• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vino

Thesaurus (2018)
  • Condividi

vino


MAPPA

1. MAPPA Il VINO è un prodotto che si ottiene dalla fermentazione del mosto dell’uva; è una bevanda alcolica, di colore che va dal rosso scuro (v. rosso) al giallo paglierino (v. bianco), caratterizzata in primo luogo dalla provenienza geografica e dal tipo di vitigno da cui viene prodotto (imbottigliare il v.; un bicchiere, una bottiglia, un fiasco, una damigiana, una botte di v.; gli effetti, i fumi del v.). Se ne distinguono molti tipi in base a diversi elementi: il contenuto di alcol (v. leggero, forte, generoso), la presenza di sostanze zuccherine (v. secco, abboccato, amabile, dolce) o aromatiche (v. fruttato, speziato, legnoso), l’effervescenza (v. fermo, mosso). 2. Esistono poi particolari tipi di vino per usi specifici (v. caldo, chinato, drogato), 3. e vengono dette impropriamente vino anche alcune bevande alcoliche ricavate per fermentazione da frutti diversi dall’uva o da altre sostanze vegetali (v. di sambuco, di visciole; v. di agave, di palma). 4. Quando è usato con la funzione di aggettivo, vino si riferisce a ciò che ha un colore rosso cupo e intenso, tendente al viola, simile a quello del vino (un vestito, una tenda rosso v., color v.).

Parole, espressioni e modi di dire

dire pane al pane e vino al vino

fumi del vino

vino di mele

vino di miele

vino di palma

vino di riso

Proverbi

il vino fa buon sangue

Citazione

E così detto, esso stesso, lavati quatro bicchieri belli e nuovi e fatto venire un piccolo orcioletto del suo buon vino, diligentemente diede bere a messer Geri e a’ compagni, alli quali il vino parve il migliore che essi avessero gran tempo davanti bevuto; per che, commendatol molto, mentre gli ambasciador vi stettero, quasi ogni mattina con loro insieme n’andò a ber messer Geri.

Giovanni Boccaccio,

Decameron

Vedi anche Acqua, Bevanda, Cibo, Sete

Tag
  • GIOVANNI BOCCACCIO
  • BEVANDA ALCOLICA
  • FERMENTAZIONE
  • DECAMERON
  • ALCOL
Sinonimi e contrari
vino
vino s. m. [lat. vīnum]. - 1. [bevanda derivata dalla fermentazione alcolica, completa o parziale, del mosto dell'uva: v. secco; v. da tavola, da taglio] ≈ (poet.) lieo. ● Espressioni: fam., dire pane al pane e vino al vino [parlare con assoluta...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali