• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Fisica [6]
Militaria [5]
Storia [5]
Lingua [3]
Comunicazione [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Araldica e titoli nobiliari [3]
Religioni [2]
Arti visive [2]

targa

Vocabolario on line

targa s. f. [dal franco targa]. – 1. Lastra sottile e di limitate dimensioni di metallo, plastica o altri materiali, sulla quale sono incisi o scritti nomi, sigle, indicazioni e dati varî: mettere sulla [...] il numero di matricola, e i dati nominali d’esercizio (dati di targa) come la tensione, la potenza, il numero di giri. c. competizione; per estens., la gara stessa: vincere la Targa Florio. Piastre analoghe vengono talora impresse e consegnate come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

nùmero

Vocabolario on line

numero nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni [...] n. romani, in n. arabi. Per estens., anche il gettone, la targa, il dischetto, il pezzo di carta o il cartoncino in cui sia mi ha preso il n., ha segnato il numero di targa della mia autovettura, per una contravvenzione alle norme sulla circolazione ... Leggi Tutto

targato

Vocabolario on line

targato agg. [part. pass. di targare]. – 1. Che ha la targa, una determinata targa: è stato rintracciato il proprietario dell’auto t. NA35493B; il rapinatore è fuggito su una potente moto non targata. [...] giornalistico, a significare «appartenente a, legato a», meno spesso «compromesso con» (per es.: Nascerà presto una nuova rete televisiva, targata ..., e qui può seguire il nome di un personaggio noto, di un partito politico, di un centro di potere ... Leggi Tutto

corrispondènza

Vocabolario on line

corrispondenza corrispondènza s. f. [der. di corrispondere]. – 1. a. Il corrispondere, il corrispondersi, come rapporto reciproco fra elementi diversi; quindi convenienza, proporzione, simmetria, o conformità: [...] a un elemento di B corrispondono più elementi di A (per es., per i due insiemi anzidetti, a ciascun proprietario possono corrispondere più targhe); c. biunivoca, quando anche l’insieme B è in corrispondenza univoca con l’insieme A (per es., per i due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

lista bianca

Neologismi (2008)

lista bianca loc. s.le f. Elenco di coloro che godono di un beneficio, sono ammessi a esercitare un diritto o vengono considerati favorevolmente; anche con riferimento all’elenco dei titolari di permesso [...] all’accesso alle Zone a traffico limitato] entrano nella «lista bianca», sostanzialmente un data-base […] Il sistema riconosce la targa nella «lista bianca»? In quel caso, niente multa. (Giornale, 12 gennaio 2002, p. 35, Roma Cronaca) • Chi avesse il ... Leggi Tutto

tiro²

Vocabolario on line

tiro2 tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro [...] a 90, 70, 60, 50 e 30 m), tiro di campagna (con bersagli disposti in modo variabile da 5 a 70 m), tiro alla targa indoor (con bersagli a 18 e 25 m); nell’attività sportiva moderna, l’arco può essere a doppia curvatura (arco ricurvo) o composto (detto ... Leggi Tutto

targare

Vocabolario on line

targare v. tr. [der. di targa] (io targo, tu targhi, ecc.). – Fornire di targa un veicolo: far t. la macchina nuova, una motocicletta. ◆ Part. pass. targato, anche come agg. (v. la voce seg.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

targhétta

Vocabolario on line

targhetta targhétta s. f. [dim. di targa]. – 1. a. Piccola targa o tipo di cartellino recanti un nome o anche altre indicazioni: applicare a una valigia una t. con nome e indirizzo. b. Piastrina di lamiera [...] metallica su cui sono impresse in rilievo indicazioni varie (nomi, indirizzi, sigle, ecc.) per la riproduzione a inchiostro su cartellini e fascette. 2. T. da pugno, piccolo scudo rinascimentale da torneo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

targóne¹

Vocabolario on line

targone1 targóne1 s. m. [accr. di targa]. – Scudo di tipo analogo alla targa, ma più grande. ... Leggi Tutto

pietra d'inciampo

Neologismi (2018)

pietra d'inciampo (Pietra d’Inciampo) locuz. s.le f. Piccola targa d’ottone, grande quanto una pietra squadrata tipica della pavimentazione stradale di città come Roma, collocata a scopo memoriale davanti [...] deportata in un campo di sterminio. (Repubblica, 28 gennaio 2010, Roma, p. 5) • Le "Pietre d'Inciampo" sono piccole targhe d'ottone della dimensione di un sanpietrino che vengono poste davanti all'abitazione dei deportati in diversi Paesi europei ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
TARGA
TARGA (fr. targe, tarque; sp. tarja; ted. Tartsche; ingl. target) Ugo BADALUCCHI Bruno Maria APOLLONJ Arte militare. - Specie di scudo piuttosto leggiero usato a cavallo e a piedi, di dimensioni più piccole del pavese al quale assomiglia,...
TARGA, Leonardo
TARGA, Leonardo Arturo Castiglioni Medico, nato a Verona nel 1730, morto ivi nel 1815. Fu allievo di G. B. Morgagni a Padova, ebbe poi una cattedra allo Studio alla quale dovette rinunciare per motivi di salute; fu quindi per breve tempo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali