto

spiro-²

Vocabolario on line

spiro-2 spiro-2 [tratto dal lat. spirare «respirare»]. – Primo elemento di parole composte della medicina, che significa «respirazione» o fa riferimento alla respirazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
respirazione
Processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (Uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione dell’ossigeno atmosferico e nell’eliminazione di anidride carbonica e acqua, per mezzo di apparati e organi diversi (polmoni,...
respirazióne cellulare
respirazióne cellulare Processo metabolico che consente alla cellula di utilizzare l'energia contenuta nei materiali nutritizi; si svolge all'interno delle strutture cellulari in presenza di ossigeno, e consiste in una serie di reazioni enzimatiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali