• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Zoologia [7]
Militaria [1]
Storia [1]
Geografia [1]

gażżèlla

Vocabolario on line

gazzella gażżèlla s. f. [dall’arabo ghazāl, femm. ghazāla]. – 1. Mammifero della famiglia bovidi, appartenente al genere Gazella, cui appartengono numerose specie e sottospecie che vivono in località [...] desertiche, nelle steppe e boscaglie steppose dell’Africa settentr. e orient. fino a Zanzibar, dell’Asia occident. e dell’India; hanno tutte statura media, forme snelle, testa piccola, occhio grande e espressivo, collo lungo e sottile, arti alti e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

alàudidi

Vocabolario on line

alaudidi alàudidi s. m. pl. [lat. scient. Alaudidae, dal nome del genere Alauda, che è dal lat. class. alauda «allodola»]. – Famiglia di piccoli uccelli passeriformi, generalmente migratori, che comprende [...] costantemente sul terreno, dove nidificano; sono buoni camminatori, e molti ottimi cantori. Sono ampiamente diffusi nelle regioni steppose, subdesertiche e desertiche del Mondo Antico, ad eccezione di un unico genere australiano e uno dell’America ... Leggi Tutto

sirratte

Vocabolario on line

sirratte s. m. [lat. scient. Syrrhaptes, der. del gr. συρράπτω «cucire insieme»]. – Uccello della famiglia pteroclidi (Syrrhaptes paradoxus), che abita le zone steppose dell’Asia centr. e migra irregolarmente [...] verso l’Europa centr. e merid., erratico anche in Italia: ha media statura, piumaggio di colore nocciola, ed è caratterizzato dalla mancanza del dito posteriore e dalla presenza di una membrana che unisce ... Leggi Tutto

bùbalo

Vocabolario on line

bubalo bùbalo s. m. [lat. scient. Bubalis, dal gr. βούβαλις «antilope»]. – Genere di bovini che vivono nelle zone subdesertiche e steppose dell’Africa: hanno forma snella, altezza alla spalla di oltre [...] 1 m, testa stretta e lunga, orecchie assai grandi, corna grosse alla base, anellate, dirette prima in alto e poi piegate indietro, pelame raso bruno rossastro uniforme, oppure ornato di macchie nere alla ... Leggi Tutto

àsino

Vocabolario on line

asino àsino s. m. (f. -a) [lat. asĭnus, der. da un vocabolo preindoeuropeo affine al sumerico anśu «asino», come il gr. ὄνος «asino»]. – 1. Quadrupede da soma e da basto, detto anche ciuco o somaro: [...] più note), zoccoli più piccoli e stretti, e colore del mantello quasi uniforme. L’a. selvatico è diffuso in località steppose e desertiche; resistente nella corsa, vive spesso in branchi di 5-20 individui in Asia e in Africa. L’a. domestico ... Leggi Tutto

vulturina

Vocabolario on line

vulturina (o volturina) s. f. [dall’agg. lat. vulturinus, der. di vultur «avvoltoio» (v. vulture), per la rassomiglianza dell’uccello con l’avvoltoio]. – Uccello galliforme della famiglia numididi (Acryllium [...] vulturinum) che vive nelle aree più aride e steppose dell’Africa centro-orientale, simile alla faraona, ma con due grandi macchie azzurre sul petto e la testa nuda come quella di un avvoltoio. ... Leggi Tutto

stéppa

Vocabolario on line

steppa stéppa s. f. [dal russo step′, attraverso il fr. steppe]. – 1. In fitogeografia, formazione vegetale, diffusa nelle regioni centrali dei continenti (per es. nell’Asia centrale), dove il clima [...] delle migrazioni o animalistica), la produzione artistica delle popolazioni nomadi antiche e moderne delle regioni steppose comprese tra l’area danubiana e la Manciuria, caratterizzata dalla stilizzazione lineare di motivi naturalistici, soprattutto ... Leggi Tutto

facocèro

Vocabolario on line

facocero facocèro (o facochèro) s. m. [lat. scient. Phacochoerus, comp. di phaco- «faco-», per le verruche che ha sul grugno, e gr. χοῖρος «porco»]. – Genere di mammiferi artiodattili della famiglia [...] suidi, con un’unica specie, Phacochoerus aethiopicus, simile al nostro cinghiale, che vive, in famiglie poco numerose, in località steppose dell’Africa merid. e occid.: ha forme massicce, ma agili, con vistosa criniera lungo la nuca e il dorso, testa ... Leggi Tutto
Enciclopedia
SCITICA, Arte
Vedi SCITICA, Arte dell'anno: 1966 - 1997 SCITICA, Arte M. Korkuti SCITICA, Arte (v. vol. VII, p. 113). All'inizio del I millennio a.C. nelle vaste regioni steppose dell'Eurasia, la fascia delle «grandi steppe», dal Danubio alla Cina, nel...
UZBEKISTAN
UZBEKISTAN (XXXIV, p. 868) Manfredo Vanni Il territorio si estende nelle fertilissime valli del Fergana (alto bacino del Syr-Dar′ja) e nel bacino medio ed inferiore del Zeravšan, fino alle pianure steppose a sud del lago d'Aral, tutte regioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali