• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Diritto [12]
Matematica [4]
Fisica [2]
Letteratura [2]
Diritto civile [2]
Chimica fisica [1]
Chimica [1]
Fisica matematica [1]
Arti visive [1]
Industria [1]

risoluzióne

Vocabolario on line

risoluzione risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto [...] sia presente una clausola risolutiva espressa che preveda il diritto di una parte di richiedere, a sua discrezione, la risoluzione del contratto in caso di mancato rispetto, a opera della controparte, di particolari condizioni di adempimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

contratto di espansione

Neologismi (2021)

contratto di espansione loc. s.le m. Strumento di programmazione aziendale, basato su un accordo tra impresa e governo, che consente anche di programmare nel tempo un piano di assunzioni nel quale indicare [...] • Ma come funziona l'esodo verso il trattamento agevolato? Per attivare il contratto di espansione occorre un accordo tra l'azienda e il governo: con la risoluzione del rapporto di lavoro sarà l'azienda a riconosce al lavoratore una indennità mensile ... Leggi Tutto

integrazióne

Vocabolario on line

integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto [...] diritto: i. del contratto, espressione con la quale si vuol significare che le parti di un contratto sono soggette funzione o di una forma differenziale; anche, l’operazione di risoluzione di un’equazione differenziale. Oltre l’i. analitica, ottenuta ... Leggi Tutto

Welfare aziendale

Neologismi (2025)

welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta [...] chiave per esemplificare cosa significa la disdetta del contratto nazionale decisa da Federmeccanica: il sindacato non genitori separati e divorziati, implemento del ruolo della mediazione familiare per la risoluzione dei conflitti. (Ansa.it, ... Leggi Tutto

véndita

Vocabolario on line

vendita véndita s. f. [der. di vendere; cfr. lat. vendĭtus, part. pass. di vendĕre]. – 1. a. L’azione di vendere, il fatto di venire venduto: con il ricavo della v. della fattoria ho comprato una casa [...] di un campione della cosa venduta, rispetto al quale, pena la risoluzione del contratto, questa deve puntualmente corrispondere; v. su documenti, in cui la consegna del bene all’acquirente è sostituita dalla consegna di titoli rappresentativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

clàuṡola

Vocabolario on line

clausola clàuṡola (ant. clàuṡula) s. f. [dal lat. clausŭla, der. di claudĕre «chiudere»]. – 1. a. Conclusione di uno scritto, di una lettera e sim.; chiusa di un periodo, o di un membro del periodo, [...] delle proposizioni di un atto o contratto: c. compromissoria, c. di non concorrenza; c. di risoluzione, ecc. C. della nazione più in caso d’inadempimento o di ritardo nell’adempimento del contratto, uno dei contraenti è tenuto a una determinata ... Leggi Tutto

reductio ad aequitatem

Vocabolario on line

reductio ad aequitatem 〈redùkzio ad ekuitàtem〉 locuz. lat. (propr. «riduzione a equità»), usata in ital. come s. f. – Nei contratti con prestazioni corrispettive a esecuzione continuata o periodica, [...] , l’equa modificazione delle condizioni del contratto, offerta – per evitare la risoluzione del contratto – al soggetto la cui prestazione è divenuta eccessivamente onerosa (v. onerosità): è ammessa anche nei contratti con obbligazioni di una sola ... Leggi Tutto

stórno³

Vocabolario on line

storno3 stórno3 s. m. [der. di stornare]. – 1. L’operazione di stornare, il fatto di venire stornato, nel sign. e nell’uso amministr., finanz. e contabile: a. In contabilità, scrittura di storno, quella [...] in corso dell’agente di cambio che non adempia alle sue obbligazioni o cada in fallimento: costituisce una risoluzione del contratto di borsa con liquidazione di differenza a debito o credito. e. In banca, storno di preavviso, la minorazione ... Leggi Tutto

salvo

Vocabolario on line

salvo agg. [lat. salvus, della stessa radice di salus «salute»]. – 1. a. Che ha superato un pericolo, anche grave, senza subire alcun danno; incolume, illeso, intatto: è difficile uscire salvi da imprese [...] sua anima fosse s.; chi ha fede sarà salvo. c. Nel gioco del baseball, termine usato talvolta in luogo dell’ingl. safe (v.). d. l’offerta di vendita, oppure che sottopone a risoluzione il contratto di compravendita di merce per quella parte di essa ... Leggi Tutto

risolùbile

Vocabolario on line

risolubile risolùbile (ant. resolùbile) agg. [der. di risolvere; cfr. lat. tardo resolubĭlis «che si può nuovamente sciogliere»]. – Che si può risolvere: dubbio, problema r.; sciarada facilmente risolubile. [...] In partic.: 1. In diritto privato, contratto r., soggetto a risoluzione (v. risoluzione, n. 1 a). 2. In matematica, problema geometrico r. ( costruzioni eseguite con il solo uso della riga e del compasso; equazione algebrica r. per radicali, o ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Risoluzione del contratto
Scioglimento con effetto retroattivo di un contratto valido ed efficace. La retroattività, peraltro, non opera nei contratti a esecuzione periodica o continuata per le prestazioni già eseguite (art. 1458 c.c.). Oltre che in conseguenza di un...
Risoluzione del contratto
Benedetta Agostinelli Abstract La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti ed è esperibile, nei modi e nei tempi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali