• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Fisica [5]
Geografia [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Chimica [2]
Lingua [2]
Storia della fisica [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Botanica [1]

viscosità

Vocabolario on line

viscosita viscosità s. f. [der. di viscoso]. – La condizione, la caratteristica di essere viscoso. È la forma corrispondente, nell’uso scient., a vischiosità, che è propria dell’uso corrente e del linguaggio [...] ) o, equivalentemente, il newton per secondo a metro quadrato (N s/m2); si chiama, inoltre, v. cinematica il rapporto tra la viscosità dinamica e la densità del fluido (la cui unità di misura SI è il metro quadrato al secondo, m2/s). Per analogia col ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – VETERINARIA

lìquido

Vocabolario on line

liquido lìquido agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. liquĭdus, der. di liquere «essere liquido»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio scient., in contrapp. a solido e aeriforme, detto di un particolare stato di aggregazione [...] .; i l. sono praticamente incomprimibili; le leggi dei l.; la dinamica dei l.; misure di capacità per liquidi; un l. chiaro, o idraulici), in cui si sfrutta la scarsa comprimibilità e la viscosità di un liquido; termometri a l., in cui si sfrutta la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

stòkes

Vocabolario on line

stokes stòkes s. m. [dal nome del fisico irland. G. G. Stokes 〈stóuks〉 (1819-1903)]. – Unità di misura della viscosità cinematica nel sistema CGS (simbolo: St); corrisponde alla viscosità cinematica [...] posseduta da un fluido caratterizzato dalla massa specifica di 1 g/cm3 e dalla viscosità dinamica di 1 g per cm e per secondo (cioè di 1 poise). Equivale a 10−4 volte la corrispondente unità SI, che è il metro quadrato a secondo (m2/s). ... Leggi Tutto

poise

Vocabolario on line

poise 〈pu̯àa∫〉 s. m., fr. [tratto dal nome del fisiologo fr. J.-L.-M. Poiseuille (1799-1869)]. – In fisica, unità di misura del coefficiente di viscosità dinamica nel sistema CGS, pari a 1 g/(s cm); [...] l’analoga unità nel Sistema Internazionale, cioè il pascal al secondo (Pa s), è dieci volte maggiore, e perciò è detta anche decapoise ... Leggi Tutto

decapoise

Vocabolario on line

decapoise ‹dekapu̯àa∫› s. m. [comp. di deca- e poise], invar. – Altra denominazione dell’unità SI di misura della viscosità dinamica, il pascal per secondo, in quanto pari al decuplo della corrispondente [...] unità CGS, il poise ... Leggi Tutto

pressióne

Vocabolario on line

pressione pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un [...] pressione che si ha all’interno di un fluido in condizioni di quiete; p. dinamica o p. cinetica (in partic., p. aerodinamica o p. idrodinamica, a vasali, dall’estensione del letto vasale, dalla viscosità del sangue, ecc. Nei grossi vasi arteriosi si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – GEOGRAFIA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

agènte

Vocabolario on line

agente agènte agg. e s. m. e f. [dal lat. agens -entis, part. pres. di agĕre «fare»]. – 1. agg. Che agisce, che provoca un determinato effetto; con sign. più partic. in filosofia: causa a., lo stesso [...] il vento, la pioggia, ecc., in quanto esercitano un’azione dinamica o chimica. d. In mineralogia, si chiamano impropriam. a magmi perché, in sufficiente concentrazione, ne diminuiscono la viscosità favorendo la formazione di grossi cristalli. e. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA
Enciclopedia
poise
Unità di misura (simbolo P) del coefficiente di viscosità dinamica nel sistema CGS, pari a 1g/(s∙cm)=0,1 Pa∙s.
viscosità
viscosità Proprietà della materia per la quale le particelle di un corpo (tipicamente di un fluido) incontrano resistenza nello scorrere le une rispetto alle altre. Fisica Coefficienti di viscosità La resistenza che le particelle di un corpo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali