• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Zoologia [3]
Geologia [2]
Medicina [2]
Industria [1]
Chimica fisica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Lingua [1]

thailandése

Vocabolario on line

thailandese thailandése 〈tai-〉 (non com. tailandése) agg. e s. m. e f. – Della Thailàndia (o Tailandia), stato della penisola indocinese: il territorio t., la popolazione t.; l’arte t.; la lingua t. [...] (o, come s. m., il thailandese), la lingua parlata nella Thailandia, appartenente al gruppo sino-indocinese. Come sost., abitante o nativo del Regno di Thailandia. ... Leggi Tutto

siamése

Vocabolario on line

siamese siamése agg. – 1. Del Siam, nome storico dello stato della penisola indocinese, oggi chiamato Thailandia (in questo sign. quindi il termine è ora sostituito da thailandese). 2. Che presenta i [...] caratteri fisiologici e anche culturali delle etnie indocinesi della Thailandia; anche come sost.: i Siamesi, un e una siamese. 3. Gatti s. (o di razza s.), gatti di razza molto pregiata ma di origine incerta, con caratteristiche spiccate: occhi ... Leggi Tutto

tapiro

Vocabolario on line

tapiro s. m. [dal port. tapir, voce di origine tupi]. – 1. Genere di mammiferi della famiglia tapiridi (lat. scient. Tapirus), con quattro specie, che vivono solitarie in terreni boscosi e umidi, nutrendosi [...] 4500 m; quelli del Vecchio Mondo sono rappresentati dal t. asiatico (Tapirus indicus), che vive nelle foreste umide della Thailandia e della penisola di Malacca, nel Borneo e a Sumatra, e presenta una caratteristica parte dorsale del tronco bianca e ... Leggi Tutto

pali

Vocabolario on line

pali s. m. e agg. [dal sanscr. pāli, propr. «linea, serie», con riferimento alla serie dei testi canonici]. – Lingua arcaica medio-indiana, della famiglia indoeuropea, in cui è stato redatto (80 a. C.) [...] il canone buddistico noto col nome di Tipiṭaka (sanscr. Tripiṭaka, propr. «i tre canestri»); oggi è usata come lingua letteraria e religiosa nel Myanmar, in Thailandia e nell’isola di Ceylon. ... Leggi Tutto

rubino

Vocabolario on line

rubino s. m. [lat. mediev. rubinus, der. del lat. ruber «rosso»]. – 1. a. Minerale, varietà di corindone di colore rosso (dovuto a soluzione solida di ossido di cromo in quantità minime), che costituisce [...] delle pietre (mancano invece per lo più in quelle sintetiche); le varietà più pregiate sono quelle della Birmania e della Thailandia: un anello con un brillante contornato da rubini; un orologio di platino montato su un bracciale di rubini; laser a ... Leggi Tutto

macroglòsso

Vocabolario on line

macroglosso macroglòsso s. m. [lat. scient. Macroglossus, comp. di macro- e gr. γλῶσσα «lingua»]. – In zoologia, genere di pipistrelli macroglossini, cui appartiene il macroglosso minimo (Macroglossus [...] minimus), diffuso nella Birmania, nella Thailandia, nella Penisola Malese e nelle Isole della Sonda: ha grandi orecchie arrotondate, pelame fitto di colore bruno, coda molto breve; si nutre di polline dei fiori e della polpa dei frutti maturi che ... Leggi Tutto

fuang

Vocabolario on line

fuang 〈fuaṅ〉 s. m. – Unità di misura di massa e peso usata in Thailandia, spec. per i metalli preziosi, pari a grammi 1,875. ... Leggi Tutto

cambogiano

Vocabolario on line

cambogiano agg. e s. m. (f. -a). – Della Cambogia, territorio e regno della penisola indocinese, compreso tra il Laos, il Vietnam e la Thailandia, sul golfo del Siam; lingua c. (o, come s. m., il cambogiano), [...] v. khmer2. Come sost., abitante o nativo della Cambogia (v. anche khmer2) ... Leggi Tutto

starlite

Vocabolario on line

starlite s. f. [dall’ingl. starlite, comp. di star «stella», con riferimento alla particolare lucentezza del minerale, e -lite «-lite»]. – Minerale, varietà di zircone di colore azzurro con sfumature [...] verdastre, detto anche zircone del Siam per la sua provenienza: costituisce una gemma diffusa e apprezzata il cui colore è ottenuto, secondo alcuni, nel paese d’origine (l’odierna Thailandia), mediante un lento riscaldamento. ... Leggi Tutto

turismo procreativo

Neologismi (2008)

turismo procreativo loc. s.le m. Il recarsi all’estero per ricorrere a procedure di fecondazione artificiale non consentite dalla legislazione italiana. ◆ Pensa al «turismo procreativo» sul quale molti [...] paesi europei o vicini all’Europa come Cuba e la Thailandia si arricchiscono sul turismo sessuale. (Per cinquemila o settemila euro, l’Ucraina offre il biglietto del viaggio, l’albergo di prima classe vitto incluso, la guida turistica nonché l’ ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Thailandia
Stato dell’Asia sudorientale. Posta al centro dell’Indocina, è limitata a O e a N dal Myanmar, a N e a E dal Laos, a SE dalla Cambogia; a S tocca la Malaysia peninsulare (Penisola di Malacca) sull’Istmo di Kra, raggiungendo così sia l’Oceano...
Thailandia
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Il 2015 della Thailandia è stato dominato dall’attentato terroristico al tempio induista di Erawan, nel cuore della capitale, che ha causato la morte di 22 persone e altre 100 ferite....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali