• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Chimica [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Medicina [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria aeronautica [1]

trìtolo

Vocabolario on line

tritolo trìtolo s. m. [der. di trito, con suffisso dim.], fam. tosc. – Minuzzolo, briciolo: giudicai che que’ pezzuoli di pinguedine che si moveano niente altro fossero che alberghi o covaccioli degli [...] animali dell’infusione che ... menavano anche in giro que’ tritoli pinguedinosi (Spallanzani). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

tritòlo

Vocabolario on line

tritolo tritòlo s. m. [tratto da trinitrotoluolo, nome dato in un primo tempo al trinitrotoluene]. – Sostanza cristallina, trinitrotoluene simmetrico, da incolore a giallognola, poco sensibile all’urto [...] ma che esplode violentemente sotto l’azione di detonatori: viene usata come esplosivo da scoppio, spec. per i proiettili, e anche come ingrediente di propellenti solidi per razzi ... Leggi Tutto

tòn²

Vocabolario on line

ton2 tòn2 s. m. [da ton(nellata)]. – Unità di misura convenzionale per valutare il potere esplosivo di armi nucleari, equivalente al potere di 1 tonnellata di tritolo, cioè all’energia di 4,2· 109 J; [...] in pratica sono usati i multipli kiloton o chiloton (kton), equivalente a 1000 tonnellate di tritolo, e megaton (Mton), equivalente a 1.000.000 di tonnellate di tritolo. ... Leggi Tutto

tritolismo

Vocabolario on line

tritolismo s. m. [der. di tritòlo]. – In medicina, intossicazione (per cause per lo più professionali) da tritolo, il cui assorbimento, che può avvenire sia per via respiratoria sia per via cutanea, [...] determina anemia, ittero, eccitazione nervosa ... Leggi Tutto

saponétta

Vocabolario on line

saponetta saponétta s. f. [dim. di sapone; nel sign. 2, sul modello del fr. (montre à) savonnette]. – 1. Pezzo di sapone da toeletta, di forma, grandezza e colore diversi, generalm. profumato, talvolta [...] 2. Orologio da tasca piatto, a tre calotte, usato nel sec. 19° (in questa accezione, anche savonétta). 3. S. esplosiva, tipo di confezione di esplosivo (spec. tritolo) a forma di parallelepipedo schiacciato, che ricorda quella della comune saponetta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

mègaton

Vocabolario on line

megaton mègaton (o megatóne) s. m. [dall’ingl. megaton, comp. di mega- e ton (v.)] (pl. mègaton o megatóni). – Unità di misura con cui si conviene di misurare la potenza delle armi nucleari, spec. di [...] quelle termonucleari, equivalente, in termini di potenza esplosiva, a un milione di tonnellate di tritolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

dopo-strage

Neologismi (2008)

dopo-strage (dopostragi, dopo strage), s. m. Fase politica immediatamente successiva a una strage o a una sequenza di stragi terroristiche o mafiose. ◆ Al Circolo [Ponte della Ghisolfa] è arrivata anche [...] in cui tutti, o quasi, fingono di essere antimafiosi e si professano amici dei personaggi stroncati dal tritolo mafioso che avevano tenacemente avversato in vita, si parla di «responsabilità politica». (Umberto Santino, Repubblica, 5 dicembre ... Leggi Tutto

detonatóre

Vocabolario on line

detonatore detonatóre s. m. [der. di detonare]. – Dispositivo che serve a rinforzare l’azione innescante di una capsula o di un accenditore in una carica esplosiva; si distinguono d. primarî, di dimensioni [...] molto ridotte e contenenti miscele fulminanti accese dalla capsula in seguito a percussione, e d. secondarî, di dimensioni maggiori, contenenti, oltre l’innesco, una carica esplodente (tritolo o pentrite). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

chìloton

Vocabolario on line

chiloton chìloton (o kìloton) s. m. [dall’ingl. kiloton, comp. di kilo- «chilo-1» e ton «tonnellata»]. – In fisica, unità di energia pari alla potenza sviluppata dall’esplosione di 1000 tonnellate di [...] tritolo. ... Leggi Tutto

giudice-ragazzino

Neologismi (2008)

giudice-ragazzino (giudice ragazzino), loc. s.le m. Magistrato di giovane età, all’inizio della carriera, particolarmente impegnato nel proprio lavoro. ◆ si punta a un congruo allargamento dei posti [...] la statura e l’esperienza per annusare gli ambienti spesso infidi, sottrarsi alle pressioni, affrontare temi più esplosivi del tritolo, nessuno vuole andarsi a infognare in sedi pericolose e talvolta lontanissime. Le regole sono chiare: un magistrato ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
TRITOLO
TRITOLO (o Trinitrotoluene simmetrico) Franco Grottanelli Esplosivo che ha la formula chimica CH3•C6H2(NO2)3. È conosciuto in Italia con questo nome l'alfa-trinitrotoluene o più precisamente il trinitrotoluene 2, 4, 6 avente un punto di solidificazione...
TNT
TNT TNT 〈ti-ènne-ti〉 [CHF] Sigla dell'esplosivo 2, 4, 6-trinitrotoluene, correntemente detto tritolo. ◆ [FNC] Equivalente in TNT: grandezza convenzionale usata per esprimere la potenza di un'esplosione nucleare, di cui unità di misura correnti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali