• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Grammatica

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

S

SILLABE, DIVISIONE IN sillabe, divisione in [prontuario] SIMBOLI SIMBOLI MATEMATICI sincope sincope sindeto sineresi singolare, numero sinonimi sinonimia sintagma sintagma nominale sintagma preposizionale sintagma verbale sintagma, tipi di sintassi sintassi sintassi sintesi sinònimo slittamento So che i colori che terminano in “-e” hanno due uscite, ma ho qualche incertezza per il colore “marrone”. Il plurale è “marro So che può sembrare banale, ma vorrei sapere se è corretto scrivere "quest'ufficio" con l'apostrofo oppure no. soggettive, frasi SOGGETTIVE, PROPOSIZIONI soggettivo SOGGETTO soggetto soggetto solari, lettere Solo per mia curiosità personale, se avete interesse a rispondere ad un mio dubbio sul significato e la correttezza di una fr sonante Sono a porvi un quesito riguardo l'espressione "non manco di nulla" può indicare un'azione duratura? C'è chi sostiene che in Sono al telefono con un amico. Nel mezzo della conversazione, mi rendo conto di aver dimenticato di togliere il pane dal cong Sono alle prese con la costruzione “come se” + congiuntivo imperfetto o congiuntivo trapassato. Ho trovato poco al riguardo s Sono corrette frasi del tipo: “La domenica i negozi sono chiusi”; “Il mercoledì si entra alle 9:00”; “La mattina mi alzo alle Sono francese e vorrei sapere perché mai il plurale dell'articolo "il" davanti a "dio" diventa "gli" davanti a "dei". La mia Sono giorni che sto discutendo con la mia compagna per una questione che riguarda la parola "L'INSEGNANTE". Io sostengo che s Sono impiegata negli uffici di una scuola superiore, il mio preside mi corregge sempre "negl'anni" con l'apostrofo, dicendo c Sono in dubbio sul fatto che sia o meno corretta questa frase: "avevamo chiesto, in fase di prenotazione, se si sarebbe potut Sono in dubbio sull'uso dell'indicativo o del congiuntivo all'interno del seguente periodo: "Ad altri atteggiamenti scorretti Sono in dubbio tra: "mi è stato fatto notare" e "mi hanno fatto notare". Sono incappata in un enunciato che di primo acchito mi è sembrato strano, e che, a forza di ripensarci, mi sembra sempre più Sono laureata in Economia e ho una abilitazione come “dottore commercialista”, l’esatta abbreviazione è “dott.ssa” oppure pos Sono nato e vivo a Firenze ma i miei genitori erano originari del paese di Tosi, nel comune di Reggello, è possibile quindi c Sono passata ma non ero certa che oggi eri qui. Sono qui a chiedervi la risoluzione di un dilemma che mi pervade ormai da qualche tempo. Ho iniziato a leggere sempre più fra Sono qui di nuovo per un ulteriore dubbio, questa volta circa l'uso di 'AD OGNI MODO' vs. 'IN OGNI MODO'. Personalmente, con Sono sempre io, quello che vi ha rotto le scatole su "avido lettore" ;) Ecco il mio dubbio grammaticale di oggi riguardo alla Sono spagnola e insegnante di spagnolo per italiani. Ieri quando parlavo con i miei alunni mi è venuto un dubbio: è incorrett Sono stata amabilmente bacchettata perché alla frase "una mia dipendente prende circa 1100 euro + 13ma + 14ma per circa 32 or Sono stato colto da un dubbio. In alcuni dati sul web, riguardanti ad esempi vendite di prodotti, si parla di "I 10 milioni d Sono toscana. Noi usiamo dire "sale fine" per indicare il sale semolato, mia cognata, trentina, sostiene accanitamente che si Sono un appartenente al Corpo della Guardia di Finanza e ieri ho partecipato ai test di preselezione per un concorso riservat Sono un giornalista professionista e vi chiedo: nel linguaggio automobilistico si usa sempre più spesso la sigla SUV (o Suv) Sono un tributarista. Ho letto vari articoli in Internet: si può scrivere “se” con apostrofo seguito da “e”: a esempio “s'è i Sono un utente registrato e vorrei sapere se il termine "decana" può essere usato al posto di "decano" quando si riferisce ad Sono un vostro cliente e desidererei conoscere il più corretto modo di scrivere nella mia tesi di laurea magistrale in giuris Sono un'insegnante di italiano in una scuola secondaria di primo grado di Vigevano. Le sottopongo un dubbio che mi tormenta:
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali