• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Militaria [13]
Storia [13]
Industria [10]
Industria aeronautica [9]
Diritto [4]
Fisica [3]
Religioni [3]
Comunicazione [3]
Biologia [2]
Medicina [2]

ricognizióne

Vocabolario on line

ricognizione ricognizióne (ant. recognizióne) s. f. [dal lat. recognitio -onis, der. di recognoscĕre «riconoscere, osservare attentamente» (comp. di re- e cognoscĕre), part. pass. recognĭtus]. – In genere, [...] lo stesso che riconoscimento. Anticam. i due termini erano sentiti e usati come equivalenti; oggi ricognizione si conserva solo con specifici sign. nel linguaggio giur. e milit., e in topografia. 1. a. In diritto civile, atto, costituito da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

ricognitóre

Vocabolario on line

ricognitore ricognitóre s. m. [tratto da ricognizione]. – 1. (f. -trice) non com. Chi compie una ricognizione oppure va in ricognizione. 2. a. Nella marina militare, sinon. in passato di esploratore, [...] e da satelliti artificiali terrestri); r. tattico, velivolo da caccia o da bombardamento attrezzato per svolgere temporaneamente compiti di ricognizione aerea del campo di battaglia o, più in generale, di una limitata zona o settore, in determinati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

ricognitivo

Vocabolario on line

ricognitivo agg. [tratto da ricognizione]. – 1. Nel linguaggio giur. e burocr., che riconosce, che accetta, che ammette come valido: atto, negozio r., quello con cui si riconosce l’esistenza di una precedente [...] obbligazione (v. ricognizione). 2. Nell’uso milit. e in topografia, relativo a una ricognizione: attività r. di un reparto; ricerche r. topografiche. ... Leggi Tutto

prospezióne

Vocabolario on line

prospezione prospezióne s. f. [dall’ingl. prospection, der. del lat. prospicĕre «guardare innanzi»; cfr. lat. tardo prospectio -onis «previsione; sollecitudine, cura»]. – 1. Esplorazione del sottosuolo: [...] notevoli profondità; p. geomineraria, quella eseguita a scopi minerarî. Per la prospezione del sottosuolo a fini di ricognizione archeologica, v. esplorazione. 2. Per estens., il grafico, il diagramma che rappresenta il risultato di certe prospezioni ... Leggi Tutto

drone

Vocabolario on line

drone ‹dróun› o, all'ital., ‹dróne› s. ingl. (propr. «fuco, pecchione; ronzio»; pl. drones ‹dróun∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio militare: a. Velivolo privo di pilota e comandato a distanza, [...] usato generalmente per operazioni di ricognizione e sorveglianza, oltre che di disturbo, inganno e azione nella guerra elettronica; è indicato anche con la sigla RPV, dalle lettere iniziali dell’ingl. Remotely Piloted Vehicle «veicolo guidato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

confrónto

Vocabolario on line

confrónto s. m. [der. di confrontare]. – 1. L’atto, l’operazione, il fatto di confrontare, di essere confrontato: fare il c. di due oggetti; mettere a c. le parole coi fatti; il c. delle impronte digitali [...] con cui viene comunem. indicata (perché soprattutto nota attraverso film, racconti, cronache di ambiente americano) la cosiddetta ricognizione di persona in materia penale, la quale consiste nel collocare la persona indiziata di un reato tra due o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PUBBLICO – DIRITTO TRIBUTARIO – GEOMETRIA – DIRITTO COMMERCIALE – MESTIERI E PROFESSIONI – DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

aeroplano

Thesaurus (2018)

aeroplano 1. MAPPA L’AEROPLANO è un aeromobile, cioè un veicolo in grado di sostenersi nell’aria, destinato a decollare e atterrare su una superficie solida, e capace di muoversi grazie a un dispositivo [...] in volo. Gli aeroplani militari sono specificamente progettati per il combattimento, per il trasporto di truppe, per la ricognizione (cioè per l’accertamento della situazione) oppure per svolgere funzioni di intercettazione dei segnali nemici o di ... Leggi Tutto

nemico

Thesaurus (2018)

nemico 1. MAPPA Si dice NEMICO chi nutre sentimenti di ostilità verso qualcun altro e si comporta di conseguenza, cercando di procurargli danni e desiderando il suo male (n. dichiarato, giurato, implacabile; [...] , azioni o atteggiamenti tipici di un nemico (intenzioni nemiche; l’incursione aerea nemica ha distrutto la città; ricognizione delle posizioni nemiche) oppure può avere il significato di avverso, ostile, contrario (avere la fortuna nemica). Parole ... Leggi Tutto

vergogna

Thesaurus (2018)

vergogna 1. MAPPA La VERGOGNA è un sentimento di turbamento e di disagio che si prova quando si ha la consapevolezza che una propria azione, un proprio comportamento, un proprio discorso sono profondamente [...] paura! – ma come mai, come mai, prima d’avventurarsi con la testa nel sacco, solo, a mezzanotte, in una ricognizione di quella specie, non pensare a premunirsi con lo scapolare di santa Brigida, potentissima contro tutte le arti diaboliche? Remigio ... Leggi Tutto

scólta

Vocabolario on line

scolta scólta (ant. ascólta) s. f. [incrocio dell’ant. scolca con ascoltare]. – 1. Sentinella, guardia (in senso astratto e concr.): essere di scolta, fare la s., fare la guardia; le s. giravano armate [...] e al rassetto dei ponti inferiori. 3. Nello scoutismo, denominazione delle giovani esploratrici (come traduzione ital. dell’ingl. scout «persona mandata in ricognizione», e dunque «esploratore, sentinella») dall’età di 16 fino ai 21 anni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Ricognizione
Mezzo di prova  in base al quale a chi abbia percepito con i propri sensi una persona o una cosa viene richiesto di riconoscerla tra altre simili. La ricognizione è disposta quando sia necessario procedere al riconoscimento di persone, cose,...
RICOGNIZIONE
RICOGNIZIONE Alberto BALDINI Carlo DE ANGELIS Ugo FISCHETTI . Nella terminologia militare si chiama, in linea generale, ricognizione, ogni atto che intenda a constatare de visu una situazione bellica, nei suoi principali elementi determinanti,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali